Galles, la guerra tra WRU e Regions non conosce fine

Nessun accordo tra franchigie e federazione: un comunicato riapre la battaglia tra pesanti accuse e ringraziamenti

ph. Sebastiano Pessina

Si pensava che la positiva conclusione della diatriba sulle coppe europee, la sponsorizzazione e il lancio della nuova Guinness Pro12 avesse instradato verso una soluzione anche la vicenda che da mesi mette di fronte le Regions gallesi e la WRU. Invece no. La Regional Rugby Wales, l’associazione che riunisce le quattro franchigie celtiche, ha diffuso un comunicato che annuncia il mancato raggiungimento di un accordo per sostituire il Partecipation Agreement scaduto lo scorso gennaio. E’ il documento che consente a Dragons, Scarlets, Blues e Ospreys di prendere parte proprio al Pro12 e alle competizioni europee e che stabilisce la ripartizione finanziaria dei contributi internazionali e federeali.
Nel documento, che riproponiamo integralmente di seguito, si ringrazia il lavoro svolto da Warren Gatland, si augurano il veloce raggiungimento di una soluzione ma accusano la WRU di averle in qualche modo costrette ad operare al di fuori della stessa federazione e dei regolamenti IRB.

 

Sadly, the Regions regret to confirm that despite an indescribably tortuous process of endless telephone calls and meetings since January 6th, the control, commercial and financial conditions that are being demanded of them under drafts of the proposed new Service Agreement would be completely unacceptable for any responsible independent business to enter into and expose itself to.

The Regions are most grateful for the time and consideration of Wales’ National Head Coach, who has worked hard to reach a constructive and positive balance on the core Rugby elements of the agreement.

The public statements of the WRU Chairman referring to the need for urgency are welcomed, together with the positive position of individual WRU Board members following the Regions’ presentation to the Board during May 2014.

Unfortunately, these comments in the public domain do not reflect the actual process that the Regions continue to experience, with every apparent step forward eventually being replaced by two steps back.

The Regions have consistently made every possible effort to reach a positive and progressive agreement that truly works in the interests of both parties, to ensure a sustainable and competitive professional game in Wales at both regional and international level. They remain totally committed to the hope of reaching that solution.

However, after many months of working hard to try to progress a new agreement, it is with heavy hearts that the Boards of all four Regions must now urgently consider the stark practical consequences of operating within a business model that does not include any form of agreement with the WRU outside IRB regulations and no WRU support or involvement in the development of Professional Regional Rugby.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Il Galles annuncia ufficialmente il taglio di una franchigia

Comunicato della federazione: accademie e concentrazione del talento, pronta la ricetta per i prossimi 5 anni

item-thumbnail

URC: Stormers, formazione a tutta forza per la sfida alle Zebre

Quintetto di Springboks in campo per la formazione del Capo, attualmente capolista del campionato

item-thumbnail

URC: la formazione di Edimburgo che sfida il Benetton in cerca della prima vittoria

La squadra scozzese è ancora a secco di successi e coach Sean Everitt si gioca una nuova carta in mediana

item-thumbnail

URC, terza giornata: Stormers e Munster ancora a segno, i risultati e gli highlights degli anticipi

I sudafricani vincono un'altra partita lasciando a zero gli avversari, mentre la Red Army riesce a spuntarla di misura

item-thumbnail

URC: la formazione degli Ospreys per le Zebre

I gallesi alla ricerca della prima affermazione stagionale

item-thumbnail

Lions, il tecnico degli avanti: “Le Zebre sono migliorate tantissimo e hanno un allenatore forte. Sono pericolose”

Per Barend Pieterse non è più tempo di sottovalutare la franchigia di Parma, e la formazione schierata lo dimostra