Wheelchair rugby seven: l’Italia supera l’Inghilterra a Fidenza

Gli azzurri battono gli inglesi 17 a 10 in un palazzetto dello sport gremito. E con Massimo Giovanelli a fare da arbitro

Riceviamo e pubblichiamo

 

Splendida vittoria per 17-10 della nazionale italiana di rugby in carrozzina contro l’Inghilterra a Fidenza. Arbitro d’eccezione l’ex azzurro Massimo Giovanelli. Presente il direttore tecnico Ascione: “mi sono emozionato. ricalca il rugby nel gioco e nello spirito”.

E’ stata una giornata da ricordare per il Rugby Seven in carrozzina quella di sabato 31 maggio, nella quale la Nazionale italiana in carrozzina si è imposta sull’Inghilterra per 17-10, dimostrando che il movimento è pronto ad uscire dalla fase embrionale e ad allinearsi agli standard delle consolidate realtà transalpine.
In un palazzetto dello sport di Fidenza gremito per la manifestazione “Sfidabili”, organizzata splendidamente dall’associazione “Terzo Tempo” e dedicata al tallonatore Lorenzo Fallini, tetraplegico a causa di un incidente di gioco, i ragazzi della selezione azzurra, guidata dal coach Alessandro Turetta, hanno affrontato degli avversari forti di esperi giocatori di Wheelchair Rugby League e di molte amichevoli annuali, grazie alla presenza di più squadre nel territorio, con una grinta ed un agonismo inimmaginabili, nonostante la pressoché inesistente continuità negli allenamenti.
Subito in vantaggio per 3 a 0 grazie ad un calcio di punizione assegnato dall’arbitro d’eccezione Massimo Giovanelli, ex capitano della nazionale italiana di Rugby a 15 e realizzato da Giovanni Scagnoli, gli azzurri hanno preso in mano la partita andando a segnare una splendida meta con Tommaso Allegretti, trasformata ancora da Giovanni Scagnoli. Nel secondo tempo gli inglesi hanno accorciato le distanze, prima con un piazzato e poi con una meta trasformata, del capitano Martin Beddis, ma i ragazzi di coach Turetta non hanno mai mollato, sfiorando prima la segnatura con un’incredibile azione di Flavio Cardoso e andando finalmente a realizzare la meta della vittoria con l’indomabile Admir Ahmethodzich, trasformata questa volta dal capitano Roberto Scagnoli.
“Ho provato un brivido quando i ragazzi hanno segnato la prima meta – ha affermato il direttore tecnico della Federazione Italiana Rugby Francesco Ascione, presente all’incontro – questo sport ricalca perfettamente tutto quello che è il rugby che conosciamo, dal metodo di gioco allo spirito, permettendo a chi non avrebbe più potuto praticarlo di tornare a vivere le stesse emozioni”.
Interrogato dallo speaker della manifestazione sull’interesse della Federazione nei confronti del Rugby in carrozzina e delle sue possibilità di sviluppo, il direttore Ascione ha affermato in modo deciso: “Oggi è una giornata di finali nazionali per il rugby italiano, L’eccellenza, la serie A e la Femminile, ma io sono qui con voi”.
Anche Massimo Giovanelli, attualmente delegato del Comitato Italiano Paralimpico, non ha nascosto il suo entusiasmo per il rugby in carrozzina, mettendosi a disposizione per dare una mano allo sviluppo di una realtà, che in Europa cresce ed appassiona.
Questa la formazione scesa in campo: Admir Ahmethodzich, Tommaso Allegretti, Flavio Cardoso, Driss Dean Saaid, Fabio Spadoni, Roberto Scagnoli, Giovanni Scagnoli, Luca Fagioli, Mattia Calza, Enrico Paggi, Luca Prada, Martino Florio, Giorgio Camorani, Gerardo Malangone.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup: Francia in semifinale con grande fatica

L'Irlanda scatena l'imboscata perfetta e va avanti di 13 lunghezze, le transalpine si ritrovano e rimontano nella ripresa

14 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

La nuova squadra di Cherif Traoré

L'ex pilone della Nazionale ha iniziato una nuova avventura nei Paesi Bassi

14 Settembre 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Serie A Elite, Viadana aggiunge un flanker argentino alla rosa

Un altro acquisto per la squadra mantovana in vista della stagione 2025/2026

14 Settembre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

URC 2025/2026: la preview della stagione per le squadre irlandesi

Mercato, giocatori chiave e prospettive delle quattro franchigie prima dell'avvio della stagione

14 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

Scott Robertson: “Prima ci assumiamo la responsabilità poi capiremo cosa sistemare”

La pesante sconfitta di Wellington ha lasciato grande delusione nel tecnico degli All Blacks

14 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rassie Erasmus: “Non abbiamo ottenuto ancora nulla”

Il tecnico degli Springboks: "Affronteremo due partite difficili con l'Argentina"

14 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship