Campionato U18: battuto il Colorno, Benetton Treviso campione d’Italia

A Bologna i veneti battono nettamente gli emiliani e conquistano il titolo nazionale di categoria

Grande atmosfera all’Arcoveggio di Bologna dove Benetton e Colorno si sfidano per lo scudetto di categoria. Il grande caldo non ferma la voglia di giocare delle due squadre davvero propositive: parte meglio Treviso che, dopo un ingaggio rubato agli avversari si porta in meta alla prima azione alla mano grazie alla velocità dell’estremo Sperandio. E’ la mischia della Marca a prendere in mano l’inerzia del match sfruttando il maggiore peso del proprio pack. Non riescono a rendersi pericolosi gli emiliani nei primi 10 minuti di grande difesa e battaglia ma, grazie ad un fallo a favore in mischia, accorciano al 17°. Cresce il Colorno grazie alla propria maul che impensierisce il Benetton –in 14 per il giallo al centro Banzato- senza però trovare punti. Li trova invece in inferiorità Treviso che ruba un pallone in ruck e, dopo un calcio in avanti, supera la difesa biancorossa e schiaccia in meta con Bordini prima di allungare ancora due volte al piede grazie all’indisciplina emiliana. Dopo il giallo colornese ad Alberini la prima frazione si chiude 25-3 grazie alla terza segnatura trevigiana dopo un’altra ottima azione in velocità condita da pregevoli ricicli. Il secondo tempo si apre con la decisa reazione del Colorno che sfrutta la propria superiorità e segna con Pop dopo alcune buone touche in attacco. Nel momento migliore degli emiliani è ancora la mediana biancoverde a fare la differenza con un’altra meta di rimessa innescata al piede per i veloci trequarti. Colorno non ci sta e preme nei 22 avversari grazie a diverse rimesse propiziate da ripetuti fuorigioco della linea difensiva che costano il giallo a Cosmo: gli sforzi offensivi biancorossi intorno all’ora di gioco non portano però punti al tabellino. Sull’altro fronte puniscono invece i biancoverdi nuovamente in inferiorità numerica: è Sperandio a mandare fuori giri la difesa avversaria per la facile segnatura che chiude di fatto il match al 57°. Arrivano altre tre mete nel finale, prima il Benetton con Ferraro in veste di ala poi il Colorno con Pagliarini in prima fase a trovare un ottimo break centrale. Chiude ancora il mattatore di giornata Sperandio autore di una tripletta personale. Esulta il Benetton che succede al Rugby Viadana nell’albo d’oro e si laurea campione d’Italia Juniores in una sfida assolutamente piacevole per il folto pubblico giunto oggi a Bologna.

 

Bologna, Stadio Arcoveggio – 6 Giugno 2014

Finale nazionale Juniores Under 18

Benetton Treviso Vs Arca di Gualerzi Colorno 51-15 (P.t. 25-3)

Marcatori: 4‘ m Sperandio tr Banzato L. (7-0); 17‘ cp Bronzini (7-3);27‘ m Bordini (12-3); 32‘ cp Banzato L. (15-3);35‘ cp Banzato L. (18-3); 35‘ m Geromel tr Banzato L. (25-3);s.t. 7‘ m Pop tr Bronzini (25-10); 12‘ m Banzato F. tr Banzato L. (32-10); 22‘ m Sperandio tr Banzato L. (39-10); 27‘ m Ferraro (44-10); 32‘ m Pagliarini (44-15); 35‘ m Sperandio tr Banzato L. (51-15);

Benetton Treviso: Sperandio; Zanon, Banzato F. (32’ s.t. Gallimberti), Bordini (24’ s.t. Dal Zilio); Geromel, Banzato L., Petrozzi (30’ s.t. Balzi); Bottaro, Benetel (28’ s.t. Serrotti), Carraretto; Cescon (30’ s.t. Cavallo), Bianchini (cap.); Cosmo (30’ s.t. Ceccato), Ferraro (27’ s.t. Fabbro), Makelara. All.Moreno Trevisiol

Arca di Gualerzi Colorno: Pagliarini, Ziliotti, Slawitz M., Acerbis, Alberini (29’ s.t. Angelone), Bronzini (34’ s.t. Syll), Modoni; Slawitz G., De Rossi (17’ s.t. Camurri), Pop (cap) (33’ s.t. Garrido), Zilioli, Benchea, Torriani (17’ s.t. D’Amico), Invernale (32’ Saccò), Armantini (1’ s.t. Cesareo) All. Marzo Falzone

Arbitro: Federico Meconi (Federazione Italiana Rugby) Assistenti: Elia Rizzo, Francesco Pier’Antoni (entrambi Federazione Italiana Rugby)

Calciatori: Banzato L. (Benetton Treviso) 7/9, Bronzini (Arca di Gualerzi Colorno) 2/4,

Note: Pomeriggio di sole, temperatura 32°. Campo in ottime condizioni. Spettatori 1100.

Cartellini: al 21’ giallo a Banzato F. (Benetton Treviso), 34’ giallo ad Alberini (Arca di Gualerzi Colorno), al 19’ s.t. giallo a Cosmo (Benetton Treviso)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

La formazione del Rovigo per l’amichevole con le Zebre Parma

Dopo diverso tempo la franchigia ducale torna stasera al Battaglini per un allenamento congiunto coi Bersaglieri

9 Settembre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite, mercato: due rinforzi per il pacchetto di mischia dei Lyons

I nuovi acquisti bianconeri vengono dall'emisfero Sud e portano una grande presenza fisica

9 Settembre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Petrarca Rugby: venerdì 12 settembre un’amichevole con i Rangers Vicenza

Victor Jimenez, tecnico dei patavini: "Vogliamo farci trovare pronti per il debutto in Coppa Italia"

8 Settembre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite: 4 squadre in campo per le prime amichevoli. I risultati

A un mese dall'inizio del campionato cominciano i primi test tra le varie formazioni: ecco cos'è successo

6 Settembre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Tommaso Niglio: “Il Modello Fiamme Oro parte dagli italiani e dal centro-sud. Per la Serie A Elite serve un Draft come in NBA”

Le prospettive del vicepresidente cremisi a OnRugby: 17 nuovi innesti, un percorso che parte dalle radici e un’idea di sviluppo per i giovani del camp...

5 Settembre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Viadana: il primo obiettivo dell’anno è la Supercoppa Italiana

I lombardi vogliono iniziare subito col piede giusto la stagione 2025-2026

4 Settembre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite