Flaminio: l’impianto torna nelle mani del Comune

Ma ormai l’ex casa dell’Italrugby è diventata la casa di senzatetto. Ora affidato ad una cooperativa

ph. Andrew Boyers /Action Images

ph. Andrew Boyers /Action Images

Doveva diventare la casa delle nazionali giovanili di calcio, e invece, come si legge oggi dalle pagine del Tempo, è divenuto “emblema di annunci irrealizzati e sprechi di denaro pubblico”. Stiamo parlando dello stadio Flaminio, ex casa dell’Italrugby e oggi impianto devastato, con erbacce e cancelli per stendere la biancheria. All’interesse generico dell’ex Presidente della Federcalcio Abete, si è ora sostituito il chiaro e netto no di Tavecchio, il quale ha dichiarato che il Flaminio non rientrae nei progetti dell’impiantistica del calcio. E in più ora c’è pure la diatriba tra Comune e Coni Servizi, che si è risolta con l’assegnazione della struttura nelle pietose condizioni attuali al Comune. Che l’ha affidata ad una Cooperativa sociale.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Mark Robinson, CEO NZR: “Non vediamo l’ora di avere i Lions a casa nostra”

Un articolo del Sunday Times ha suscitato polemiche prospettando un tour dei Lions in Francia

8 Agosto 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Rugby Championship 2025: come si presentano le quattro squadre partecipanti

L'esperienza del Sudafrica, gli infortuni della Nuova Zelanda, la voglia di riscatto di Argentina e Australia

8 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Il rinnovo di contratto di Finn Russell vale 3 milioni di sterline

Il numero 10 scozzese diventa uno dei giocatori più pagati al mondo

8 Agosto 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

R360: quattro Springboks firmano per la nuova lega

Un rapporto del Telegraph Sport dice che alcuni profili sudafricani hanno già siglato un pre-contratto

8 Agosto 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Serie A maschile e femminile di rugby: definiti i calendari della stagione 2025-2026

Rese note le agende anche della Serie B Maschile e i barrage dell'Under 18 Maschile

item-thumbnail

Pablo Dimcheff: “L’Italia? Un’opportunità del genere la prendi con orgoglio”

Il tallonatore spiega la sua scelta di vestire la maglia azzurra

8 Agosto 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale