La RFU e il rugby femminile: una svolta con 20 contratti centrali

La federazione inglese ha annunciato quella che potrebbe diventare una vera e propria rivoluzione

ph. Jed Leicester/Action Images

Nuova Zelanda, Russia Australia, Canada e USA già ci avevano pensato, ora si aggiunge anche l’Inghilterra: la federazione di Londra ha annunciato di aver messo sotto contratto 20 atlete che costituiranno il cuore della nazionale maggiore, faranno parte della squadra femminile di rugby a 7 che parteciperà alle prossime IRB Sevens World Series e che cercherà il passaporto per le Olimpiadi di Rio de Janeiro del 2016. Del gruppo fanno parte 12 ragazze che solo un paio di settimane fa hanno vinto il titolo mondiale di rugby a 15.
Un vero e proprio impegno a tempo pieno, rinnovabile di anno in anno, che vedrà le 20 giocatrice allenarsi nel corso dell’intera stagione per 5 giorni a settimana (tranne che nei periodi in cui ci sono tornei) a Twickenham e al Surrey Sports Park di Guildford pur continuando a giocare per i rispettivi club.
Queste le giocatrici coinvolte: Claire Allan, Natasha Brennan, Rachael Burford, Abigail Chamberlain, Heather Fisher, Francesca Matthews, Sarah McKenna, Katy Mclean, Marlie Packer, Emily Scarratt, Michaela Staniford, Danielle Waterman, Jo Watmore, Amy Wilson-Hardy, Natasha Hunt, Alexandra Matthews, Katherine Merchant, Leanne Riley, Emily Scott,  Kay Wilson.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Serie A Elite Femminile in diretta streaming: dove vederla e quali partite saranno trasmesse

Parte domenica 19 il massimo campionato italiano, rinnovato nel format

16 Ottobre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

SANZAAR annuncia il futuro del Rugby Championship

Pubblicato il calendario dei prossimi cinque anni delle maggiori squadre dell'emisfero sud

16 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Zebre Parma: arriva un rinnovo fra i trequarti

La formazione di Massimo Brunello sistema un altro tassello importante in vista delle prossime stagioni

item-thumbnail

Eddie Jones: “Finestre internazionali allineate nei due Emisferi” e sull’R360…

Il vulcanico tecnico fotografa la situazione attuale provando a proiettarsi sul futuro della palla ovale

15 Ottobre 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Inghilterra: “Traffico intenso all’apertura”, rebus a 4 per Borthwick

Il ct dell'Inghilterra sarà chiamato a delle scelte pesanti anche pensando al Mondiale 2027

15 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Sudafrica, Eben Etzebeth: “Erasmus darà una chance a tutti, ma serve grande attenzione a novembre”

Il totem degli Springboks si proietta verso i Test Match autunnali mettendo nel mirino anche la sfida contro l'Italia

15 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match