Sei Nazioni femminile: l’Italia lotta, le inglesi invece vincono 39 a 7

Allo Stoop le campionesse del mondo impongono la loro legge contro una squadra azzurra che crolla nel secondo tempo

ph. Jed Leicester/Action Images

ph. Jed Leicester/Action Images

La partita del Twickenham Stoop ha chiuso la seconda giornata del Sei Nazioni femminile. Dopo le vittorie di Galles e Francia è arrivata quella
Le campionesse del mondo sono le prime a smuovere il punteggio con un calcio di Katy McLean ma è l’Italia a marcare la prima meta al 27′ con la Severin, alla quale però rispondono nei minuti finali del primo tempo AlexandraMatthews ed Abbey Scott: si va al riposo sul 15 a 7 per le inglesi.
Al 12′ del secondo tempo le azzurre rimangono in 14 per un cartellino giallo a Rigoni e qualche minuto dopo arriva le terza meta delle padrone di casa per mano di Ceri Large: 22 a 7 che diventa poi il 39 a 7 finale grazie alla meta della McLean, Hannah Gallagher e Kay Wilson.
Il comunicato FIR:

 

La Nazionale femminile di Andrea Di Giandomenico e capitan Gaudino esce a testa alta dal Twickenham Stoop, casa degli Harlequins, applaudita dalle campionesse del mondo in carica dell’Inghilterra, vittoriose per 39-7 sulle Azzurre nella seconda giornata del 6 Nazioni.

Una serie infinita di placcaggi ed una difesa coraggiosa, dal primo all’ultimo minuto, caratterizzano la prestazione delle italiane, in partita sino alla mezzora della ripresa: al fischio finale, per Gaudino e compagne, un passivo troppo pesante per quanto mostrato in campo, con le padrone di casa che solo negli ultimi dieci minuti hanno preso il largo, mettendo a segno tre mete tra il 32’ ed il 40’ della ripresa, facendo valere superiore esperienza ed abitudine all’alto livello.

Sino alla meta del mediano d’apertura McLean, al 32’ della ripresa, l’Italia aveva tenuto il campo con determinazione, togliendosi anche la soddisfazione di rimanere in vantaggio per sette minuti, tra il 27’ ed il 34’ del primo tempo, grazie ad una marcatura di Severin.

Come contro l’Irlanda, nonostante le sei mete concesse al fischio finale, la difesa italiana organizzata da coach Di Giandomenico si è rivelata efficace ed attenta, ma inevitabilmente è stata logorata sul lungo periodo dalla mancanza di possesso, con l’ovale quasi sempre nelle mani delle inglesi.

Nonostante le due sconfitte subite nelle due sfide inaugurali del Torneo le Azzurre possono comunque approcciare con ambizioni concrete la trasferta del prossimo 1 marzo a Cumbernauld dove, al Broadwood Stadium, Gaudino e compagne sfideranno la Scozia travolta ieri in casa per 39-3 dal Galles.

Questo il tabellino del match di oggi:

Twickenham, Twickenham Stoop – domenica 15 febbraio

6 Nazioni Femminile, II giornata

Inghilterra v Italia 39-7

Marcatori: p.t. 4’ cp. McLean (3-0); 27’ m. Severin tr. Sillari (3-7); 34’ m. Matthews tr. McLean (10-7); 39’ m. Scott (15-7); s.t. 20’ st. m. Large tr. McLean (22-7); 32’ m. McLean (27-7); 37’ m. Gallagher tr. McKenna (34-7); 39’ m. Wilson (39-7)

Inghilterra: Wilson; Laybourn, Brown, Large, Gregson; McLean, Blackburn; Millar-Mills, Gallagher, Matthews; Scott, Taylor (cap); Keates, Fleetwood, Clark

altre entrate: Cokayne, Cornborough, Lucas, Burnfield, Field, Davidson, Goodard, McKenna

all. Ponsford

Italia: Furlan; Magatti, Stefan S. (1’ st. Cioffi), Zangirolami, Sillari; Rigoni, Barattin; Gaudino (cap), Giordano, Este (20’ st. Ruzza); Trevisan, Severin; Coulibaly (20’ st. Campanini), Bettoni, Cucchiella (6’ st. Arrighetti)

a disposizione: Cammarano, Campanini, Arrighetti, Pantarotto, Ruzza, Schiavon Ve., Cioffi, Veronese

all. Di Giandomenico

Cartellini: 12’ st. giallo Rigoni (Italia) 

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

World Rugby Awards 2025: Vittoria Ostuni Minuzzi in lizza per la meta dell’anno

Tra le 4 candidature c'è la seconda marcatura della giocatrice azzurra nel match con il Brasile alla RWC 2025

29 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

RWC 2025, Fabio Roselli dopo Italia-Brasile: “Che questa partita sia un nuovo inizio”

La capitana Giordano: "Non il Mondiale che volevamo, ma oggi possiamo essere felici, e lo sono anche per le ragazze che hanno giocato per la prima vol...

7 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

L’Italia femminile chiude la sua Rugby World Cup con un largo successo sul Brasile

A Northampton le Azzurre segnano 12 mete senza concederne alle avversarie: triplette di Granzotto e Ostuni Minuzzi

7 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia-Brasile: 5 ragazze all’esordio mondiale, da qui riparte il futuro azzurro

Sarà la prima presenza in un match di Coppa del Mondo: ecco cosa serve a loro (e alla Nazionale) per fare il salto di qualità e aumentare la profondit...

6 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile