Guinness Pro12: Connacht-Leinster, un derby da piani alti

A Galway va in scena una sfida che vede affrontarsi due formazioni davvero lanciate

Sfida interessante questa sera a Galway, dove i campioni in carica di Leinster fanno visita a Connnacht, che ha vinto entrambe le partite fin qui giocate. I padroni di casa arrivano alla partita con grande entusiasmo e avranno ulteriori stimoli dall’affrontare il blasonato avversario.
Leinster dal canto suo deve dimostrare di essere quella che ha arrotato gli Scarlets e non il 15 distratto che ha perso con merito la prima stagionale a Glasgow. Ci sono insomma tutti gli ingredienti per 80 minuti molto interessanti.
Formazioni. Per Connacht un solo cambio rispetto alla squadra che ha vinto a Edinburgo: Aly Muldowney partirà titolare per la prima volta in stagione al posto di Mick Kearney.

 

Diversa la situazione degli ospiti, nei quali spicca la prima covocazione stagionale di Gordon D’Arcy, che va in panchina. Questo apre un periodo interessante, nel quale lui, Madigan e Gopperth lotteranno per due maglie da titolare. D’Arcy è il numero 12 titolare ma in questo inizio di stagione Madigan in quel ruolo ha impressionato. Coach O’Connor ha aggiunto concorrenza facendolo calciare al posto di Gopperth, che però ha indossato la maglia numero 10 sia a Glasgow che contro gli Scarlets. Madigan è sotto la pressione del numero 12 titolare D’Arcy, Gopperth è sotto la pressione di Madigan, D’Arcy sa che dietro di lui ora c’è un’alternativa temibile. Sarà interessante vedere la prestazione di Madigan con D’Arcy in panchina. Per il resto fra i blu da segnalare McFadden al posto di Kirchner, che starà fuori per due tre settimane. La scorsa stagione Leinster vinse entrambe le sfide ma Connacht mise sempre in grane difficoltà i dublinesi. Si comincia alle 19.35 locali, le 20 e 35 italiane.

CONNACHT: 15. Darragh Leader, 14. Niyi Adeolokun, 13. Robbie Henshaw, 12. Dave McSharry, 11. Danie Poolman, 10. Jack Carty, 9. Kieran Marmion, 8. Eoin McKeon, 7. Willie Faloon , 6. John Muldoon (c), 5. Quinn Roux, 4. Aly Muldowney, 3. Nathan White, 2. Dave Heffernan, 1. Denis Buckley. Sostituti: 16. Shane Delahunt, 17. Ronan Loughney, 18. Rodney Ah You, 19. Mick Kearney, 20. George Naoupu, 21. Ian Porter, 22. Craig Ronaldson, 23. Matt Healy.
LEINSTER:15. Rob Kearney, 14. Fergus McFadden, 13. Brendan Macken, 12. Ian Madigan, 11. Darragh Fanning, 10. Jimmy Gopperth, 9. Isaac Boss, 8. Jamie Heaslip (c), 7. Dominic Ryan, 6. Rhys Ruddock, 5. Mike McCarthy, 4. Devin Toner, 3. Mike Ross, 2. Sean Cronin 1. Jack McGrath. Sostituti: 16. Bryan Byrne, 17. Cian Healy, 18. Tadhg Furlong, 19. Tom Denton, 20. Shane Jennings, 21. Eoin Reddan, 22. Gordon D’Arcy, 23. Mick McGrath.
di Damiano Vezzosi
Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: rigettato l’appelo di Jan-Hendrik Wessels, fuori fino a Natale

Il pilone degli Springboks salterà tutti i test di novembre

item-thumbnail

Il Galles annuncia ufficialmente il taglio di una franchigia

Comunicato della federazione: accademie e concentrazione del talento, pronta la ricetta per i prossimi 5 anni

item-thumbnail

URC: Stormers, formazione a tutta forza per la sfida alle Zebre

Quintetto di Springboks in campo per la formazione del Capo, attualmente capolista del campionato

item-thumbnail

URC: la formazione di Edimburgo che sfida il Benetton in cerca della prima vittoria

La squadra scozzese è ancora a secco di successi e coach Sean Everitt si gioca una nuova carta in mediana

item-thumbnail

URC, terza giornata: Stormers e Munster ancora a segno, i risultati e gli highlights degli anticipi

I sudafricani vincono un'altra partita lasciando a zero gli avversari, mentre la Red Army riesce a spuntarla di misura

item-thumbnail

URC: la formazione degli Ospreys per le Zebre

I gallesi alla ricerca della prima affermazione stagionale