Concussion, continua la campagna del Board per la sensibilizzazione

#recogniseandremove è l’ultimo progetto lanciato. Ma alcune situazioni, come quella di Fritz, continuano a far discutere

ph. Paul Harding/Action Images

Prosegue la campagna dell’International Board rivolta alla sensibilizzazione di giocatori e dirigenti sul tema della concussion. Così come proseguono le polemiche che spesso vengono sollevate da alcuni episodi se non allarmanti quantomeno sospetti in occasione del rientro in campo di giocatori dopo brutti colpi alla testa (l’ultimo caso è quello di Fritz durante la semifinale di Top 14 persa dal suo Tolosa, con coach Novés che entra in spogliatoio a “sollecitare” il suo ritorno in campo dopo un brutto colpo). Un articolo apparso sull’Irish Daily Mail nei giorni scorsi fa il punto sulla situazione introducendo alcune novità. Ll’Irb ha infatti recentemente messo l’accento sul tema sul tema, affermando che per il Board la questione concussion è tra tutte una delle più prioritarie. Proprio per questo è stato lanciato un nuovo progetto, dallo slogan, pardon hastag,  #recogniseandremove (riconosci la concussion e fai uscire il giocatore). Non esistono little concussion, si legge, e in caso di sospetta commozione celebrale il giocatore deve essere immediatamente fatto uscire, a qualunque livello egli giochi (tranne l’élite). La volontà della IRB è ben chiara: fare in modo che staff e medici di campo prendano nei confronti di una sospetta commozione le precauzioni da adottare in caso di commozione vera e propria, ovvero far uscire il giocatore. A livello élite le cose però non cambiano, con il protocollo PSCA che rimane valido e per ora invariato. Anche se casi come quello di Fritz dovrebbero essere quantomeno esaminati a fondo, cosa che il Board e la Federazione francese stanno puntualmente facendo.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Il terzo test tra Lions e Australia è stato sospeso a causa dei fulmini

Partita interrotta dopo 42 minuti a causa delle condizioni climatiche avverse: ecco cosa sta accadendo a Sydney

item-thumbnail

Viadana, Ulises Gamboa: “Avremo due allenatori, qualcosa di nuovo in Italia”

Le parole del dirigente dei lombardi con uno sguardo al futuro

item-thumbnail

Thomas Albornoz: sempre più insistenti le voci di un interessamento del Tolone

Il trequarti argentino è al centro di un intrigo di mercato

item-thumbnail

Australia-British & Irish Lions: la preview del terzo e ultimo test

Atto finale a Sydney: l'orgoglio dei Wallabies o l'en plein dei "Rossi"?

item-thumbnail

Giampietro Ribaldi: “Voglio far bene nelle Zebre ed esordire in nazionale”

Le parole del tallonatore che vuole vivere un 2025-2026 da protagonista

2 Agosto 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Pre-stagione: Zebre Parma e Benetton Rugby ringraziano i club della Serie A Elite e FIR

La collaborazione con le squadre del campionato italiano e l'Accademia è stata molto importante in questa fase della preparazione estiva