Guinness Pro12: Leinster fatica con Cardiff, Glasgow stoppa Connacht

I campioni in carica trovano più difficoltà di quanto non dica il risultato finale. Edimburgo e Scarlets pareggiano

ph. Henry Browne/Action Images

DUBLINO Fra una settimana all’Aviva Stadium arriva Munster e la testa di Leinster è già a quella partita. Solo così si può spiegare la pessima prestazione dei padroni di casa, che rischiano grosso contro i Cardiff Blues, piegati con un 37-23 che più bugiardo non potrebbe essere.

Visto il buon inizio di stagione di Madigan come esterno centro, coach O’Connor lo conferma in quel ruolo al n.12 e affida la maglia più pesante d’Europa a Gordon D’Arcy, lasciando Gopperth mediano d’apertura. Si inizia al piccolo trotto ma con Leinster che mantiene la superiorità. Madigan inizia con un incoraggiante 2/3 al piede (l’errore da oltre 40 metri). Cardiffi reagisce e conquista due punizioni in un minuto, Patchell ne trasforma una sola e dopo il primo quarto di gioco il punteggio è 6-3 per gli irlandesi. Cardiff approfitta dei molti errori dei padroni di casa e pareggia al 20, quando Patchell pareggia il 2/3 al piede di Madigan.

Al 35’ paura per una testata reciproca fra i due numeri 12. Ha la peggio il gallese Hewitt, costretto a uscire in barella.

Leinster riordina le idee e fa vedere alcuni minuti di rugby decente: veloce combinazione sulla destra e Rueddock schiaccia nell’angolo. Madigan trasforma il 13-6. Il primo tempo sembra finito, ma Cardiff ci crede, sfiora la meta e conquista una punizione che Patchell manda fra i pali. A metà gara Cardiff è ancora a contatto.

All’inizio della ripresa Cardiff si fa minacciosa, poi al 45’ si accende la scintilla per Leinster: combinazione in velocità D’Arcy-Madigan, ovale al neoentrato Mick McGrath che rompe un placcaggio e va a schiacciare a sinistra. Madigan trasforma il 20-9.

Da quel momento la gara è in discesa, D’Arcy schiaccia fra i pali un bel servizio di Gopperth al 52’.

Leinster a quel punto pensa di aver vinto e molla, e Cardiff segna due mete in tre minuti. La prima per una papera di Madigan che si tuffa a premdere palla sui propri due metri ma la perde, Allen ringrazia e schiaccia. Poco dopo Warburton approfitta di una difesa a maglie larghissime e segna ancora. A 13 minuti dalla fine è 27-23 per i padroni di casa.

A quel punto Leinster si rimette a giocare e trova una punizione con Madigan che rimanda i Blues a distanza di una meta. C’è ancora tempo per un attacco di Cardiff che sfiora il clamoroso pareggio (fermati a 5 metri dalla meta) e per la quarta meta di Leinster, segnata da Luke McGrath nel recupero, che dà il punto di bonus ai padroni di casa.

Leinster: 15 Rob Kearney, 14 Fergus McFadden, 13 Gordon D’Arcy, 12 Ian Madigan, 11 Darragh Fanning, 10 Jimmy Gopperth, 9 Eoin Reddan, 8 Jamie Heaslip (cap), 7 Dominic Ryan, 6 Rhys Ruddock, 5 Kane Douglas, 4 Devin Toner, 3 Marty Moore, 2 Sean Cronin, 1 Michael Bent.Sostituti: 16 Bryan Byrne 17 Ed Byrne, 18 Tadhg Furlong, 19 Mike McCarthy, 20 Jack Conan, 21 Luke McGrath, 22 Steve Crosbie, 23 Mick McGrath.

Mete: 38’ Ruddock, 47’ Mick McGrath, 52’ D’Arcy, 80’ Luke McGrath,

Trasformazioni: 39’, 48’ 53’ 80’ Madigan

Punizioni: 5’, 9’, 73’ Madigan,

Cardiff Blues: 15 Rhys Patchell, 14 Alex Cuthbert, 13 Cory Allen, 12 Dafydd Hewitt, 11 George Watkins, 10 Gareth Davies, 9 Lewis Jones, 8 Josh Navidi (cap), 7 Sam Warburton, 6 Josh Turnbull, 5 Chris Dicomidis, 4 Jarrad Hoeata, 3 Adam Jones, 2 Kristian Dacey, 1 Gethin Jenkins. Sostituti: 16 Matthew Rees, 17 Sam Hobbs, 18 Taufa’ao Filise, 19 Macauley Cook, 20 Manoa Vosawai, 21 Tavis Knoyle, 22 Adam Thomas, 23 Dan Fish.

Mete: 62’ Cory Allen, 66’ Warburton

Trasformazioni: 64’ 67’ Patchell

Punizioni: 19’, 30’ 40’ Patchell,

Arbitro: Ian Davies (WRU). Assistenti: Mark Patton, Will O’Connor (both IRFU). TMO: John Carvill (IRFU)

 

Ma questo era un venerdì decisamente ricco per il torneo celtico, con altre due partite.
Glasgow ferma la corsa del Connacht con un 39 a 21 frutto di cinque mete scozzesi e tre irlandesi. Edimburgo-Scarlets è finita invece 20 a 20, con i padroni di casa che agguantano il pareggio al 72′ grazie a una meta di Burleigh.
Sabato sono invece in programma due partite, quella tra Zebre e Ulster a Parma e quindi – in serata – il big match tra Munster e Ospreys (Tito Tebaldi, ancora una volta, è stato aggregato ai Bridgend Ravens che giocano contro Pontypridd). Chiude il turno Newport-Benetton Treviso domenica alle 17 ora italiana.

 

di Damiano Vezzosi

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC 2025/2026: la preview della stagione per le squadre scozzesi

Mercato, giocatori chiave e prospettive di due franchigie reduci da una bella stagione, ma che devono affrontare delle incognite importanti

15 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

URC 2025/2026: la preview della stagione per le squadre irlandesi

Mercato, giocatori chiave e prospettive delle quattro franchigie prima dell'avvio della stagione

14 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

Dalla Georgia: “L’ingresso dei Black Lion in URC è una delle priorità del rugby georgiano”

Il direttore dell'alto livello georgiano Levan Maisashvili: "Dalle partite con Zebre e Benetton si impara cos'è il rugby di alto livello, molto più ch...

12 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

Galles, Dragons in guerra con la WRU: “Il taglio delle franchigie non ha senso. La Federazione ci ripensi”

La franchigia di Newport ha pubblicato un comunicato durissimo nei confronti dei vertici del rugby gallese

5 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

Galles: Ospreys e Scarlets fanno causa alla federazione gallese dopo il caos sul taglio delle franchigie

La controversia nasce già da prima, ma le ultime voci sono state la goccia che ha fatto traboccare il vaso

item-thumbnail

URC: il fratello minore di Sione Tuipulotu firma con i Glasgow Warriors

Il tallonatore 21enne è eleggibile sia per la Scozia che con l'Australia