E’ l’ora di Giappone-Italia, azzurri alla ricerca della vittoria perduta

Sabato mattina alle 7 la Banda Brunel alle prese con una gara insidiosa: tanto da perdere e non molto da guadagnare

ph. Giampiero Sposito/Action Images

L’Italia ha perso 12 delle ultime 13 partite giocate con otto sconfitte nelle ultime otto gare, il Giappone viene da nove vittorie consecutive e sta vivendo quello che è probabilmente il momento migliore della sua storia rugbistica. Questo è il quadro generale che attende gli azzurri che sabato mattina (ore 7 italiane, le 14 a Tokyo, diretta tv su SportItalia) scendono in campo al Prince Chichibu Memorial Stadium della capitale nipponica per affrontare la squadra allenata dal ct Eddie Jones.
Rimanendo alle sole ultime settimana la Banda Brunel ha rimeduiato due brutte sconfitte con Fiji e Samoa mentre il Giiappone ha battuto proprio i samoani e gli USA.
Capitan Geldenhuys lancia la carica azzurra: “Veniamo da una serie di sconfitte difficili, da una stagione lunga e non semplice, ma sappiamo quanto sia importante finire questo 2014 con una vittoria per entrare con fiducia nella stagione che verrà. Giappone ed Italia sono cambiate molto in questi anni. Il Giappone è migliorato davvero molto in mischia, li abbiamo studiati molto questa settimana e sappiamo che là davanti ci attende un confronto serrato. Da parte di noi avanti italiani c’è, forte, il desiderio di riscattare la gara contro Samoa, in cui abbiamo sofferto molto”.
Una partita in cui l’Italia ha tantissimo da perdere e non molto da guadagnare. Una partita davvero difficile e che va vinta e basta.

 

Giappone: 15 Ayumu Goromaru, 14 Akihito Yamada, 13 Male Sa’u, 12 Yu Tamura, 11 Kenki Fukuoka, 10 Harumichi Tatekawa, 9 Fumiaki Tanaka, 8 Ryu Koliniasi Holani, 7 Michael Leitch, 6 Justin Ives, 5 Luke Thompson, 4 Shoji Ito, 3 Kensuke Hatakeyama, 2 Shota Horie, 1 Masataka Mikami.
Riserve: 16 Hisateru Hirashima, 17 Takeshi Kizu, 18 Hiroshi Yamashita, 19 Shinya Makabe, 20 Hitoshi Ono, 21 Hendrik Tui, 22 Atsushi Hiwasa, 23 Toshiaki Hirosi.

 

Italia: 15 Luke McLean, 14 Leonardo Sarto, 13 Michele Campagnaro, 12 Andrea Masi, 11 Giovambattista Venditti, 10 Luciano Orquera, 9 Tito Tebaldi, 8 Robert Barbieri, 7 Mauro Bergamasco, 6 Joshua Furno, 5 Marco Bortolami, 4 Quintin Geldenhuys (capitano), 3 Lorenzo Cittadini, 2 Leonardo Ghiraldini, 1 Alberto De Marchi.
Riserve: 16 Manici, 17 De Marchi An., 18 Chistolini, 19 Fuser, 20 Vosawai, 21 Palazzani, 22 Allan, 23 Garcia

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Giampietro Ribaldi: “Voglio far bene nelle Zebre ed esordire in nazionale”

Le parole del tallonatore che vuole vivere un 2025-2026 da protagonista

2 Agosto 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Ecco le nuove maglie dell’Italia per la stagione 2025-26

Le divise sono state ispirate dal Marmo Botticino, lo stesso utilizzato per la costruzione del Vittoriano

21 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: il bollettino medico di Jacopo Trulla

Con l'ultimo test match delle Summer Series arriva anche l'ultimo aggiornamento sulle condizioni degli infortunati

14 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Le reazioni della stampa estera dopo il secondo match tra Sudafrica e Italia

Una breve rassegna su come i media internazionali hanno trattato l'ultimo match del tour estivo degli Azzurri

13 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Test estivi 2025: le pagelle del secondo test tra Sudafrica e Italia

Nulla da fare per gli Azzurri, Springboks dominanti dall'inizio alla fine. I nostri voti

13 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Le dichiarazioni di Gonzalo Quesada dopo il match Sudafrica-Italia

Il tecnico degli Azzurri ha analizzato il match di Port Elizabeth tracciando un bilancio generale del tour

12 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale