Road to Rugby Championship: l’Argentina, alla ricerca della prima volta

I Pumas come sempre metteranno passione e voglia di stupire. Ma reggeranno gli ottanta minuti?

© Andrea Porcu per OnRugby.it

Ci sono andati vicino in diverse occasioni, ma ancora la prima vittoria nel Rugby Championship non sono riusciti ad ottenerla. I Pumas di Daniel Hourcade arrivano al torneo con tanta voglia di stupire, senza le tossine post Super Rugby da smaltire e con il solito orgoglio latino pronto a dare una spinta in più soprattutto tra le mura amiche. Ma basterà per una prima, storica, volta?

 

Già conosciamo la formazione che scenderà in campo contro gli Springboks. Alcune difficoltà potrebbero arrivare dai primi cinque, dove il quindici sudamericano risulta sulla carta inferiore a quello Springboks ed All Blacks. Tanta qualità invece in terza linea, che con Lobbe, Leguizamon e il giovane Matera garantisce mobilità palla in mano e placcaggi in fase difensiva. In mediana Landajo e Sanchez: non certo la coppia più entusiasmante, ma probabilmente la più affidabile tra le poche a disposizione. Sorprese ed estro invece in mezzo al campo: il mago Hernandez verrà impiegato come doppio play e per contrattaccare al piede o alla mano dal fondo, mentre Bosh è sempre garanzia di bombarda e placcaggi. Alle ali si sentirà la mancanza di Imhoff, fuori almeno le prime due partite per un problema al piede.
Ma i veri problemi per i Pumas potrebbero arrivare dopo l’ora di gioco. Se il primo quindici può pensare di rimanere aggrappato alla partita grazie a tanta passione e placcaggi alternate da una bombarda di Bosh e una magia el mago, è quando le altre tre compagini metteranno dentro giocatori freschi che la differenza di qualità della panchina potrebbe far scivolare il tabellino in mani avversarie. E se All Blacks e Sudafrica sono ancora un bel paio di gradini più avanti, la sensazione è che pure l’Australia arrivi meglio rispetto alla scorsa edizione. Per Hourcade vale lo stesso discorso di McKenzie: al di là del risultato, devono arrivare le soluzioni in vista RWC. Certo che una vittoria darebbe tanto morale ad una squadra che sull’onda dell’entusiasmo può livellare le differenze in campo…

Di Roberto Avesani

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rassie Erasmus si schiera: “Meglio allineare il Rugby Championship col Sei Nazioni”

"Non vedo alcun motivo per cui noi, Nuova Zelanda, Argentina e Australia dovremmo opporci"

19 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

SANZAAR annuncia il futuro del Rugby Championship

Pubblicato il calendario dei prossimi cinque anni delle maggiori squadre dell'emisfero sud

16 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

E se il The Rugby Championship si giocasse in contemporanea al Sei Nazioni?

Un ipotesi che guarda al futuro, con anche la possibilità di un'espansione del torneo

8 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Il Sudafrica soffre, batte l’Argentina e vince il Rugby Championship 2025

A Twickenham termina 27-29 per gli Springboks che alzano il trofeo per il secondo anno consecutivo

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Gli All Blacks piegano una tenace Australia e tengono aperto il Rugby Championship

Vittoria con bonus per i neozelandesi a Perth, ma conquistata solo allo scadere

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, All Blacks e Australia, bagarre per il Rugby Championship. La preview dell’ultima giornata

Tre le squadre in lotta per il titolo, ma l'Argentina non resterà a guardare: lo spettacolo al via dalle 11:45, poi alle 15:00 il match finale

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship