L’IRB diventa World Rugby e svela il proprio logo

Oggi il Board cambia ufficialmente denominazione e logo

La notizia era di fine agosto, quando l’IRB annunciò ufficialmente il cambiamento di nome. Il Board diventerà World Rugby, per esigenze anche di brand e marketing. Oggi è stato svelato il logo del neonato massimo organismo di tutta Ovalia.
Il comunicato FIR:

 

La presentazione ufficiale della nuova immagine e del nuovo logo della World Rugby si è tenuta martedì a Londra davanti ad un folto pubblico, durante la World Rugby Conference and Exhibition.

Il cuore del progetto è contrassegnato da un distintivo posizionamento del marchio, tradotto in un logo moderno e progressivo che incarna la missione d’intenti della World Rugby di far crescere il gioco del rugby a livello globale, tenendo saldo il legame con la tradizione rappresentato dall’utilizzo dei colori blu e verde nel logo.

In una realtà che vede il rugby ispirare e coinvolgere sempre più giocatori e spettatori, la presentazione del nuovo marchio contrassegna il frutto dell’evoluzione di un progetto di rebranding condotto in collaborazione con Future Brand.

L’identificazione di un nuovo nome e immagine, espressi nel nuovo marchio, ha l’obiettivo di costruire un legame più forte con i tifosi, i giocatori e i partner commerciali, nel rispetto della missione di intenti della federazione. L’obiettivo ultimo è quello di coinvolgere un’audience mondiale.

La nuova immagine verrà introdotta nel portafoglio digitale di tutte le federazioni, e sulle piattaformenewworldrugby.org e @worldrugby.  Verrà inoltre utilizzata sulla divisa degli ufficiali di gare durante le partite del prossimo fine settimana.

SEGUI IL LINK PER SCARICARE IL NUOVO LOGO della WORLD RUGBY>>

SEGUI IL LINK PER VEDERE IL VIDEO >>

Il Presidente della World Rugby Bernard LaPasset ha dichiarato: negli ultimi quattro anni la partecipazione nel gioco del rugby è cresciuta di più di due milioni, raggiungendo la cifra di 6.6 milioni di giocatori. Questo è dovuto al successo commerciale della Coppa del Mondo di Rugby, alle strategie per lo sviluppo del rugby a livello mondiale, agli investimenti record e alla riammissione del rugby nei Giochi Olimpici.

“La presentazione di oggi incarna la nostra missione d’intenti, ovvero di far crescere il rugby oltre i confini della nostra ‘famiglia tradizionale’, riflettendo l’evoluzione della federazione che si impegna non solo a regolare ma a ispirare il gioco del rugby.”

Durante la presentazione del nuovo brand, Brett Gosper Chief Executive della World Rugby ha dichiarato: in un mercato così incredibilmente competitivo nel settore dello sport e dell’intrattenimento, il rugby deve continuare ad attrarre non solo coloro che amano lo sport e la sua tradizione, ma anche ispirare e coinvolgere coloro che non hanno nessun legame con il gioco del rugby, in paesi di lingua e cultura differenti”.

“Grazie ad un nuovo nome, a nuovo brand dal carattere distintivo e progressivo e a chiari valori di base intrisici alla reputazione del gioco, la World Rugby ha tutti gli strumenti e i mezzi per farlo. Vogliamo che il pubblico si senta connesso al nostro sport e sia partecipe del nostro successo.”

“La nostra nuova immagine distintiva ci dà la possibilità di promuovere le attività rivolte al consumatore in modo che siano più attraenti per il sempre crescente numero di fan.”

Il rebranding non avrà nessun impatto sul marchio e posizionamento della Rugby World Cup 2015, che manterrà la propria identità e immagine durante il ciclo di eventi in corso.

La presentazione della nuova immagine ha segnato la chiusura della World Rugby Conference and Exhibition a Londra, evento di grande successo che in due giorni ha riunito più di 600 delegati, impegnati in stimolanti workshop e gruppi di lavoro sui temi più importanti del rugby moderno quali il benessere e l’integrità dei giocatori, il futuro della Coppa del Mondo di Rugby e l’organizzazione di un evento indimenticabile di Rugby Sevens alle Olimpiadi di Rio 2016. 

 

http://youtu.be/8MikOJ4XMYo

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia-Giappone Femminile: le parole di Fabio Roselli nella conferenza stampa prepartita

Il ct delle Azzurre mette nel mirino gli imminenti Mondiali

item-thumbnail

Benetton Rugby: si valutano diversi “Permit Player” in vista della prossima annata

Lo staff tecnico cercherà di capire chi potrà rimanere nei radar della prima squadra

item-thumbnail

Coppa Italia Rugby: il calendario della stagione 2025-2026

Si parte il 27 settembre, coinvolte 12 squadre

7 Agosto 2025 News
item-thumbnail

Serie A Elite Femminile: il calendario della stagione 2025/26

8 formazioni al via il 19 ottobre con la fase a gironi che terminerà a metà marzo

item-thumbnail

Serie A Elite Maschile: il calendario della stagione 2025/26

Tutte le 18 giornate della regular season e le date dei playoff scudetto