Test-match: parte l’Argentina, ma arriva e vince la Scozia (41-31)

Pumas che vanno in meta dopo solo un minuto, poi la Scozia prende il controllo della partita e vince con merito

ph. Graham Stuart/Action Images

A Murrayfield va subito in meta la nazionale sudamericana con Ortega Desio dopo un minuto di gioco. La Scozia incassa il colpo e reagisce imponendosi sui Pumas, forse un po’ stanchi: così al 5′ arriva subito la risposta di Richie Gray e al 22′ a timbrare il cartellino è il suo fratellino (si fa per dire) Jonny che festeggia così il suo debutto. Due minuti dopo è Maitland a marcare la meta che segna la gara e che di fatto chiude il primo tempo sul 26 a 10. Da rilevare che la Scozia è bravissima a sfruttare la superiorità numerica data dal cartellino giallo comminato a Imhoff al 20′.
A inizio ripresa è Stuart Hogg a schiacciare la palla oltre la linea bianca mentre l’Argentina riesce ad andare in meta al 69′ (metta tecnica) quando la scozia è in 14 per l’ammonizione a Rob Harley. Ma un minuto dopo sono ancora i padroni di casa a colpire con Seymour, a cui risponde nel giro di 120 secondi Tomas Cubelli. E’ lo stesso giocatore poi a bissare al minuto 80 per il 41-31 finale.

 

Scozia: 15 Stuart Hogg, 14 Sean Maitland, 13 Mark Bennett, 12 Alex Dunbar, 11 Tommy Seymour, 10 Finn Russell, 9 Greig Laidlaw (c), 8 Adam Ashe, 7 Blair Cowan, 6 Rob Harley, 5 Jonny Gray, 4 Richie Gray, 3 Euan Murray, 2 Ross Ford, 1 Alasdair Dickinson,
Riserve: 16 Scott Lawson, 17 Gordon Reid, 18 Geoff Cross, 19 Jim Hamilton, 20 Alasdair Strokosch, 21 Henry Pyrgos, 22 Duncan Weir, 23 Sean Lamont

 

Argentina: 15 Joaquín Tuculet, 14 Juan Imhoff, 13 Marcelo Bosch, 12 Juan Martín Hernández, 11 Manuel Montero, 10 Nicolás Sánchez, 9 Martín Landajo, 8 Leonardo Senatore, 7 Javier Ortega Desio, 6 Rodrigo Báez, 5 Juan Cruz Guillemaín, 4 Tomás Lavanini, 3 Ramiro Herrera, 2 Agustín Creevy (c), 1 Marcos Ayerza
Riserve: 16 Matías Cortese, 17 Lucas Noguera Paz, 18 Nahuel Tetaz Chaparro, 19 Lucas Ponce, 20 Facundo Isa, 21 Tomás Cubelli, 22 Santiago González Iglesias, 23 Horacio Agulla.

 

Marcatori per la Scozia
Mete: RJ Gray (5), JD Gray (22), Maitland (24), Hogg (46), Seymour (70)
Conversioni: Laidlaw (7, 23, 26, 47), Weir (71)
Punizioni: Laidlaw (32, 61)

 

Marcatori per l’Argentina
Mete: Ortega Desio (1), Penalty try (69), Cubelli (73, 80)
Conversioni: Sanchez (2, 70, 74, 80)
Punizioni: Sanchez (12)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Quilter Nations Series: le Fiji divertono, la Francia trema e poi la spunta

Partita in equilibrio per lunghi tratti, risolta dalla maggiore concretezza dei Bleus nei momenti cruciali

15 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: l’Irlanda schianta l’Australia a Dublino. Mack Hansen incontenibile

Pioggia di mete a Dublino, nella gara vinta largamente dai Verdi

15 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: la preview di Irlanda-Australia, squadre a caccia del riscatto

Verdi contro Wallabies nella battaglia di Dublino: calcio d'inizio alle 21.10 all'Aviva Stadium

15 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: orgoglio Galles! All’80’ un calcio di punizione di Evans consegna la vittoria sul Giappone

I Dragoni interrompono una striscia negativa di 10 sconfitte casalinghe e mantengono il 12esimo posto nel ranking mondiale

15 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: a Twickenham non si passa. L’Inghilterra stende gli All Blacks e infila la decima vittoria consecutiva

Prestazione superlativa del XV della Rosa, vincente contro una Nuova Zelanda ancora troppo discontinua

15 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Sudafrica, Erasmus: “Italia squadra meravigliosa, ma gestione dei cartellini non uniforme. Non sappiamo più come fare”

Il tecnico: "È stato più difficile con gli Azzurri che contro la Francia" ma è arrabbiato per il secondo rosso in due partite. Capitan Kolisi: "L'Ital...

15 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match