Champions e Challenge Cup, un lungo fine settimana che può dire molto

Gare che in alcuni casi potrebbero tagliare fuori anche nomi importanti: quali sono i vostri pronostici?

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

Saranno le coppe europee le protagoniste assolute dei prossimi due fine settimana. Dopo le prime due giornate giocate a ottobre tornano infatti la Champions e la Challenge Cup con tante gare interessanti e qualcuna che potrebbe decidere anche il destino di qualche squadra.

 

CHAMPIONS CUP
Girone 1:
in programma Munster-Clermont e Sale Sharks-Saracens, entrambe sabato pomeriggio. Una vittoria della Red Army non sarebbe fatale per i francesi ma certo consentirebbe agli irlandesi di scappare via, tanto più se il XV dell’area di Manchester dovesse riuscire a fermare i più quotati Sarries. Anche perché per gli Sharks la gara di questo week-end è l’ultima possibilità di rientrare nei giochi.

Girone 2: domenica c’è un Harlequins-Leinster davvero intrigante che mette di fronte le due squadre che stanno dominando la pool. Gara che potrebbe riportare in alto una tra Castres e Wasps, che si affrontano in Francia e dove chi perde è perduto.

Girone 3: Tolone, Tigers, Ulster e Scarlets sono i protagonisti della pool con gli equlibri più alti. Ulster-Scarlets si gioca sabato, Leicester-Tolone è invece la partita che chiude la due giorni di coppe: se i campioni d’Europa dovessero passare a Welford Road scappano via, ultima chiamata invece per la squadra di Belfast che finora ha racimolato solo un punto.

Girone 4: Montpellier-Bath è l’anticipo del venerdì sera e chi vince potrebbe approfittare dello scontro diretto tra Tolosa e Glasgow, che finora hanno vinto entrambe le partite disputate.

Girone 5: quello del Benetton Treviso, atteso sabato dalla partita del Monigo contro i campioni d’Inghilterra di Northampton. Gara difficile per i biancoverdi contro una squadra che ha bisogno di punti per cercare di avvicinarsi al Racing Metro che afronta però la non facile trasferta a Swansea contro gli Ospreys.

 

CHALLENGE CUP
Girone 1: Rovigo va stasera in trasferta a Grenoble in una pool dove London Irish e Cardiff Blues finora non hanno lasciato nemmeno un punto alle loro avversarie. I transalpini cercheranno il bonus contro i rossoblu di Frati per provare a rientrare in corsa.

Girone 2: Exeter, Connacht, Bayonne e La Rochelle sono tutte racchiuse in due soli punti, l’equilibrio regna sovrano. Turno che non deciderà perciò nulla ma importante perché dovrebbe spezzare appunto questo equilibrio. Exeter ha iniziato a farlo ieri sera, andando a prendersi il punto di bonus a La Rochelle. Il Connacht ospita il Bayonne nel tardo pomeriggio di sabato.

Girone 3: stasera Newcastle (in testa con 9 punti) ospita lo Stade Francais e potrebbe pregiudicare la corsa dei transalpini che inseguono a cinque lunghezze. I Dragons di Newport vanno sabato in Romania a trovare il Bucarest ancora fermo a un punto: gara non semplice ma i gallesi partono favoriti.

Girone 4: il programma dice Edimburgo-London Welsh domenica pomeriggio, anticipato dal derby francese tra Bordeaux e Lione di sabato sera. Welsh che cercano ancora la loro prima vittoria stagionale in casa della prima in classifica mentre le due squadre transalpine lotteranno fino all’ultimo per una partita che si annuncia equilibrata e importante.

Girone 5: Zebre in campo domenica a Gloucester, Brive ultimo in classifica che questa sera ospita l’Oyonnax. I bianconeri di cavinato affrontano una trasferta davvero difficile ma una vittoria al Kingsholm rilancerebbe le loro possibilità di qualificazione oltre a rappresentare un segnale importante. Le migliori Zebre però possono ben figurare contro i cherry & white.

Classifica Champions cup

Classifica Challenge cup

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Challenge Cup: le formazioni di Lione-Racing 92

Il derby francese per un posto nella finale del Millennium Stadium di Cardiff

2 Maggio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Champions Cup: le formazioni di Leinster-Northampton Saints

La corazzata irlandese ospita gli inglesi nel remake della finale del 2011

2 Maggio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: le formazioni di Edinburgh Rugby-Bath Rugby

Gli scozzesi non raggiungono la finale dal 2015, gli inglesi dal 2014

2 Maggio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Champions Cup: le formazioni di Bordeaux-Tolosa. Torna titolare Ange Capuozzo

Padroni di casa con il XV al completo, rossoneri con tante assenze fra cui Thomas Ramos

2 Maggio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup, Tolosa: un altro infortunio in vista della semifinale con Bordeaux

Dopo Mauvaka, Kinghorn e Willis i rossoneri potrebbero perdere un altro titolare importante

1 Maggio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Fin Smith, Northampton Saints: “Il Leinster è una categoria a parte”

Il mediano d'apertura inglese ha parlato della semifinale di Champions Cup e della possibilità di guadagnarsi un posto nei Lions

1 Maggio 2025 Coppe Europee / Champions Cup