Tornano gli All Blacks: con quattro nomi completamente nuovi

Quattro novità assolute e TJ Perenara, già convocato ma ancora senza cap: i nomi dei 35 tuttineri per i due primi stage dell’anno

ph. Sebastiano Pessina

Per il momento si tratta “solo” di un gruppone chiamato a prendere parte a una sessione di allenamenti, la prima del 2014, in vista dei test di giugno contro l’Inghilterra (7, 14 e 21 giugno). Uno stage, insomma, mentre i nomi dei convocati veri e propri li conosceremo più avanti. Comunque il gruppone è composto di 35 giocatori, quattro in più di quelli che poi verranno tenuti per la serie del prossimo mese, e quattro sono le novità assolute nelle prime convocazioni dell’anno del ct degli All Blacks Steve Hansen. Si tratta del centro degli Highlanders Malakai Fekitoa, del seconda linea dei Blues Patrick Tuipulotu, dei tallonatori – il ruolo più scoperto, al momento – Nathan Harris (Chiefs) e Liam Coltman (Highlanders). In più c’è un altro giocatore senza cap ma che l’aria della nazionale l’ha già respirata in abbondanza senza però mai scendere in campo: TJ Perenara.
I due stage si terranno a Christchurch tra domenica 18 maggio e martedì 20 e poi a Wellington tra domenica 25 e martedì 27. I 31 convocati per i test-match verranno annunciati il primo giugno.
Questa la lista completa di chi prenderà parte agli stage:

 

Tallonatori: Keven Mealamu (Blues), Nathan Harris (Chiefs), Dane Coles (Hurricanes), Liam Coltman (Highlanders)
Piloni: Charlie Faumuina e Tony Woodcock (Blues), Ben Franks (Hurricanes), Wyatt Crockett e Owen Franks (Crusaders)
Seconde linee: Patrick Tuipulotu (Blues), Brodie Retallick (Chiefs), Jeremy Thrush * (Hurricanes), Dominic Bird e Sam Whitelock (Crusaders)
Terze linee: Jerome Kaino e Steven Luatua (Blues), Sam Cane e Liam Messam (Chiefs), Victor Vito (Hurricanes), Richie McCaw, Kieran Read and Luke Whitelock * (Crusaders)
Mediani di mischia: Tawera Kerr-Barlow (Chiefs), TJ Perenara (Hurricanes), Aaron Smith (Highlanders)
Mediani d’apertura: Aaron Cruden (Chiefs), Beauden Barrett (Hurricanes) e Colin Slade (Crusaders)
Centri: Ma’a Nonu (Blues), Conrad Smith (Hurricanes), Ryan Crotty (Crusaders) Malakai Fekitoa (Highlanders)
Ali ed estremi: Cory Jane e Julian Savea (Hurricanes), Israel Dagg (Crusaders), Ben Smith (Highlanders).

 

*Thrush sarà presente solo al camp di Wellington, Luke Whitelock solo a quello di Christchurch

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Tutti gli arbitri dei Test Match estivi: Andrea Piardi dirigerà una sfida tra Australia e British & Irish Lions

Ecco tutti i fischietti impegnati in questa lunga estate, tra cui figurano anche Federico Vedovelli, Gianluca Gnecchi e Matteo Liperini

item-thumbnail

Rugby femminile: la Georgia gioca il suo primo test match di sempre di rugby a XV

Momento storico per la Georgia femminile, che il 17 aprile ha giocato il suo primo test match della storia

item-thumbnail

Australia: pronto il nome del nuovo allenatore, ma arriverà nel 2026

Joe Schmidt dovrebbe rimanere in carica per un altro anno oltre il tour dei British & Irish Lions

item-thumbnail

British and Irish Lions: tutti a caccia del nome a sorpresa

Fra dieci giorni Andy Farrell svelerà i nomi di tutti i convocati per il tour in Australia

item-thumbnail

Il Giappone vuole restringere le regole sugli stranieri nel campionato

Si prospettano norme stringenti che potrebbero influenzare il mercato rugbistico internazionale

item-thumbnail

Il Galles sorprende tutti: ecco chi potrebbe essere il prossimo allenatore della Nazionale

La WRU potrebbe optare per un nome diverso da quelli venuti fuori dopo il Sei Nazioni