Guinness Pro12: una Treviso tutta nuova arriva in casa Ospreys

Stasera parte il torneo celtico e per i veneti ancora alla ricerca di una identità c’è subito una trasferta complicata

ph. Alfio Guarise

Finalmente ci siamo. Questa sera alle 20.35 italiane prende il via la Guinness Pro12 2014/2015, torneo che inizia con Munster-Edimburgo e Ospreys-Benetton Treviso. Gli occhi e le attenzioni di tifosi e appassionati italiani sono ovviamente puntati su Swansea dove debutta la rivoluzionata squadra veneta, co un nuovo staff tecnici e dove ben 13 dei 23 giocatori convocati sono debuttanti.
C’è anche l’ex di turno – Simone Ragusi – schierato come estremo e che qui ha passato un anno quando era un ragazzino, Luca Morisi gioca dal primo minuto, Ambrosini e Carlisle in mediana. Nel pack terza linea con i nuovo Swanepoel, Cinalli e Auva’a.
Tra i gallesi non c’è Tito Tebaldi, che quest’anno dovrà lottare non poco per conquistarsi uno spazio.
Come è noto non c’è nessuna copertura televisiva italiana, speriamo che cambi qualcosa a partire dalle prossime giornate.

 

Ospreys: 15 Dan Evans, 14 Jeff Hassler, 13 Andrew Bishop, 12 Josh Matavesi, 11 Eli Walker, 10 Dan Biggar, 9 Rhys Webb, 8 Dan Baker, 7 James King, 6 Joe Bearman, 5 Rynier Bernardo, 4 Lloyd Peers (capt), 3 Aaron Jarvis, 2 Scott Baldwin, 1 Nicky Smith.
Riserve: 16 Sam Parry, 17 Duncan Jones, 18 Daniel Suter, 19 Tyler Ardron, 20 Morgan Allen, 21 Martin Roberts, 22 Sam Davies, 23 Hanno Dirksen.

 

Benetton Treviso: 15 Simone Ragusi, 14 Ludovico Nitoglia, 13 Luca Morisi, 12 Sam Christie, 11 Michele Campagnaro, 10 Joe Carlisle, 9 James Ambrosini, 8 Leo Auva’a, 7 Tomas Vallejos Cinalli, 6 Meyer Swanepoel, 5 Corniel Van Zyl (capt), 4 Marco Fuser, 3 Rupert Harden, 2 Davide Giazzon, 1 Matteo Muccignat.
Riserve: 16 Giovanni Maistri, 17 Salesi Manu, 18 Matteo Zanusso, 19 Marco Lazzaroni, 20 Mat Luamanu, 21 Marco Barbini, 22 Angelo Esposito, 23 Henry Seniloli.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton, l’allenatore dell’attacco: “Volevamo 3 o 4 vittorie, ne abbiamo ottenute solo 2”

Peter Wilkins ha spiegato come vuole far giocare i biancoverdi dopo la pausa internazionale

item-thumbnail

URC, Benetton Rugby: il verdetto sulla squalifica di Malakai Fekitoa

Il giocatore dei biancoverdi era stato citato dopo il match del 17 ottobre contro Edimburgo

item-thumbnail

Benetton, Simone Ferrari: “Rivedere cosa non ha funzionato, mostrato carattere contro gli Stormers”

Le parole del pilone che alla ripresa vuole una squadra pronta a recuperare punti

item-thumbnail

Benetton, Calum MacRae: “La partita con gli Stormers decisa soprattutto da degli episodi”

Ecco il commento del tecnico dei Leoni dopo il match, che ha aggiunto le sue considerazioni sul gioco aereo

item-thumbnail

URC: il 1° tempo del Benetton non basta. Vincono gli Stormers 16-31

A Monigo arriva la prima sconfitta casalinga dei Leoni che nella ripresa non marcano punti

item-thumbnail

URC: Benetton, contro gli Stormers è già la prova del nove. La preview del match

A Monigo i Leoni sono chiamati a una reazione. Calcio d'inizio alle 18.30