Toh, pure in Nuova Zelanda hanno un problema aperture…

Con Carter fuori sarà Cruden a guidare la squadra ad inizio Championship. Che scenari potrebbero aprirsi?

ph. Anthony Phelps – Paul Harding – Paul Thomas/Action Images

Dover scegliere tra tre giocatori tutti validi sono i problemi che ogni allenatori vorrebbe avere. Mentre noi stiamo ancorati alla speranza che Orquera ed Allan arrivino a metà 2015 senza nemmeno un graffietto, in Nuova Zelanda fino alla settimana scorsa Steve Hansen si trovava in lista quattro aperture: Carter, Cruden, Barrett e Slade. La prima lista di giocatori per il Championship non comprendeva quest’ultima, che nonostante in stagione avesse disputato molte partite per il fermo sabbatico di Carter non era poi stato premiato dal selezionatore neozelandese. Non si fosse infortunato Carter in finale contro Waratahs, Hansen si sarebbe ragionevolmente chiesto se far giocare lui, rientrante e forse non ancora al top della forma, oppure il sempre pronto Cruden. Probabilmente avrebbe poi scelto DC (se la forma fisica l’avrebbe concesso, cosa che non possiamo sapere ma dalle poche ultime uscite in maglia Crusaders verrebbe da dire di sì), ma quantomeno il dubbio se lo sarebbe posto. L’infortunio di Carter ha però fugato qualunque nube: almeno nelle prime due del Championship contro l’Australia in cabina di regia siederà quasi certamente Cruden. Per Carter lo stop è di almeno un mese, che sommato allo stop sabbatico precedente fa un bel periodo lontano dal rugby di alto livello, con l’eccezione delle ultime partite dei Crusaders, disputate per altro a numero 12. Dovesse Cruden giocare benissimo queste due partite, potrebbe essere confermato anche dopo il rientro di Carter? Intanto, in panchina scalpiterà un certo Barrett, pronto a dimostrare ancora una volta il suo valore nei minuti che potrebbero essergli concessi, e il cui partito ha sempre più iscritti. E voi chi preferite tra i quattro (o tra i tre dietro Carter)? Il dopo Carter si chiama già Cruden o potrebbe avere un altro nome?

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rassie Erasmus: “Ci aspettano battaglie dure nel Rugby Championship”

L'allenatore degli Springboks ha parlato di prossimi impegni dei campioni del mondo

30 Luglio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: nove All Blacks in dubbio per le sfide all’Argentina

Il torneo inizia fra poco più di due settimane e i neozelandesi potrebbero dover fare a meno di un certo numero di giocatori

28 Luglio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rassie Erasmus: “Con Australia, Nuova Zelanda e Argentina sarà tutta un’altra storia”

L'allenatore del Sudafrica ha motivato le scelte delle convocazioni in vista dei prossimi impegni

23 Luglio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

The Rugby Championship: gli arbitri e il calendario di tutte le partite

Nuovo record per Andrea Piardi, ma ci sono incarichi anche per gli altri fischietti italiani

14 Luglio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship 2025: ufficiali il calendario e gli orari delle partite

Il torneo dell'emisfero Sud durerà dal 16 agosto al 4 ottobre, con l'atto finale in scena a Londra

13 Maggio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship U20: i risultati, gli highlights e la classifica dopo la prima giornata

Il torneo è cominciato col botto, con due partite spettacolari

3 Maggio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship