Palle ovali nella Rete: se Cristiano Ronaldo si mette a parlare di rugby

Una lettera scritta in Spagna da un giornalista/giocatore in risposta al celebre calciatore sta spopolando sul web

ph. Juan Medina/Action Images

Un tormentone web, “virale”, come dicono quelli che sanno di Internet. Da qualche giorno i social network sono stati travolti da una lettera scritta da Fermin Strada, un giornalista/giocatore di rugby spagnolo che è stata pubblicata dal Mundo Deportivo, una missiva nata da una dichiarazione di Cristiano Ronaldo che dopo aver subìto un brutto calcio da dietro durante una partita del Real Madrid ha definito quella gara come “una sfida di rugby”. Ve la proponiamo:

 

“Caro Cristiano, scrivo questa lettera come un giocatore di rugby. Credo che mercoledì scorso ti sia espresso in maniera infelice quando hai paragonato la gara giocata a una partita di rugby per l’eccessiva fallosità degli avversari, per un calcio preso alle spalle… Volevo solo chiarire che nel rugby è severamente vietato scalciare un avversario, che qualsiasi tipo di aggressione è sanzionata da espulsione e il giocatore viene anche punito dal suo club. 

Il rugby è uno sport di contatto, duro e aggressivo, ma non violento. Nel rugby c’è una disciplina molto ferrea che tutti rispettano in maniera scrupolosa, così non vedrete mai un giocatore di rugby commettere un brutto fallo su un avversario. Si dice spesso che l’unica bugia consentita a un giocatore di rugby è mentire sulle proprie condizioni fisiche pur di continuare a giocare… In una partita dell’ultimo week end un giocatore è stato colpito in faccia, s’è ferito allo zigomo e ha continuato a giocare per un’ora.

Sulle nostre divise non c’è il nome ma è indicata solo la nostra posizione in campo. Conta il duro lavoro che accomuna tutti i membri della squadra, nella buona e nella cattiva sorte, che si vinca oppure si perda… Per noi non esiste il Pallone d’Oro e nemmeno un titolo di capocannoniere. Quando ci rivolgiamo all’arbitro lo chiamiamo ‘signore’, con lui parlano solo i capitani, non ci lamentiamo per una sconfitta e nemmeno diamo la colpo al direttore di gara se sbaglia perché capita anche a noi di sbagliare.

Nel rugby la palla dev’essere sempre in gioco, non c’è possibilità che l’azione si fermi nemmeno dopo un placcaggio. Nemmeno ti capiterà di vedere qualche giocatore perdere tempo, simulare un fallo. E se un compagno di squadra va fuori per farsi curare, poi rientra in campo nonostante l’infortunio per non lasciare il gruppo da solo. Nel rugby l’avversario è tale solo durante la partita, lontano dal campo si può essere anche amici e bere birra insieme. Non esistono nemici perché condividiamo una passione e un codice di condotta che tutti rispettano anche al di fuori del rettangolo di gioco.

Per tutte queste ragioni, Cristiano, credo che la tua riflessione sia stata fuori luogo e dettata dalla poca conoscenza della nostra disciplina sportiva. T’invito ad assistere a una nostra partita, sarai sempre il benvenuto anche nel cosiddetto ‘terzo tempo’, quando potrai unirti a noi per bere qualche birra alla nostra salute”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Serie A Elite: Biella annuncia due giovani classe 2001

Continua la campagna di reclutamento dei neopromossi nel massimo campionato

17 Agosto 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Rugbymercato Serie A Elite: tutti gli acquisti e le cessioni della stagione 2025/2026

Il tabellone del mercato del massimo campionato sempre aggiornato, fino all’avvio del torneo

17 Agosto 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

“Il Rugby Championship per com’è ora non esisterà più”

Lo dice Gabriel Travaglini, presidente della federazione argentina, che presenta i possibili scenari per il prossimo futuro

17 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Agustin Creevy ha giocato la sua ultima partita con il suo primo club

Ultimo saluto al rugby giocato per la leggenda argentina con il Club San Luis contro il Belgrano

17 Agosto 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Le avversarie dell’Italia nella Nations Cup 2026

Il nuovo torneo dovrebbe incominciare la prossima estate e si vocifera già dei tre incontri che toccheranno agli Azzurri

item-thumbnail

La Nuova Zelanda conquista la vetta del ranking mondiale

La sconfitta casalinga contro l'Australia costa caro al Sudafrica, che crolla al terzo posto