L’Italrugby quasi fatta per il Giappone: BergaMauro fa 100, panchina da definire

Masi e Campagnaro partono tra i centri, Bortolami dal primo minuto, Tebaldi e Orquera in mediana. Non annunciate le riserve

ph. Sebastiano Pessina

Sabato a Tokyo si chiude un vero e proprio annus horribilis per la nazionale azzurra, con la Banda Brunel che dopo i deludenti ko con Fiji e Samoa (e dopo un Sei Nazioni senza neanche una vittoria) attesa a Tokyo contro un Giappone pimpante che ariva da una lunga striscia di risultati positivi.
Il ct ha annunciato il XV titolare con cui si presenterà in campo al Prince Chichibu Stadium della capitale nipponica ma non ha ancora deciso chi andrà in panchina: Mauro Bergamasco tocca i 100 caps, in mediana giocheranno Orquera e Tebaldi, rientra Bortolami, Masi e Campagnaro al centro.
Il comunicato FIR:

 

Jacques Brunel, Commissario Tecnico della Nazionale Italiana Rugby, ha ufficializzato il XV titolare che sabato 21 giugno affronterà il Giappone al Prince Chichibu Memorial Stadium di Tokyo, ultimo test-match del tour estivo nel Pacifico.

L’incontro è in programma alle ore 14 locali, le 7 del mattino in Italia.

Quattro i cambi alla formazione decisi dal CT per la gara contro il XV del Sol Levante rispetto alla squadra scesa in campo ad Apia contro Samoa la scorsa settimana, mentre resta da definire la lista degli otto atleti che porterà in panchina dopo un’ultima verifica di alcune problematiche fisiche prevista nel corso del Captain’s Run di domani.

Tra i trequarti, Brunel conferma McLean ad estremo e Venditti all’ala inserendo Sarto per Esposito nel triangolo allargato mentre Michele Campagnaro torna dal primo minuto tra i centri facendo coppia per la prima volta in carriera con Andrea Masi, spostato da secondo a primo centro per l’occasione.

In mediana Luciano Orquera rileva da Allan la maglia numero dieci e ricostituisce con Tito Tebaldi, oggi agli Ospreys, la cabina di regia delle Zebre 2012/2013.

Un solo cambio tra gli avanti: confermata la terza linea vista a Samoa con Barbieri numero otto, Mauro Bergamasco – al centesimo cap di carriera a quasi sedici anni dall’esordio internazionale – e Furno flanker, invariata la prima linea tutta trevigiana Cittadini-Ghiraldini-Alberto De Marchi: unico cambio in seconda linea, con Bortolami che torna dal primo minuto a dividere il reparto con capitan Geldenhuys e taglia il traguardo delle 107 presenze, azzurro più presente di sempre.

Sabato, Giappone ed Italia si affrontano per la sesta volta nella propria storia dal 1977 ad oggi, con l’Italia sempre vittoriosa nei cinque precedenti l’ultimo dei quali risalente all’agosto 2011 a Cesena, in preparazione ai Mondiali neozelandesi: sei degli Azzurri nel XV titolare scelto da Brunel (McLean, Bergamasco, Bortolami, Geldenhuys, Cittadini e Ghiraldini) erano in campo dal primo minuto anche in quell’occasione, quando l’Italia centrò il successo per 31-24.

Arbitra il sudafricano Jaco Peyper che ha diretto la Nazionale per due volte, sempre nel 6 Nazioni: nel 2013 ad Edinburgo contro la Scozia e nel 2014 a Parigi contro la Francia.

Questa la formazione titolare dell’Italia:

15 Luke MCLEAN (Benetton Treviso, 59 caps)

14 Leonardo SARTO (Zebre Rugby, 8 caps)*

13 Michele CAMPAGNARO (Benetton Treviso, 8 caps)*

12 Andrea MASI (London Wasps, 84 caps)

11 Giovambattista VENDITTI (Zebre Rugby, 21 caps)*

10 Luciano ORQUERA (Zebre Rugby, 43 caps)

9 Tito TEBALDI (Ospreys, 19 caps)

8 Robert BARBIERI (Benetton Treviso, 36 caps)

7 Mauro BERGAMASCO (Zebre Rugby, 99 caps)

6 Joshua FURNO (Biarritz Olympique, 19 caps)*

5 Marco BORTOLAMI (Zebre Rugby, 106 caps)

4 Quintin GELDENHUYS (Zebre Rugby, 48 caps) – capitano

3 Lorenzo CITTADINI (Benetton Treviso, 34 caps)

2 Leonardo GHIRALDINI (Benetton Treviso, 66 caps)

1 Alberto DE MARCHI (Benetton Treviso, 19 caps)

*è/è stato membro dell’Accademia FIR “Ivan Francescato”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Pablo Dimcheff: “L’Italia? Un’opportunità del genere la prendi con orgoglio”

Il tallonatore spiega la sua scelta di vestire la maglia azzurra

8 Agosto 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Giampietro Ribaldi: “Voglio far bene nelle Zebre ed esordire in nazionale”

Le parole del tallonatore che vuole vivere un 2025-2026 da protagonista

2 Agosto 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Ecco le nuove maglie dell’Italia per la stagione 2025-26

Le divise sono state ispirate dal Marmo Botticino, lo stesso utilizzato per la costruzione del Vittoriano

21 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: il bollettino medico di Jacopo Trulla

Con l'ultimo test match delle Summer Series arriva anche l'ultimo aggiornamento sulle condizioni degli infortunati

14 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Le reazioni della stampa estera dopo il secondo match tra Sudafrica e Italia

Una breve rassegna su come i media internazionali hanno trattato l'ultimo match del tour estivo degli Azzurri

13 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Test estivi 2025: le pagelle del secondo test tra Sudafrica e Italia

Nulla da fare per gli Azzurri, Springboks dominanti dall'inizio alla fine. I nostri voti

13 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale