Salute e soldi: i giocatori inglesi per un nuovo contratto collettivo

La Rugby Players Association sta negozioando con RFU e Premiership un nuovo accordo di lunga durata

ph. Alex Morton/Action Images

ph. Alex Morton/Action Images

Mettere un freno agli infortuni sempre più numerosi e prevenire l’esodo dei migliori giocatori inglesi verso il più ricco Top 14 francese dopo la RWC 2015. Tutto con un contratto. Lo chiede la Rugby Players Association che sta negoziando in queste settimane un nuovo accordo con il board della Premiership e con la federazione inglese. Il Telegraph oggi in vendita fa sapere che in questo nuovo contratto collettivo a lungo termine il benessere e la salute dei giocatori sarebbero in primo piano, un problema sentito non solo dai diretti interessati ma anche dal ct della nazionale inglese Stuart Lancaster che – ad esempio – sta preparando il Sei Nazioni 2015 tenendo d’occhio una lista di infortunati che al momento conta una dozzina di uomini.

 

Il nuovo accordo prevederebbe un limite al numero delle partite giocate dai giocatori inseriti nella lista dell’elite della RFU (in pratica i “giocatori di intresse nazionale”) e periodi di riposo programmati in cambio di un intervento più consistente a sostegno del salary cap. Sul tavolo ci darebbe la proposta di un limite di 32 gare stagionali e di una programmazione specifica per i giocatori coinvolti dai British & Irish Lions, sia per quanto riguarda il periodo antecedente il tour che quello succesivo.
L’intenzione è quella di firmare un contratto che copra i 4 anni di un intero ciclo iridato (da RWC a RWC, per essere più chiari). Lo scorso lunedì il board dei giocatori della RPA riunito alla Ricoh Arena di Coventry ha votato all’unanimità la richiesta di un nuovo accordo che preveda anche una crescita dei salari e una migliore divisione degli introiti.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Premiership: i Leicester Tigers ingaggiano un pilone di 143 kg

Il neo acquisto proviene dalla Major League Rugby

16 Agosto 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Louis Rees-Zammit torna a giocare a rugby: lo farà in Premiership

L'ala gallese sarà protagonista nel campionato inglese

16 Agosto 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Steve Diamond: “Un Newcastle Red Bulls vincente darebbe grande entusiasmo alla città”

L'allenatore dei Falcons ha accolto con grande piacere l'ingresso nel club della multinazionale austriaca

13 Agosto 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

I nuovi Newcastle Red Bulls vogliono arruolare Louis Rees-Zammit?

Il director of rugby Steve Diamond ha indicato le prossime strategie del club

13 Agosto 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Il gruppo Red Bull acquista i Newcastle Falcons e cambia il nome

L'acquisizione dello storico club inglese è stata annunciata ufficialmente, tra novità e punti saldi

12 Agosto 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Inghilterra: i 25 giocatori della “Elite Player Squad”

Ufficiali gli atleti che avranno un contratto potenziato, fra cui Henry Pollock

11 Agosto 2025 Emisfero Nord