La Francia e il Mondiale: i giocatori del gruppo sono 74 (10 stranieri…)

Un gruppo di lavoro aiuterà il ct Saint-André. E tra gli equiparabili potenziali ci sono Kockott e Armitage

ph. Sebastiano Pessina

Manca un anno alla RWC 2015 che si terrà in Inghilterra e la Francia viene da 2-3 stagioni quantomeno complicate. La FFR ha deciso di affiancare al ct Philippe Saint-André una sorta di supercomitato formato dal vicepresidente della federazione Serge Blanco, Didier Retière, Philippe Boher, Philippe Agostini, Gérald Bastide e Jean-Claude Skrela. No, nessun “commissariamento”, ma un gruppo di lavoro allargato che comprende anche i tecnici delle nazionali giovanili.
E’ stata diramata una lista di 74 giocatori che compogono il gruppone dal quale usciranno i nomi dei convocati per il Mondiale. Ci sono i già noti 30 giocatori a regime particolare, diciamo così, che avranno un utilizzo contingentato nel corso della stagione. In più sono stati però aggiunte due liste: una di 30 giocatori “supplementari” che potrebbero diventare dei bleus e che servono quindi a rinvigorire la concorrenza, e poi ci sono 10 atleti non francesi ma ormai convocabili perché equiparati.
Tra questi ultimi spiccano il nome di Rory Kockott, Steffon Armitage e Francois Van der Merwe. Ecco tutti i nomi:

 

I 30 giocatori “protetti”: Mas, Slimani, Kayser, Szarzewski, Guirado, Domingo, Debaty, Flanquart, Maestri, Papé, Vahaamahina, Dusautoir, Burban, Le Roux, Nyanga, Ouedraogo, Chouly, Claassen, Picamoles, Machenaud, Parra, Michalak, Tales, Trinh-Duc, Médard, Huget, Bastareaud, Fofana, Lamerat, Dulin.

I 30 giocatori “supplementari”: Ducalcon, Tolofua, Orioli, Ben Arous, Chiocci, Menini, Tichit, Le Devedec, Suta, R. Taofifenua, Bruni, Camara, Lapandry, Lauret, Galan, Ollivon, Doussain, Pélissié, Tillous-Borde, Lopez, Plisson, Fall, Guitoune, Thomas, Fickou, Fritz, Mermoz, Buttin, Germain, Palis.

I 10 stranieri convocabili: Atonio, Van der Mewe, S. Armitage, Tulou, Kockott, James, Connor, Nakaitaci, D. Smith, Spedding.

Altri 4 giocatori infortunati: Andreu, H. Bonneval, Forestier, Lassalle.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Australia: Joe Schmidt modifica la formazione per l’ultimo match coi Lions

Un infortunio dell'ultimo minuto spariglia le carte nella prima linea dei Wallabies

item-thumbnail

B&I Lions, Andy Farrell: “Sarebbe tragico per noi non fare più un tour in Australia”

L'allenatore ha liquidato le voci secondo cui i Wallabies non sarebbero avversari degni di nota, definendole offensive

item-thumbnail

Galles: Louis Rees‑Zammit lascia la NFL e annuncia il ritorno al rugby

L'ex ala/estremo del Gloucester pone fine alla sua avventura americana dopo 18 mesi privi di soddisfazioni

item-thumbnail

Australia: la formazione che sfida i Lions nel terzo test

Torna titolare il mediano Nic White, che giocherà l'ultima partita internazionale della sua carriera

item-thumbnail

British & Irish Lions: la formazione per il terzo test contro l’Australia

Due cambi nel XV e una panchina ritoccata per andare all'assalto del 3-0