Test-match: la preview di Francia-Fiji e Scozia-Argentina

Galletti e pacifici in campo a Marsiglia alle 17 e 45, alle 18 e 30 calcio d’inizio a Murrayfield tra Scozia e Pumas

ph. Sebastiano Pessina

In un sabato contrassegnato dalle sfide tra Inghilterra e Nuova Zelanda da un lato e da Galles-Australia dall’altro – senza dimenticare che l’interesse italiano è focalizzato sulla gara di Ascoli contro Samoa – passano un po’ in secondo piano due partite che hanno invece davvero tanti motivi di interesse.
A Marsiglia alle 17 e 45 i bleus ricchi di talento ma con una identità ancora tutta da trovare affrontano una squadra figiana in crescita e che ha davvro poco da perdere. Partita che per i francesi potrebbe diventare una trappola.
Alle 18 e 30 invece a Murrayfield scendono in campo Scozia e Argentina: padroni di casa che hanno iniziato un percorso di ricostruzione attorno alla figura del ct Vern Cotter al debutto davanti al pubblico amico e che schierano una formazione davvero molto interessante, mentre i Pumas arrivano da un Rugby Championship davvero importante e dove hanno raccolto meno di quanto avrebbero meritato. argentina attesa tra una settimana a Genova dall’Italia…

 

Francia: 15 Scott Spedding, 14 Yoann Huget, 13 Alexandre Dumoulin, 12 Wesley Fofana, 11 Teddy Thomas, 10 Camille Lopez, 9 Sébastien Tillous-Borde, 8 Damien Chouly, 7 Bernard Le Roux, 6 Thierry Dusautoir (c), 5 Yoann Maestri, 4 Pascal Papé, 3 Nicolas Mas, 2 Guilhem Guirado, 1 Alexandre Menini
Riserve: Xavier Chiocci, Benjamin Kayser, Uini Atonio, Alexandre Flanquart, Sébastien Vahaamahina, Charles Ollivon, Rory Kockott, Rémi Talès, Maxime Mermoz, Mathieu Bastareaud
Fiji: 15 Metuisela Talebula, 14 Watisoni Votu, 13 Asaeli Tikoirotuma, 12 Levani Botia, 11 Alipate Ratini, 10 Jonetani Ralulu, 9 Nikola Matawalu, 8 Masi Matadigo, 7 Akapusi Qera (c), 6 Dominiko Waqaniburotu, 5 Api Ratuniyarawa, 4 Leone Nakarawa, 3 Manasa Saulo, 2 Sunia Koto, 1 Campese Ma’afu
Riserve: 16 Viliame Veikoso, 17 Jerry Yanuyanutawa, 18 Isei Colati, 19 Nemia Soqeta, 20 Malakai Ravulo, 21 Henry Seniloli, 22 Nemani Nadolo, 23 Timoci Nagusa

 

Scozia: 15 Stuart Hogg, 14 Sean Maitland, 13 Mark Bennett, 12 Alex Dunbar, 11 Tommy Seymour, 10 Finn Russell, 9 Greig Laidlaw (c), 8 Adam Ashe, 7 Blair Cowan, 6 Rob Harley, 5 Jonny Gray, 4 Richie Gray, 3 Euan Murray, 2 Ross Ford, 1 Alasdair Dickinson,
Riserve: 16 Scott Lawson, 17 Gordon Reid, 18 Geoff Cross, 19 Jim Hamilton, 20 Alasdair Strokosch, 21 Henry Pyrgos, 22 Duncan Weir, 23 Sean Lamont
Argentina: 15 Joaquín Tuculet, 14 Juan Imhoff, 13 Marcelo Bosch, 12 Juan Martín Hernández, 11 Manuel Montero, 10 Nicolás Sánchez, 9 Martín Landajo, 8 Leonardo Senatore, 7 Javier Ortega Desio, 6 Rodrigo Báez, 5 Juan Cruz Guillemaín, 4 Tomás Lavanini, 3 Ramiro Herrera, 2 Agustín Creevy (c), 1 Marcos Ayerza
Riserve 16 Matías Cortese, 17 Lucas Noguera Paz, 18 Nahuel Tetaz Chaparro, 19 Lucas Ponce, 20 Facundo Isa, 21 Tomás Cubelli, 22 Santiago González Iglesias, 23 Horacio Agulla.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Test estivi 2025: tutti i risultati del primo weekend di partite

Tutto quello che è successo in questo ricco weekend di partite

item-thumbnail

Sudafrica-Italia primo atto, Rassie Erasmus: “Una vittoria frustrante”

"Si potrebbe pensare che una squadra che ha fatto 120 placcaggi nel primo tempo ceda nel secondo. E invece..."

item-thumbnail

Summer Series 2025: un’ottima Inghilterra batte una spenta Argentina 12-35

A La Plata la squadra di Steve Borthwick annichilisce quella di Felipe Contepomi segnando quattro mete

item-thumbnail

British & Irish Lions vittoriosi anche contro i Waratahs: gli highlights del match

Huw Jones firma due mete, protagonista anche Alex Mitchell

item-thumbnail

Summer Series 2025: la Nuova Zelanda batte a fatica la Francia 31-27

A Dunedin gli All Blacks battono i transalpini con una bella prestazione di Will Jordan