Eccellenza: nessun problema per Calvisano e Rovigo, bene le Fiamme

Prato e L’Aquila battute senza problemi. I poliziotti regolano Petrarca, Mogliano nel finale stacca la Lazio

ph. Pino Fama

Si è disputato il terzo turno del massimo campionato nazionale.

Nessun problema per Rovigo contro l’Aquila, con i veneti che vincono 74-0 grazie a dodici mete di cui due tecniche.

Tutto facile anche per Calvisano in quel di Prato: campioni d’Italia avanti dopo un minuto con la meta di Di Giulio e che allungano con una marcatura di penalità al ventesimo, i toscani (sempre solo 22 uomini a referto) accorciano con Lunardi ma poi è monologo degli ospiti che ne mettono a segno tre in cinque minuti fino al 43-10 finale.

Le Fiamme Oro battono Padova 21-13: poliziotti a segno con Bacchetti e Canna, poi sono i calci di Benetti a dare la vttoria ai cremisi, mentre al Petrarca non basta una meta in rolling maul.

Match combattuto ma largamente vinto da  Mogliano sulla Lazio: padroni di casa avanti 14-0 al ventesimo, la Lazio torna sotto con Nathan e Padrò ma sul finire di tempo arriva la meta tecnica che fa chiudere i primi quaranta sul 21-13. A sei dal termine il tabellino dice 21-16, ma nel finale le mete di Van Zyl e Filippucci fissano il tabellino sul 36-16 finale.

Domani la giornata si chiude con il match tra Viadana e San Donà.

 

I TABELLINI.
Rovigo, Stadio “Mario Battaglini” – sabato 1 novembre
Eccellenza, III giornata
FEMI-CZ RUGBY ROVIGO DELTA v L’AQUILA RUGBY 74-0  (31-00)
Marcatori: p.t. 9′ m. Lubian E. non tr. (5-0), 15′ m. Ceccato tr. Farolini (12-0), 18′ m. Bortolussi non tr. (17-0),27′ m. tecnica tr. Farolini (24-0), 33′ m. tecnica tr. Farolini (31-0); s.t. 4′ m. Gajion tr. Farolini (38-0), 8′ m. Bortolussi tr. Basson (45-0), 18′ m. Bortolussi non tr. (50-0), 21′ m. Pavanello non tr. (55-0), 25′ m. Menon tr. Basson (62-0), 27′ m. Pavanello non tr. (67-0), 36′ m. Farolini tr. Basson (74-0).
Femi-CZ Rugby Rovigo Delta: Farolini, Lubian L. (9′ st. Pavanello), Majstorovic, Menon, Bortolussi, Rodriguez(1′ st. Basson), Bronzini (20′ st. Frati), De Marchi, Lubian E., Ruffolo, Montauriol (cap.) (6′ st. Zanini), Maran(6′ st. Zanini), Gajion (9′ st. Ravalle), Ceccato (9′ st. Manghi), Quaglio (20′ st. Roan).  all. Frati.
L’Aquila Rugby: Santillo (cap.), Crotti (14′ st. Bonifazi), Mattoccia (26′ st. Brown), Forte, Ferrini (20′ st. Edwards), Matzeu, Leone, Ceccarelli, Lofrese, Catelan (26′ st. Gorla), Cialone, Caila (20′ st. Iovenitti), Milani(20′ st. Di Cicco), Cocchiaro (1′ st. Rettagliata) (13′ st. Cocchiaro), Di Roberto (26′ st. Sebastiani).  all. Di Marco
arb.: Bertelli (Ferrara).
g.d.l.: Favero (Treviso), Rizzo (Ferrara).
quarto uomo: Lorenzetto (Treviso)
Cartellini: 8′ pt. giallo Cocchiaro (L’Aquila)
Man of the match: Bortolussi (Femi-Cz Rugby Rovigo Delta)
Calciatori: Farolini 4/6 (Rovigo), Basson 3/6 (Rovigo)
Note: giornata mite e soleggiata, campo in ottime condizioni. Spettatori circa 1400. Minuto di silenzio e lutto al braccio della Femi-Cz Rugby Rovigo Delta per la recente scomparsa di Elsa Cornetti, madre di Elena e Iginio Bagatello (entrambi del team rossoblù). Il man of the match è stato premiato, oltre che con i consueti Magnum Perlage, boccale Forst e cravatta FIR, anche con un boccale preparato appositamente per l’occasione dalla tifoseria aquilana.
Punti conquistati in classifica: Femi-CZ Rugby Rovigo Delta 5; L’Aquila Rugby 0
Mogliano V.to, Stadio “Maurizio Quaggia”
Sabato 01 Novembre 2014 – ore 15,00
Campionato Nazionale di Eccellenza di Rugby 2014/2015
MARCHIOL MOGLIANO RUGBY –  IMA LAZIO RUGBY,  36–16 (14-6)
Marcatori: pt.: 23′ meta Filippucci tr. Barraud; 24′ meta Van Zyl, tr. Barraud; 28′ C.p Nathan; 34′ C.p Nathan. st.: 44′ meta Padrò tr. Nathan; 49′ meta tecnica Mogliano tr. Barraud; 53’C.p Nathan; 74′ meta Van Zyl; 79′ cp. Barraud, 83′ meta Filippucci, tr. Barraud.
MOGLIANO RUGBY:  Van Zyl (75′ Buscema),  Onori,  Ceccato Enrico,  Pavan R. (61′ Boni),  Benvenuti,  Barraud,  Endrizzi (50′ Semenzato), Halvorsen,  Filippucci,  Saccardo,  Bocchi (56′ Cecchinelli),  Maso,  Rouyet (53′ Appiah),  Gega (53′ Gatto),  Ceccato Andrea (Cap.)(71′ Buonfiglio).  All.: Properzi, Galon
LAZIO RUGBY:  Sepe,  Di Giulio,  Giancarlini,  Nathan,  Bruno (77′ Lo Sasso),  Gerber,  Martinelli, Mannucci (Cap.),  Padrò,  Riccioli (v.Cap)(79′ Filippucci),  Devodier,  Damiani (79′ Riedi),  Pepoli,  Lupetti,  De Gregori (77′ Vagnoni).  All.: De Angelis, Mazzi.
arb.: Vivarini (Padova).
g.d.l.: Spadoni (Padova), Franzoi (S. Maria di Sala)
quarto uomo: Cusano (Vicenza)
Cartellini: 20′ Giallo Devodier (placcaggio pericoloso) 20′-30′(Lazio); 33′ Giallo Halvorsen (antigioco) 33′-43′(Mogliano); 68′ Giallo Nathan (placcaggio pericoloso) 68′-78′(lazio); 79′ Rosso Devodier (placcaggio pericoloso) (lazio); 83′ Rosso Martinelli (proteste)(lazio).
Man of the match: Van Zyl.
Calciatori: C.p. Barraud 5/9; Nathan 4/6;
Note: giornata soleggiata e clima mite, terreno di gioco in perfette condizioni, circa 800 spettatori.
Punti conquistati: Mogliano 5 , Lazio 0
Sabato 1 novembre 2015 ore 15.00
Caserma “S. Gelsomini”
III giornata Eccellenza 2014/15
FIAMME ORO RUGBY V PETRARCA PADOVA 24-13 (5-3)
 Marcatori:PRIMO TEMPO: 11’ cp Menniti Ippolito (0-3), 15’ m. Bacchetti (5-3)SECONDO TEMPO: 3’ m. Canna tr Benetti (12-3), 11’ cp Marcato (12-6), 14’ cp Benetti (15-6), m Zago tr Menniti Ippolito (15-13), 26’ cp Benetti (18-13), 32’ cp Benetti (21-13), 41’ cp Benetti (24-13)
 Fiamme Oro Rugby: Barion, Marinaro (23’ pt Forcucci), Sapuppo, Massaro, Bacchetti, Canna, Benetti, Amenta (23’ st Balsemin), Favaro, Zitelli, Sutto, Cazzola F (12’ st Mammana), Ceglie (16’ st Di Stefano), Vicerè (23’ st Cerqua), Naka (12’ st Cocivera).   All. Pasquale Presutti
 Petrarca Padova: Menniti-Ippolito, Woodhouse, Favaro, Bettin, Rossi, Marcato (18’ st Capraro), Su’A, Zago, Conforti (33’ pt Nostran temp. – 24’ st), Giusti, Trotta, Eru, Garfagnoli (18’ st Leso), Bigi, Zani (16’ st Vento – 31’ st Bellini).All. Andrea Moretti
 Arbitro: Damasco (Napoli).
Cartellini gialli: 21’ st Mammana (FFOO).
Man of the match: Carlo Canna (FFOO).
Calciatori: FFOO: Benetti 5/6 (tr 1/2, cp 4/4) ; PETRARCA: Menniti-Ippolito 2/2 (tr 1/1, cp 1/1), Marcato 1/2 (cp 1/2)
Punti conquistati: Fiamme Oro Rugby 4, Petrarca Padova 0
Note: Spettatori ca. 600, giornata gradevole, Man of the match premiato dal  presidente del Cnar Maurizio Vancini.
I CAVALIERI PRATO – CAMMI CALVISANO,    10 – 43
(a seguire)
Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Serie A Elite: i risultati e la classifica dopo la quarta giornata

Valorugby in fuga. Punti importanti in ottica salvezza per Mogliano e Vicenza

2 Novembre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite, IV giornata: i risultati di sabato 1 novembre. Il Derby d’Italia è del Petrarca

I patavini battono Rovigo e li affiancano in vetta in attesta dei match di domenica

1 Novembre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite, IV giornata: le formazioni delle partite di domenica 2 novembre

Valorugby-Viadana si giocano il derby del Po e il primo posto in classifica

1 Novembre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite Maschile, quarta giornata: le formazioni delle partite del sabato

Il derby d’Italia e non solo nel ricco programma del turno

1 Novembre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite, quarta giornata: verso il primo Derby d’Italia stagionale

Lo Stadio Plebiscito si prepara ad accogliere l'accesissima sfida tra Petrarca e Rovigo. Ecco come le due squadre arrivano allo scontro

30 Ottobre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Biella, coach Benettin: “Male in difesa col Valorugby, potevamo fare il bonus ma non lo avremmo meritato”

Il tecnico dei piemontesi analizza senza giri di parole la prestazione di sabato

29 Ottobre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite