Sei Nazioni femminile: Azzurre corsare, Scozia battuta 31-8

Partita mai in discussione e Italia sempre avanti. Bissato il successo di ieri

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

Dopo la vittoria maschile di ieri, arriva il bis rosa. L’Italia femminile ha battuto la Scozia 31-8. La partita non è mai stata in discussione, con le Azzurre sempre avanti nel punteggio e in meta nel primo tempo con Magatti (pick and go) e Sillari (break profondo). Nella ripresa nonostante i gialli a Severin ed Este l’Italia trova la terza meta con Schiavon, nel finale arriva poi l’unica meta delle padrone di casa cui risponde prontamente Cioffi.
Il comunicato FIR:

 

Nel terzo turno del Sei Nazioni le ragazze del rugby azzurro battono nettamente la Scozia per 31-8 e conquistano i primi due punti nel Torneo.

A Cumbernauld, paesino vicino a Glasgow, l’Itala femminile conquista la vittoria grazie ad tanto gioco di qualità e molte azioni alla mano che hanno fiaccato la difesa delle scozzesi, apparse sempre in affanno sui rapidi cambi di campo.

Già al 6’ era Maria Magatti a schiacciare in meta un’azione sviluppatasi sulla linea di out. Da posizione defilata Veronica Schiavon metteva tra i pali il piazzato del 7-0.

Da fotocopia anche la seconda meta azzurra. Al 14’ da una rapida azione alla mano era Manuela Furlan ad accelerare, debordare e bruciare la linea dei tre quarti avversari. Meta e trasformazione di Veronica Schiavon per il 14-0 parziale

Solo al 23’ da un piazzato del centro scozzese Deans venivano i primi punti per la Scozia.

Al 30 Maria Magatti non si lasciava sfuggire l’occasione per marcare la seconda meta personale.

Rapida apertura alla mano, sventagliata verso l’esterno e l’ala in forza al Rugby Monza scartava l’avversaria opposta. Meta sulla linea di out.

Alla fine del primo tempo il tabellone dello stadio Braodwood segnava 3-19 anche perchè la Schiavon falliva la conversione.

Nella ripresa sotto il diluvio le azzurre commettevano falli ripetuti. Al 44 l’arbitro comminava un primo cartellino giallo a Flavia Severin e al 53 era la volta di Michela Este ad essere espulsa per 10 minuti dal terreno di gioco.

In inferiorità numerica (per 2 muniti le azzurre sono state addirittura in tredici) la Schiavon tirava fuori l’Italia da una pericolosa situazione, con la Scozia che stava spingendo con il pack per cercare la meta che avrebbe permesso di riaprire il match.

Veronica Schiavon metteva fine alla contesa al 61’ con una preziosa quanto bella meta personale. Meta e successiva trasformazione per  il 3-26.

Dal 70 il coach Andrea Di Giandomenico premiava il gruppo delle ragazze offrendo la possibilità a tutte di entrare in campo per partecipare al prezioso successo. Al 74’, da un raggruppamento sui 5 metri delle azzurre, era il terza centro scozzese  Jade Konkel a segnare la meta della bandiera. 8-26.

Ma Non era finita.

Dalla successiva rimessa in gioco, l’ovale andava alla nostra linea dei tre quarti che attaccava dalla propria metà campo ed era la beneventana Maria Grazia Cioffi a segnare la meta del 31-8 con il quale si chiudeva la gara.

Soddisfatto il coach dell’Italia Andrea Di Giandomenico “siamo molto contenti del risultato. Abbiamo finalizzato al meglio le occasioni che abbiamo avuto nel gioco al largo dove abbiamo trovato tanti spazi. Ottime le marcature e un grande applauso va a tutte le ragazze. Certo quando le abbiamo sfidate sui punti d’incontro abbiamo pagato oltre misura la nostra indisciplina che ci è costata due cartellini gialli. Nel complesso una grande prestazione e un successo che fa morale per il proseguo del Torneo).

