Leinster, un’altra coppa e l’ultima dedica per O’Driscoll e Cullen

Il dopopartita della finale del torneo celtico. A Dublino si festeggia e si salutano due giocatori importanti

Jamie Heaslip in sala stampa col trofeo appena conquistato

DUBLINO L’ultimo boato della folla dell’RDS per Brian O’Driscoll e Leo Cullen, che lasciano il rugby da vincitori. BOD non ha praticamente giocato la finale di Pro12 contro i Glasgow Warriors, uscendo dopo otto minuti per un infortunio, ma questo non sminuisce il suo ruolo in questa stagione. Leo Cullen invece ha giocato gli ultimi 20 minuti, quando Leinster ha preso il largo.
La squadra di Dublino per la quarta stagione consecutiva ha alzato almeno un trofeo, confermandosi squadra vincente, anche se da queste parti si pensa alla massima competizione europea. Nel dopo partita c’è tempo anche per un giusto tributo ai finalisti. Gli scozzesi hanno disputato una grande stagione e durante la finale hanno sperato di poter rovinare la festa di Leinster per 60 minuti.

 

In sala stampa come da costume prima tocca agli sconfitti. Gregor Townsend conferma che “abbiamo imparato a raggiungere  la finale ma non ancora a vincerla. Oggi li abbiamo messi in difficoltà ma siamo stati discontinui e abbiamo commesso troppi errori. Loro sono stati più bravi nello sfruttare le occasioni che hanno avuto”.
Battute e sorrisi invece per Matt O’Connor, che alla sua prima stagione a Dublino alza un trofeo scacciando almeno in parte l’ingombrante ombra di Joe Schmidt. Il coach prima scherza su O’Driscoll “il suo infortunio? Non lo so e non me ne frega, non deve mica giocare ancora.” poi passa ad analizzare la partita. “Nel primo tempo ci hanno messo molto in difficoltà, siamo rimasti calmi aspettando le occasioni giuste e siamo stati premiati. Nel secondo tempo credo che abbiamo meritato la vittoria”.

 

Le domande poi si spostano su Ian Madigan, che ha cambiato volto all’attacco irlandese entrando a partita iniziata. “È vero, nelle ultime due partite è entrato a gara iniziata ma presto ed ha fatto molto bene. La sua condizione mentale è molto buona e sta crescendo di partita in partita. Speriamo che continui così anche nella prossima stagione”.
È quindi il turno di Jamie Heaslip, che arriva in sala stampa col trofeo appena conquistato ma da capitano non dimentica di tributare l’onore delle armi agli avversari. “Il punteggio finale non dice quanto Glasgow è stata brava e quanto ci ha messo in difficoltà. Ovviamente siamo contenti del risultato finale e della stagione. Noi sappiamo quanto è difficile vincere questo trofeo e questo è un grande premio per tutta la società, per i 40 giocatori che sono hanno formato questo gruppo e per tutti i tecnici. Ovviamente per Brian e Leo che smettono è speciale: tutti sappiamo cosa sono stati per questo club e siamo contenti di averli fatti ritirare dai vincitori che sono sempre stati”.

Damiano Vezzosi

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC 2025/2026: la preview della stagione per le squadre scozzesi

Mercato, giocatori chiave e prospettive di due franchigie reduci da una bella stagione, ma che devono affrontare delle incognite importanti

15 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

URC 2025/2026: la preview della stagione per le squadre irlandesi

Mercato, giocatori chiave e prospettive delle quattro franchigie prima dell'avvio della stagione

14 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

Dalla Georgia: “L’ingresso dei Black Lion in URC è una delle priorità del rugby georgiano”

Il direttore dell'alto livello georgiano Levan Maisashvili: "Dalle partite con Zebre e Benetton si impara cos'è il rugby di alto livello, molto più ch...

12 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

Galles, Dragons in guerra con la WRU: “Il taglio delle franchigie non ha senso. La Federazione ci ripensi”

La franchigia di Newport ha pubblicato un comunicato durissimo nei confronti dei vertici del rugby gallese

5 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

Galles: Ospreys e Scarlets fanno causa alla federazione gallese dopo il caos sul taglio delle franchigie

La controversia nasce già da prima, ma le ultime voci sono state la goccia che ha fatto traboccare il vaso

item-thumbnail

URC: il fratello minore di Sione Tuipulotu firma con i Glasgow Warriors

Il tallonatore 21enne è eleggibile sia per la Scozia che con l'Australia