Finale celtico con vista sulla Champions Cup: Zebre e Treviso si giocano tutto

Le squadre italiane partono a pari punti ma bianconeri in vantaggio nei criteri. A decidere le sfide con Glasgow e Newport

ph. Pino Fama

Un paio d’ore rimbalzando tra lo Scotstoun a Glasgow e il Rodney Parade a Newport. Sono i due palcoscenici dell’ultimo appuntamento celtico della stagione per le squadre italiane che in 80 minuti si giocano un passaporto per la prima edizione della Champions Cup che scatta a settembre. Zebre e Benetton sono a pari punti in ultima posizione, ma i bianconeri sono in netto vantaggio in tutti i criteri utilizzati in caso di arrivo in parità nella classifica finale. I veneti devono perciò vincere e sperare che i federali perdano o che facciano comunque meno punti.
Treviso ha però dalla sua il vantaggio di dover affrontare una partita che almeno sulla carta è più abbordabile della invece complicata trasferta che attende a Glasgow gli uomini di Cavinato. Zebre con il dubbio Odiete che ieri sera aveva la febbre.
Tutte le gare si giocano alle 19 e 30 italiane, nessuna diretta tv: Warriors-Zebre si vedrà in differita alle 23 e 35 su Italia 2, Dragons-Benetton invece è al buio.

 

Glasgow: 15 Stuart Hogg, 14 Sean Lamont, 13 Alex Dunbar, 12 Peter Horne, 11 Niko Matawalu, 10 Duncan Weir, 9 Henry Pyrgos, 8 Leone Nakarawa, 7 Chris Fusaro, 6 James Eddie, 5 Al Kellock (c), 4 Tim Swinson, 3 Moray Low, 2 Pat MacArthur, 1 Ryan Grant
Riserve 16 Dougie Hall, 17 Jerry Yanuyanutawa, 18 Geoff Cross, 19 Rob Harley, 20 Tyrone Holmes, 21 Ruaridh Jackson, 22 Lee Jones, 23 Peter Murchie
Zebre: 15 David Odiete, 14 Giulio Toniolatti, 13 Gonzalo Garcia, 12 Giovanbattista Venditti, 11 Dion Berryman, 10 Tommaso Iannone, 9 Guglielmo Palazzani, 8 Samuela Vunisa, 7 Andries van Schalkwyk, 6 Mauro Bergamasco, 5 Marco Bortolami (c), 4 Quintin Geldenhuys, 3 Dario Chistolini, 2 Davide Giazzoni, 1 Salvatore Perugini
Riserve: 16 Tommaso D’Apice, 17 Matias Aguero, 18 Dave Ryan, 19 George Biagi, 20 Emiliano Caffini, 21 Alberto Chillon, 22 Filippo Ferrarini, 23 Filippo Cristiano

 

Newport Dragons: 15 Hallam Amos, 14 Tom Prydie, 13 Pat Leach, 12 Jack Dixon, 11 Will Harries, 10 Jason Tovey, 9 Richie Rees, 8 Taulupe Faletau, 7 Nic Cudd, 6 Lewis Evans, 5 Matthew Screech, 4 Andrew Coombs (c), 3 Duncan Bell, 2 T Rhys Thomas, 1 Phil Price
Riserve: 16 Sam Parry, 17 Owen Evans, 18 Bruce Douglas, 19 Rob Sidoli, 20 Jevon Groves, 21 Jonathan Evans, 22 Kris Burton, 23 Tyler Morgan
Benetton Treviso: 15 Luke McLean, 14 Ludovico Nitoglia, 13 Michele Campagnaro, 12 Alberto Sgarbi, 11 Angelo Esposito, 10 Alberto Di Bernardo, 9 Fabio Semenzato, 8 Manoa Vosawai, 7 Paul Derbyshire, 6 Christian Loamanu, 5 Marco Fuser, 4 Antonio Pavanello (c), 3 Lorenzo Cittadini, 2 Leonardo Ghiraldini, 1 Alberto De Marchi
Riserve: 16 Giovanni Maistri, 17 Matteo Muccignat, 18 Ignacio Fernandez-Rouyet, 19 Valerio Bernabò, 20 Dean Budd, 21 Andrea Pratichetti, 22 James Ambrosini, 23 Mat Berquist

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre Parma: arriva un rinnovo fra i trequarti

La formazione di Massimo Brunello sistema un altro tassello importante in vista delle prossime stagioni

item-thumbnail

URC: gli arbitri di Edimburgo-Benetton e Zebre-Stormers e ben 3 partite dirette da italiani

Designazione di grande prestigio per Gianluca Gnecchi, che dirigerà un match storico al Croke Park

15 Ottobre 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

Benetton: turnover di Azzurri verso la sfida di Edimburgo, che recupera due uomini importanti

Entrambe le franchigie cambieranno un po' di cose in vista della sfida di venerdì

item-thumbnail

Benetton, Izekor: “Morale alto dopo queste due vittorie, ma ora serve un passo in più in trasferta”

Come sempre i biancoverdi in casa hanno fatto grandi cose, ma come spiega il flanker bisognerà fare punti anche a Edimburgo

item-thumbnail

URC: Due giocatori del Benetton nel “Team of the Week” di Planet Rugby

Nel terzo turno i biancoverdi si sono messi in evidenza grazie alla netta vittoria sui Lions

item-thumbnail

Benetton-Reds: un ponte tra emisferi che può diventare un modello da replicare

I media australiani hanno posto l'attenzione sulle prestazioni di Louis Werchon e gli altri giocatori coinvolti nel progetto di scambio