Test-match: Teddy Thomas tira fuori la Francia dalle sabbie mobili

Tre mete del debuttante affondano le Fiji che a Marsiglia devono piegarsi davanti ai transalpini per 40 a 15

ph. Jean-Paul Pelissier/Action Images

E chi se lo dimentica più un debutto così? Il21enne Teddy Thomas, ala del racing Metro, ha festeggiato la sua prima volta con la maglia della nazionale francese con tre mete, la prima dopo neanche un minuto di gioco mentre le altre due sono arrivate tra il 53′ e il 55′, quando Fiji aveva cercato di raddrizzare una partita che dopo il primo tempo diceva che i transalpini erano avanti per 14 a 0. Due marcature, quelle di Thomas nella seconda frazione, che di fatto annullano la meta di Watisoni Votu arrivata al 45′.
Partita così disinnescata dalle sue trappole per una squadra francese che aveva davvero bisogno di una vittoria per tranquillizzare un ambiente ormai sempre più stabilmente agitato, soprattutto tra staff tecnico e federazione. Le altre mete francesi portano la firma di Pascal Papé e Wesley Fofana mentre Fiji va al bersaglio grosso all’ultimo minuto con Nagusa. Debutto per Kockott.

 

Francia: 15 Scott Spedding, 14 Yoann Huget, 13 Alexandre Dumoulin, 12 Wesley Fofana, 11 Teddy Thomas, 10 Camille Lopez, 9 Sébastien Tillous-Borde, 8 Damien Chouly, 7 Bernard Le Roux, 6 Thierry Dusautoir (c), 5 Yoann Maestri, 4 Pascal Papé, 3 Nicolas Mas, 2 Guilhem Guirado, 1 Alexandre Menini
Riserve: Xavier Chiocci, Benjamin Kayser, Uini Atonio, Alexandre Flanquart, Sébastien Vahaamahina, Charles Ollivon, Rory Kockott, Rémi Talès, Maxime Mermoz, Mathieu Bastareaud

 

Fiji: 15 Metuisela Talebula, 14 Watisoni Votu, 13 Asaeli Tikoirotuma, 12 Levani Botia, 11 Alipate Ratini, 10 Jonetani Ralulu, 9 Nikola Matawalu, 8 Masi Matadigo, 7 Akapusi Qera (c), 6 Dominiko Waqaniburotu, 5 Api Ratuniyarawa, 4 Leone Nakarawa, 3 Manasa Saulo, 2 Sunia Koto, 1 Campese Ma’afu
Riserve: 16 Viliame Veikoso, 17 Jerry Yanuyanutawa, 18 Isei Colati, 19 Nemia Soqeta, 20 Malakai Ravulo, 21 Henry Seniloli, 22 Nemani Nadolo, 23 Timoci Nagusa

 

Marcatori per la Francia
Mete: Thomas (1, 53, 55), Pape (66), Fofana (71)
Conversioni: Lopez (54, 67), Kockott (72)
Punizioni: Lopez (7, 28, 40)

 

Marcatori per le Fiji
Mete: Votu (45), Nagusa (80)
Conversioni: Nadolo Nasiganiyavi (80)
Punizioni: Nadolo Nasiganiyavi (43)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Le avversarie dell’Italia nella Nations Cup 2026

Il nuovo torneo dovrebbe incominciare la prossima estate e si vocifera già dei tre incontri che toccheranno agli Azzurri

item-thumbnail

La Nuova Zelanda conquista la vetta del ranking mondiale

La sconfitta casalinga contro l'Australia costa caro al Sudafrica, che crolla al terzo posto

item-thumbnail

Le date fondamentali per il rugby internazionale nella stagione 2025/2026

Gli appuntamenti più rilevanti per le selezioni nazionali maschili e femminili

item-thumbnail

La proposta di modifica delle regole sull’eleggibilità che coinvolge Eli Snyman

Il seconda linea del Benetton potrebbe diventare eleggibile per l'Italia nel 2028, ma ci sono anche altri giocatori importanti interessati

item-thumbnail

All Blacks: Richie Mo’unga ha rifiutato un contratto a lungo termine

Il mediano di apertura tornerà in Nuova Zelanda l'anno prossimo, ma solo fino alla Rugby World Cup 2027

item-thumbnail

Antoine Dupont giocherà le Autumn Nations Series?

Il campione francese ha parlato all'Equipe del suo recupero