Il presidente del Bath vuole calendari separati per club e nazionali

Nuovo attacco all’attuale divisione della stagione. Il numero uno del club inglese fa una proposta articolata

Una sola finestra internazionale di sei settimane compresa tra metà agosto e fine settembre, il Sei Nazioni che passa da 7 a 6 settimane e la stagione dei tornei nazionali (compreso quello celtico) che inizia a ottobre e che si ferma a metà febbraio per poi riprendere ad aprile e andare avanti sino a metà giugno. Questo per l’emisfero nord, che a sud invece il Super Rugby si giocherebbe tra febbraio e luglio mentre il Rugby Championship avrebbe luogo a ottobre e novembre. Mondiali e tour dei Lions finirebbero nella finestra internazionale tardo estiva.
Questo il calendario ideale per Bruce Craig, presidente del Bath, secondo il quale è tempo di distinguere in maniera netta il calendario internazionale da quello dei club. Lo ha detto in una intervista a Rugby Paper: “Sappiamo tutti che ogni giocatore vuole vestire la maglia della nazionale e vogliamo che la nazionale inglese sia il vertice del nostro movimento, il problema è se a federazioni e IRB piace lo status quo”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia, Gonzalo Quesada spiega le scelte per la prima sfida contro il Sudafrica

Il tecnico azzurro ha dovuto affrontare una situazione complicata a causa dei tanti infortuni, ma è consapevole di ciò che la squadra può fare anche i...

3 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Test estivi 2025: la formazione dell’Inghilterra per la prima sfida all’Argentina

Inglesi senza Lions, con due esordienti dall'inizio e un altro in panchina. Ford festeggia i 100 caps

item-thumbnail

Test estivi 2025: ben 8 esordienti nei 23 della Francia che sfida gli All Blacks

Galthié stravolge i Bleus per la prima sfida della serie

item-thumbnail

Italia: la formazione per la prima sfida al Sudafrica

Gli Azzurri con tre esordienti nei 23, Niccolò Cannone capitano. Fuori Nicotera e Negri

3 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Test match estivi: le formazioni di Giappone-Galles

Sherratt può contare su una squadra praticamente al completo, ma Eddie Jones ha voglia di fare uno scherzetto ai gallesi, chiamati a interrompere un d...

item-thumbnail

Rugby in diretta: la programmazione TV e streaming dal 4 al 6 luglio

Sarà un weekend da fuochi d'artificio: 13 partite, comprese quelle degli Azzurri

3 Luglio 2025 Rugby in TV