Il rugby finisce al numero otto? No di certo, ma volendo potrebbe…

Con l’esasperazione delle strutture difensive, il pack è divenuto la cartina di tornasole per stabilire vittorie e sconfitte

ph. Sebastiano Pessina

Chris Boyd, che la prossima stagione allenerà gli Hurricanes, l’ha detto chiaro e tondo. Ad una domanda sul ritorno di Nonu alla franchigia di Wellington, l’ex allenatore dell’Under 20 della Nuova Zelanda ha risposto senza mezze parole: “La mischia vince il campionato, i trequarti vincono le partite”. Schietto, ma inoppugnabile.

Con l’evolversi del gioco, il pack e la prima linea hanno guadagnato sempre più importanza. Qualcuno disse che il giocatore più importante della propria squadra era il pilone destro, seguito dalla riserva del pilone destro. Difficile dar loro torto. Dei tre aspetti più importanti del gioco per come oggi lo conosciamo (conquista, difesa e avanzamento) un pack performante ne garantisce minimo due (conquista e avanzamento). Per questo avere una mischia nel complesso superiore all’avversario è condizione necessaria, (ma anche sufficiente) per vincere. E il senso della frase di Boyd è proprio questo: puoi anche allenare la migliore linea di trequarti al mondo, ma se non hai buoni giocatori lì davanti puoi anche tenerli in tribuna e non fargli nemmeno portare la borsa (Robbie Deans e l’Australia ne dovrebbero sapere qualcosa).

Per far fronte a difese iper fisiche e organizzate, e che “sacrificano” uno o massimo due uomini sul punto d’incontro, conquistare da fase statica lanciando poi il gioco, e mettere la propria squadra sul piede avanzante (o meglio, la difesa avversaria su quello retrocedente) sono diventati le key areas attorno cui analizzare vittorie e sconfitte. Da quando la mischia azzurra non è più dominante, i problemi si sono visti molto chiaramente e le vittorie hanno smesso di arrivare. Sia chiaro, non si vuole assolutamente dire che i nostri risultati positivi siano arrivati grazie esclusivamente alla mischia. Solo, mettere in luce l’estrema importanza che questa ha assunto.

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Le formazioni degli altri test match del weekend

I XV di Georgia-USA, Inghilterra A-All Blacks XV, Portogallo-Uruguay e Romania-Canada

7 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: l’ex Zebre Prisciantelli numero 10 titolare nell’Argentina che sfida il Galles

Felipe Contepomi sceglie un XV con cinque cambi rispetto all'ultimo match giocato nel Rugby Championship

7 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: torna Rees-Zammit nei 23 del Galles che affronta l’Argentina

Jac Morgan capitano del nuovo corso dei Dragoni di Steve Tandy che comincia con la sfida ai Pumas

7 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: le formazioni di Inghilterra-Fiji per il confronto di Twickenham

Britannici contro Isolani, in una sfida che potrebbe regalare molto spettacolo e tantissime mete

7 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: le formazioni di Irlanda-Giappone per la sfida di Dublino

Andy Farrell sceglie un debuttante fra i trequarti recuperando anche Stockdale, Eddie Jones sceglie una mediana con Saito e Lee

7 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Australia, Joe Schmidt: “Quella con l’Italia non è la gara più facile del nostro novembre”

Il tecnico dei Wallabies ha parlato delle sue scelte di formazione e di cosa si aspetta dalla nazionale azzurra

6 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match