Guinness Pro12: Treviso si butta un po’ via, Connacht vince 9 a 6

Il Benetton migliora in difesa ma non punge e sbaglia nei momenti topici, irlandesi cinici e con idee più chiare

ph. Ottavia Da Re

Partita molto equilibrata tra due squadre che cercano di non scoprirsi troppo. Con il passare dei minuti sono gli irlandesi che guadagnano metri ma non riescono a sfondare o a concretizzare e così si arriva al 20′ sul 3 a 3 grazie ai calci di Hayward prima e Ronaldson poi. Al 24′ profonda penetrazione di Giazzon nei 22 metri del Connacht, un calcetto di Bacchin lancia Campagnaro che forse schiaccia la palla o forse no, ad ogni modo il TMO non concede la meta.
L’inerzia della gara è sempre la stessa, con Connacht che tiene la palla e sta nella metà campo avversaria ma la retroguardia biancoverde, pur commettendo qualche errore, tiene senza grosse apprensioni. Alla mezz’ora un altro calcio di Ronaldson riporta avanti la squadra di Galway ma sei minuti dopo è ancora Hayward a riportare la parità: 6 a 6. Al 39′ bellissima azione del Benetton che si porta a ridosso della linea di meta, un passaggio fuori misura di Christie chiude però l’attacco e il primo tempo.

 

L’inizio del secondo tempo non è dissimile da quanto visto nei primi 40 minuti, con gli irlandesi che tengono il pallino del gioco sostanzialmente in mano e con i veneti che vanno un po’ a fiammate e che si disuniscono un po’ troppo spesso ma che comunque non giocano male. Al 53′ una bella maul avanzante dei padroni di casa porta a un calcio di punizione appena fuori dai 22 metri ma Hayward sbaglia.
L’ingresso di Minto al posto di uno spento Loamanu porta comunque benefici al gioco del Benetton che si fa più aggressivo e che si piazza nella metà campo avversaria. Al 60′ zuffa tra Sam Christie e Marmion che vengono entrambi sanzionati con un cartellino giallo. Connacht prova a sfondare ma Treviso si fa trovare compatta e attenta anche in mischia ordinata i biancoverdi iniziano a soffrire un po’ troppo. Al 66′ calcio contro il Benetton per una entrata laterale, Ronaldson da posizione favorevole non sbaglia, Connacht avanti 9 a 6. Biancoverdi che al 72′ commettono un altro errore di quelli evitabili che consente ancora una opportunità da fermo a Ronaldson che però non sfrutta: palla fuori dai pali.
Ultimi minuti con Treviso in forcing ma non succede più nulla: finisce 6-9 per Connacht, primo punto stagionale per gli uomini di Casellato.

 

Ultimo dettaglio: circa 3mila gli spettatori presenti al Monigo. Il Connacht non è probabilmente squadra che smuove le folle ma per la stessa gara un anno fa (era il 4 ottobre, un venerdì sera anche i quella occasione) c’erano poco meno di 4mila tifosi. Speriamo si tratti solo di un episodio. E poi le maglie: se la prossima volta fanno scendere in campo due squadre con divise almeno un po’ diverse tra loro la cosa non ci farebbe poi così schifo.

 

Munster-Scarlets: la Red Army continua la sua cavalcata e batte Scarlets 17-6, grazie alla meta di Smith e al piede di Hanrahan.

 

Benetton Treviso: 15 Jayden Hayward, 14 Ludovico Nitoglia, 13 Luca Morisi, 12 Enrico Bacchin, 11 Michele Campagnaro, 10 Sam Christie, 9 Edoardo Gori, 8 Mat Luamanu, 7 Alessandro Zanni, 6 Simone Favaro, 5 Corniel Van Zyl (c), 4 Marco Fuser, 3 Rupert Harden, 2 Davide Giazzon, 1 Matteo Zanusso.
Riserve: 16 Amar Kudin, 17 Albert Anae, 18 Romulo Acosta, 19 Antonio Pavanello, 20 Tomas Vallejos Cinalli, 21 Francesco Minto, 22 Simone Ragusi, 23 Alberto Lucchese.

 Marcatori Treviso

Mete:
Conversioni:
Punizioni: Hayward (6, 36)

 

Connacht: 15 Darragh Leader, 14 Niyi Adeolokun, 13 Robbie Henshaw, 12 Craig Ronaldson, 11 Matt Healy, 10 Jack Carty, 9 Kieran Marmion, 8 George Naoupu, 7 Eoin McKeon, 6 John Muldoon (c), 5 Quinn Roux, 4 Mick Kearney, 3 Rodney Ah You, 2 Shane Delahunt, 1 Denis Buckley.
Riserve: 16 Dave Heffernan, 17 Ronan Loughney, 18 Finlay Bealham, 19 Aly Muldowney, 20 Willie Faloon, 21 Ian Porter, 22 Dave McSharry, 23 Danie Poolman.

Marcatori Connacht

Mete:
Conversioni:
Punizioni: Ronaldson (18, 30, 67)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby: due nuovi ruoli per Alessandro Troncon

L'ex mediano di mischia azzurro si occuperà di un settore fondamentale del club veneto

item-thumbnail

Benetton Rugby: 6 giovani entrano a far parte della prima squadra

I Leoni rinforzano la loro rosa con 4 avanti e 2 trequarti

item-thumbnail

Benetton Rugby: i Leoni giocheranno un’amichevole precampionato in Inghilterra

Dopo aver annunciato il test con i Black Lion, è ufficiale la sfida con un importante club di Premiership

item-thumbnail

Benetton Rugby, Antonio Pavanello: «Con MacRae scelta la strada della continuità. Voglio portare il club sempre più in alto»

Il dg biancoverde traccia la rotta per la nuova stagione: conferme pesanti, staff rinnovato, giovani in arrivo e il futuro di due stelle del calibro d...

item-thumbnail

Benetton Rugby: Nacho Brex saluta i Leoni

Il centro italo-argentino, uno dei giocatori simbolo del club trevigiano, si separa dai biancoverdi dopo otto anni

item-thumbnail

Benetton: l’Argentina tiene a riposo Thomas Gallo

Il pilone sinistro non parteciperà alla finestra internazionale estiva