Sei Nazioni 2015: Italia in campo, di fronte l’Irlanda delle meraviglie

Si apre oggi a Roma alle 15 e 30 il torneo degli azzurri contro la squadra che negli ultimi due anni è cresciuta di più

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

“Se l’Irlanda gioca al 70% perde di sicuro, ma noi dobbiamo dare il 110%”. A parlare così, ieri subito dopo il captain’s run è stato Sergio Parisse. E il nostro giocatore più forte e rappresentativo ha ragione ma dubitiamo sul fatto che il XV in maglia verde oggi in campo all’Olimpico di Roma non dia tutto quello che può dare: se fossimo magari alla terza o quarta partita del torneo, l’ipotesi potrebbe avere una vaga (vaghissima) concretezza, ma nella partita che apre il torneo diventa quantomeno improbabile.
La verità è che quella di oggi è una partita difficilissima contro un avversario che oggi ci è superiore sotto tanti aspetti. Alla Banda Brunel il difficile compito di sovvertire un pronostico che sembra avere una sola opzione. Coraggio, cuore, grinta, determinazione e soprattutto una concentrazione feroce potrebbero spingere quella palla ovale oltre la linea di meta: “L’Irlanda è la terza forza del ranking IRB – ha detto il Parisse – ed ha tante qualità da mettere in mostra. Noi però dobbiamo pensare al nostro gioco, dimostrare come sempre di meritare il palcoscenico del torneo. Abbiamo fame, voglia di vincere. E siamo pronti a tutto. Dite che per noi sarà dura? Per l’Irlanda lo sarà di più. Giuro”.

L’appuntamento su DMAX sarà a partire dalle 14.50 con “Rugby Social Club”, condotto da Daniele Piervincenzi e Paul Griffen, mentre il calcio d’inizio è fissato alle 15.30 con commento di Antonio Raimondi e Vittorio Munari. Oltre al canale 52 del digitale terrestre, in HD su Sky canale 136 e al 28 di TivùSat sarà possibile vedere i match anche in streaming live su dmax.it.

 

Italia: 15 Andrea Masi, 14 Leonardo Sarto, 13 Michele Campagnaro, 12 Luca Morisi, 11 Luke McLean, 10 Kelly Haimona, 9 Edoardo Gori, 8 Sergio Parisse (c), 7 Francesco Minto, 6 Alessandro Zanni, 5 George Biagi, 4 Joshua Furno, 3 Martin Castrogiovanni, 2 Leonardo Ghiraldini, 1 Matias Aguero.
Replacements: 16 Andrea Manici, 17 Alberto De Marchi, 18 Dario Chistolini, 19 Marco Fuser, 20 Marco Barbini, 21 Gulgielmo Palazzani, 22 Tommaso Allan, 23 Giovanbattista Venditti.

 

Irlanda: 15 Rob Kearney, 14 Tommy Bowe, 13 Jared Payne, 12 Robbie Henshaw, 11 Simon Zebo, 10 Ian Keatley, 9 Conor Murray, 8 Jordi Murphy, 7 Sean O’Brien, 6 Peter O’Mahony, 5 Paul O’Connell, 4 Devin Toner, 3 Mike Ross, 2 Rory Best, 1 Jack McGrath.
Riserve: 16 Sean Cronin, 17 James Cronin, 18 Marty Moore, 19 Iain Henderson, 20 Tommy O’Donnell, 21 Isaac Boss, 22 Ian Madigan, 23 Felix Jones.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Ecco le nuove maglie dell’Italia per la stagione 2025-26

Le divise sono state ispirate dal Marmo Botticino, lo stesso utilizzato per la costruzione del Vittoriano

21 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: il bollettino medico di Jacopo Trulla

Con l'ultimo test match delle Summer Series arriva anche l'ultimo aggiornamento sulle condizioni degli infortunati

14 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Le reazioni della stampa estera dopo il secondo match tra Sudafrica e Italia

Una breve rassegna su come i media internazionali hanno trattato l'ultimo match del tour estivo degli Azzurri

13 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Test estivi 2025: le pagelle del secondo test tra Sudafrica e Italia

Nulla da fare per gli Azzurri, Springboks dominanti dall'inizio alla fine. I nostri voti

13 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Le dichiarazioni di Gonzalo Quesada dopo il match Sudafrica-Italia

Il tecnico degli Azzurri ha analizzato il match di Port Elizabeth tracciando un bilancio generale del tour

12 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Test estivi 2025: il Sudafrica travolge l’Italia 45-0

Gli Springboks, in 14 uomini dal 22', non lasciano scampo agli Azzurri

12 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale