Champions Cup: Treviso ringhia e graffia, il Racing punge e vince

Il Benetton sbaglia molto ma ci prova e gioca la miglior gara della sua stagione. Ma non basta per battere i parigini (10-26)

ph. Alfio Guarise

Gara che inizia con un cambio di formazione per il Benetton Treviso rispetto a quella annunciata: il capitano Antonio Pavanello ha un problema alla schiena e al suo posto dal primo minuto gioca Tomas Vallejos Cinalli.
La partita vede iniziare il Benetton con un buon piglio e i padroni di casa dopo nemmeno un minuto rubano la prima touche avversaria (ma poi la gestione della propria sarà deficitaria), ma è tutta la prima fase che vede gli uomini di Casellato determinati e grintosi, anche se non troppo disciplinati. E così al  9′ Sexton marca i primi tre punti con un piazzato da posizione piuttosto semplice.
Il Benetton regge piuttosto bene in difesa senza disunirsi ma sono i parigini a fare la partita mettendo in mostra un game-plan più chiaro e definito, supportato da un livello tecnico superiore a quello dei veneti, ospiti che però non sanno pungere e fare punti. Al 20′ è però Hayward a trovare i pali con un calcio da fermo e il risultato va sul 3 a 3.
Con il passare dei minuti sale il baricentro dei padroni di casa, con i francesi che vengono oltretutto fermati ogni volta che si lanciano nella metà campo avversaria. Partita non spettacolare o divertente ma che mette in mostra una Benetton sicuramente viva e vogliosa. Al 32′ Sexton riporta avanti il Racing con un altro piazzato ma quattro minuto dopo è Hayward ad avere la possibilità di pareggiare che però non sfrutta.
Primo tempo che si chiude sul 3-6 e che mette in mostra un Racing che fa un gran possesso ma che non impressiona di certo e che si trova di fronte un Benetton Treviso che pur in tutti i suoi limiti (touche davvero negativa, poche idee quando si attacca e un numero di errori troppo elevato nel gioco alla mano) esce dal campo dopo aver giocato la sua migliore prima frazione della stagione.

 

L’inizio del secondo tempo mette in mostra un Racing che sembra avere tutta un’altra determinazione e al 43′ arriva con Chavancy la prima meta della partita al termine di un’azione prolungata dei francesi nei 22 metri della squadra italiana. Sexton realizza e si va sul 3-13.
I parigini continuano a non incantare ma mettono la retroguardia di casa molto più in difficoltà e il XV di Casellato inizia a disunirsi, perdendo in efficacia e compattezza. Al 56′ un nuovo calcio di Sexton porta il risultato sul 3-16, ma innesca anche la reazione del Benetton che ritrova ordine e con Campagnaro, Gori e Nitoglia crea il grossi problemi alla retroguardia avversaria. Ed è proprio quest’ultimo (quanto servirebbe un giocatore così alla nazionale…) al 61′ marca la meta che riporta Treviso in partita: 10-16.
Immediata la reazione del Racing che trova tre punti con Sexton e si riporta oltre il break. Partita che si fa molto contratta e spezzettata, con i francesi che spingono E al 74′ trovano la meta che chiude definitivamente la gara, un 10-26 che premia la squadra migliore ma che penalizza forse eccessivamente il Benetton.

 

Benetton Treviso: 15 Jayden Hayward, 14 Simone Rgusi, 13 Michele Campagnaro, 12 Luca Morisi, 11 Ludovico Nitoglia, 10 Samuel John Christie, 9 Edoardo Gori, 8 Alessandro Zanni, 7 Meyer Swanepoel, 6 Simone Favaro, 5 Marco Fuser, 4 Tomas Vallejos Cinalli, 3 Rupert Harden, 2 Davide Giazzon, 1 Matteo Zanusso.
Riserve: 16 Amar Kudin, 17 Albert Alfred Anae, 18 Romulo Acosta, 19 Leo Auva’a, 20 Mathew Henry Luamanu, 21 Marco Barbini, 22 Enrico Bacchin, 23 James Ambrosini

 

Racing Metro: 15 Brice Dulin, 14 Juan Imhoff, 13 Henry Chavancy, 12 Jamie Roberts, 11 Teddy Thomas; 10 Jonny Sexton, 9 Maxime Machenaud (c), 8 Antonie Claassen, 7 Bernard Le Roux, 6 Wenceslas Lauret, 5 Luke Charteris, 4 Juandre Kruger, 3 Brian Mujati, 2 Virgile Lacombe, 1 Eddy Ben Arous.
Riserve: 16 Jeremie Maurouard, 17 Julien Brugnaut, 18 Luc Ducalcon, 19 Thibault Dubarry, 20 Camille Gerondeau, 21 Mike Phillips, 22 Johannes Goosen, 23 Yoan Audrin

 

Marcatori per il Benetton Treviso
Mete: Nitoglia (61)
Conversioni: Hayward (62)
Punizioni: Hayward (20)

 

Marcatori per il Racing Metro
Mete: Chavancy (43), Lauret (74)
Conversioni: Sexton (44)
Punizioni: Sexton (9, 32, 56, 67)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Champions Cup: le formazioni di Bordeaux-Tolosa. Torna titolare Ange Capuozzo

Padroni di casa con il XV al completo, rossoneri con tante assenze fra cui Thomas Ramos

2 Maggio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup, Tolosa: un altro infortunio in vista della semifinale con Bordeaux

Dopo Mauvaka, Kinghorn e Willis i rossoneri potrebbero perdere un altro titolare importante

1 Maggio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Fin Smith, Northampton Saints: “Il Leinster è una categoria a parte”

Il mediano d'apertura inglese ha parlato della semifinale di Champions Cup e della possibilità di guadagnarsi un posto nei Lions

1 Maggio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup, Tolosa: Peato Mauvaka salterà il resto della stagione

Il tallonatore transalpino ha riportato un grave infortunio durante l'allenamento di martedì

30 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: i testa a testa di Leinster-Northampton in chiave Lions

La semifinale di sabato 3 maggio offre l'opportunità di mettersi in mostra anche agli occhi di Andy Farrell

30 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup, Tolosa: per Bordeaux Capuozzo c’è, Kinghorn è out

L'Azzurro si sta allenando con la squadra in vista della semifinale di coppa

29 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup