Nasce ufficialmente la nuova Sky europea: il rugby si allarga?

BSkyB ha completato l’acquisizione di Sky Italia e Germania. L’obiettivo è quello di fornire a tutti le esclusive che oggi sono nazionali

Qualche mese fa c’era stato l’annuncio, ora la fusione è operativa: con il completamento dell’acquisizione di Sky Italia e di una partecipazione di maggioranza in Sky Deutschland da parte di BSkyB è nata la nuova Sky. Il gruppo avrà 20 milioni di abbonati sparsi tra Italia, Germania, Austria, Regno Unito e Irlanda e un budget di 5,7 miliardi di euro per la programmazione.
Una nota diffusa dal canale satellitare parla di un gruppo che diventa “il principale investitore in contenuti televisivi in Europa e un’azienda all’avanguardia nella fornitura di servizi broadcast, on-line e su piattaforme mobili, per offrire ai propri abbonati una grande tv di qualità quando e dove vogliono”.
E Jeremy Darroch, che sarà il responsabile di tutto questo,  dice ora che “i nostri clienti beneficeranno del lancio di nuovi formidabili servizi e offriremo loro una tv sempre migliore, dando una forte spinta all’innovazione in tutti i mercati in cui operiamo”.

 

Parole che nascondo solo fino a un certo punto quello che probabilmente è l’obiettivo di Sky, quello di fornire agli abbonati di tutto il gruppo i prodotti e le esclusive oggi limitati agli ambiti nazionali. E qui entra in gioco (anche) il rugby: Sky – per fare un esempio – ha appena rinnovato il suo contratto con la RFU per la trasmissione in diretta e in esclusiva delle partite della nazionale inglese e l’idea sarebbe quello di rendere disponibile quel prodotto anche agli abbonati tedeschi e italiani, inizialmente magari solo on-line. Ma è solo un esempio.
La strada è lunga perché ci sono da superare le legislazioni nazionali ed europee ma il sentiero è segnato. 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Una settimana di rugby: l’inizio dei Test Match, le rivincite di Inghilterra e All Blacks, le scelte di Quesada

Quilter Nations Series, la preparazione dell'Italia e tante sorprese in Serie A Elite nella settimana dal 27 ottobre al 2 novembre

3 Novembre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Video: meta spettacolare del Nizza, la segna l’azzurro David Odiete!

Dalla terza divisione francese arriva una marcatura da sballo: azione da 80 metri, 11 giocatori coinvolti e un finalizzatore d'eccezione

3 Novembre 2025 Foto e video
item-thumbnail

Italia, Tommaso Di Bartolomeo: “La competizione nei ruoli ci stimola a fare meglio”

Il tallonatore ha aperto la settimana che porta al faccia a faccia contro l'Australia

3 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: il borsino dei convocati per le Quilter Nations Series – I trequarti

Chi può giocare con Australia, Sudafrica e Cile? Le possibili scelte di Quesada per il reparto arretrato

3 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

A tutto “Capuozzo”: il video della meta con Tolosa, zoppica, esce, poi l’intervista

Un ultimo turno di Top 14 che possiamo dire movimentato per il trequarti Azzurro

3 Novembre 2025 Foto e video
item-thumbnail

Australia: i Wallabies recuperano due giocatori per la sfida contro l’Italia

Joe Schmidt, dopo il ko contro l'Inghilterra, potrà contare su un avanti e un trequarti per il duello di Udine

3 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match