L’Italia riparte da Samoa e dalla mischia ma De Carli: “Non basta”

Giocatori, staff tecnico e l’intera delegazione italiana è arrivata ad Apia dove sabato affronta un impegno davvero difficile

ph. Sebastiano Pessina

La nazionale azzurra si è trasferita dalle Fiji a Samoa in vista della seconda sfida di questo giugno di test-match. L’intenzione è quella di mettersi alle spalle la brutta sconfitta di Suve e di ripartire dalla gara di Apia per ricostruirsi, ma non sarà affatto facile. Il coach degli avanti Giampiero De Carli “legge” la partita con le Fiji, ecco il comunicato FIR:

 

L’Italia vola ad Apia, capitale di Samoa, prossimo avversario degli Azzurri nel tour estivo che sabato, all’ANZ Stadium di Suva, è cominciato con una sconfitta contro Fiji al termine di ottanta minuti in cui gli Azzurri di Jacques Brunel hanno avuto dalla loro il possesso (52%) ma hanno faticato ad impostare i lanci di gioco, specialmente da touche, ed a dare efficacia alla conquista, concretizzando solo limitatamente la supremazia di un pacchetto di mischia che ha messo in grave difficoltà la controparte figiana. 

“L’impatto degli avanti sulla partita è stato sicuramente positivo, ma in qualche misura ce lo aspettavamo: era quello che avevamo chiesto ai primi otto uomini, la base su cui era stata preparata la gara con Fiji” spiega, dopo lo sbarco ad Apia di questo pomeriggio Giampiero De Carli, ex prima linea dell’Italrugby – indimenticabile la sua meta alla Scozia che decise a favore degli Azzurri il debutto nel 6 Nazioni, il 5 febbraio – che dalla fine di maggio ha assunto l’incarico di allenatore del pack azzurro dopo due anni nello stesso ruolo a Perpignan, in Top14.

Clicca qui per la video-intervista a Giampiero De Carli

“Abbiamo fatto buone cose con la mischia, tra cui le due mete tecniche, ma non possiamo limitarci a questo. E’ un punto di partenza, ma resta il fatto che abbiamo perso la partita”. 

Oggi gli Azzurri sono rimasti a riposo, limitandosi al trasferimento ad Apia e ad una riunione tecnica in serata per analizzare in dettaglio la gara di ieri: da domani, tutti al lavoro per sfidare Samoa, battuta una sola volta dall’Italia – nel Cariparma Test Match del 2009 ad Ascoli – in cinque scontri diretti.

“Samoa è più organizzata di Fiji in ogni aspetto del gioco, e credo possa anche essere considerata superiore da un punto di vista fisico. E’ un avversario completo, che negli ultimi anni si è rafforzato molto in mischia ed in rimessa laterale. Sicuramente noi dovremo usare un’arma importante come i nostri avanti, continuare a rispettare i nostri principi, ma non limitarci solo a questo per cercare di portare a casa un risultato più positivo di quello ottenuto ieri a Suva” ha detto De Carli.

Domani, lunedì 9, il programma degli Azzurri prevede palestra per reparti ed allenamento sul campo sempre agli ordini dei due assistant coach Berot e De Carli, mentre la prima sessione collettiva è prevista per martedì mattina al Merist Club di Apia.  

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia: le dichiarazioni di Gonzalo Quesada in conferenza stampa dopo Sudafrica-Italia

Il capo allenatore degli Azzurri si dice piuttosto soddisfatto della prestazione, ma invita ad alzare ancora il livello in vista del secondo test

5 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Test estivi 2025: Italia sconfitta con orgoglio a Pretoria, finisce 42-24 per il Sudafrica

Azzurri messi sotto nella prima frazione, ma che nel secondo tempo mostrano tutto il loro carattere

5 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Niccolò Cannone emozionato: “Un sogno ricevere i gradi da capitano per questa sfida al Sudafrica”

Le parole dell'avanti nei giorni che portano al duello contro gli Springboks

4 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Gonzalo Quesada spiega le scelte per la prima sfida contro il Sudafrica

Il tecnico azzurro ha dovuto affrontare una situazione complicata a causa dei tanti infortuni, ma è consapevole di ciò che la squadra può fare anche i...

3 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale