Pro12: Zebre e Benetton in campo per il derby italiano più alto

I federali partono favoriti nel primo derby celtico della nuova stagione. Ma occhio alla reazione dei Leoni

ph. Pino Fama

ph. Pino Fama

PARMA – I precedenti dicono tre vittorie per Treviso e una per i federali, ma la sensazione è che è Parma siano proprio i padroni di casa a partire favoriti. Treviso si presenta al XXv Aprile dopo due brutte sconfitte, e soprattutto dopo aver evidenziato forti lacune in due fondamentali imprescindibili, mischia ordinata e placcaggio uno contro uno. Anche per questo Cavinato ha scelto un pack pesante e “rognoso”, con Vunisa, Biagi e Geldenhuys chiamati a dare avanzamento e a rendere difficile la vita nel breakdown. Tra i tre quarti federali, confermato Pratichetti in mezzo al campo e in ottimo periodo di forma, con Venditti alla ricerca della condizione migliore dopo il rientro.
Casellato da parte sua sceglie i placcaggi di Campagnaro e la garanzia di Gori, non nel momento migliore ma senza certe amnesie che ancora Lucchese non ha risolto. In terza solo panchina per Favaro, ma pronto ad entrare e spaccare il match, ma comunque reparto in cui Budd e Barbini stanno dimostrando di valere la categoria. Dove i leoni potrebbero avere difficoltà è nei primi cinque, ancora alla ricerca della quadra dopo le due ultime uscite.

Al XXV Parile si inizia alle 15, con diretta su Nuvolari. Fa freddo, ma già da ieri sera ha smesso di nevischiare.

 

Ultima ora: il Gazzettino, edizione di Treviso, scrive che Gori e Lucchese non ci saranno per influenza. A numero nove va Seniloli, in panchina Pratichetti.

 

Zebre: Hendrik Daniller, Giovanbattista Venditti, Giulio Bisegni, Matteo Pratichetti, Leonardo Sarto, Kelly Haimona, Brendon Leonard, Samuela Vunisa, Andries Van Schalkwyk, Mauro Bergamasco, George Biagi, Quintin Geldenhuys (cap), Dario Chistolini, Andrea Manici, Andrea Lovotti.
Riserve: Oliviero Fabiani,  Andrea De Marchi, Luca Redolfini, Marco Bortolami, Valerio Bernabò, Luciano Orquera, Giulio Toniolatti, Guglielmo Palazzani

 

Treviso: Jayden Hayward, Simone Ragusi, Michele Campagnaro, Enrico Bacchin, Ludovico Nitoglia, Sam Christie, Seniloli, Dean Budd, Francesco Minto, Marco Barbini, Corniel Van Zyl, Antonio Pavanello (capitano), Matteo Muccignat, Davide Giazzon, Matteo Zanusso.
Riserve: Albert Anae, Josè Novak, D’arcy Rae, Marco Fuser, Meyer Swanepoel, Simone Favaro, A. Pratichetti, James Ambrosini.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre Parma: nuovo colpo di mercato in arrivo dal Benetton Rugby

La franchigia ducale rinforza il reparto dei trequarti con un Azzurro in uscita da Treviso

item-thumbnail

Il calendario delle amichevoli di Benetton Rugby e Zebre Parma

Veneti ed emiliani hanno un avversario in comune nella loro agenda

item-thumbnail

URC: le Zebre sulle tracce di un Azzurrino e di un giocatore del Viadana

Il mercato delle Zebre potrebbe presto vedere altri profili aggregarsi alla franchigia

item-thumbnail

Geronimo Prisciantelli lascia le Zebre: nuova avventura in Francia

L'estremo italo-argentino ha risolto consensualmente il contratto con la franchigia ducale

item-thumbnail

Geronimo Prisciantelli: convocato dall’Argentina e con le “sirene” del Top 14

Il trequarti delle Zebre potrebbe vivere settimane movimentate

item-thumbnail

Altro ritorno in Italia: alle Zebre arriva anche Alessandro Ortombina

Altro colpo di mercato della franchigia ducale, che si assicura un importante prospetto