 

RBS SIX NATIONS  FEMMINILE – TERZO TURNO
Cumbernauld (Glasgow)  Braodwood Stadium , ore 13.00

SCOZIA – ITALIA  8 – 31  (p.t. 3 – 19)

Scozia: 15. Chloe Rollie, 14. Hannah Sloan (50’  Eilidh Sinclair), 13. Hannah Smith, 12. Nuala Deans ( 69’ Claire Bain), 11. Abi Evans, 10. Lisa Martin, 9. Sarah Law (61’ Mhairi Grieve),  8. Jade Konkel, 7. Karen Dunbar  (61’ Yndsay O’ Donnell),  6. Rachael Cook, 5. Emma Wassell, 4. Christianne Fahey (41’ Deborah McCormack), 3. Tracy Balmer (76’ Katie Dougan), 2. Lana Skeldon (66’  Heather Lockhart),  1. Lisa Robertson (66’ Lindsey Smith).   All. Jules Maxton.


Italia:
15 Manuela Furlan (63’ Sofia Stefan); 14 Maria Grazia Cioffi, 13 Michela Sillari, 12 Beatrice Rigoni (68’ Paola Zangirolami),  11 Maria Magatti (78’ Federica Cipolla), 10 Veronica Schiavon, 9 Sara Barattin,  8 Silvia Gaudino – Capitano, 7 Elisa Giordano,  6 Michela Este (63’ Ilaria Arrighetti), 5 Alice Trevisan (78’ Alessia Pantarotto),  4 Flavia Severin (68’ Valentina Ruzza);  3 Lucia Gay,  2 Melissa Bettoni (71’ Lucia Cammarano),  1 Elisa Cucchiella (57’ Awa Coulibaly).   All. Andrea Di Giandomenico – Tito Cicciò.

Marcatori: 6 Mt Magatti tr Schiavon (0-7);  14 Mt Furlan tr Schiavon (0-14);  23 cp Deans (3-14);  30 Mt Magatti (3-19);  II° Tempo:  61 Mt Schiavon tr Schiavon(3-26);  74 Mt Konkel (8-26);  76 Mt Cioffi (8-31).

Arbitro: O’Reilly (Irlanda).

Note: Cartellini gialli: al 44 per Severin (Ita) e al 53 per Este (Ita).

 

Risultati Six Nations Femminile:

1^ Turno: Italia – Irlanda 5-30; Francia – Scozia 42-00;  Galles – Inghilterra 13-00; 
2^ Turno:  Irlanda – Francia 5 – 10;  Scozia – Galles 3 – 39;  Inghilterra – Italia 39 – 7;
3^ Turno:  Irlanda – Inghilterra 11 – 8;  Francia – Galles 28 – 7;  Scozia – Italia  8 – 31

 

Classifica.

Francia punti 6; Galles e Irlanda punti 4; Italia e Inghilterra punti 2; Scozia punti 0.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Elisa Giordano: “Stiamo continuando a lavorare sodo e vedo la giusta voglia ed emozione”

Le parole del capitano delle Azzurre nella conferenza stampa di presentazione della Coppa del Mondo 2025

13 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia femminile: le parole di Fabio Roselli verso la Coppa del Mondo 2025

Il tecnico delle Azzurre: "Abbiamo una squadra che ha tanta esperienza quanta spensieratezza"

13 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia femminile: le convocate per la Rugby World Cup 2025

Le Azzurre, in raduno dal 13 agosto, saranno capitanate da Elisa Giordano alla sua terza Coppa del Mondo

11 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia, Fabio Roselli è soddisfatto: “Tante cose positive dal test con il Giappone”

Le parole del capo allenatore delle Azzurre dopo la vittoria di Calvisano

10 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Warm-up test match: l’Italia domina e batte il Giappone, 2 su 2 per le Azzurre verso il Mondiale

La squadra di Roselli bissa il successo sulla Scozia e supera anche le nipponiche: altri segnali positivi in vista della Rugby World Cup

item-thumbnail

Italia-Giappone Femminile: le parole di Fabio Roselli nella conferenza stampa prepartita

Il ct delle Azzurre mette nel mirino gli imminenti Mondiali