Il rugby? E’ un affare da bambine: a Milano arriva “Bimbe in meta”

Appuntamento questo sabato alle ore 15 al Giuriati. Presenti anche le ragazze della nazionale azzurra

Una manifestazione riservata a bimbe e ragazzine che vogliono approcciarsi per la prima volta alla palla ovale. Il comunicato:

 

Nasce a Milano il primo evento di rugby tutto riservato alle bambine. Sabato prossimo alle 15 al Giuriati è tempo di “Bimbe in meta” e i maschi possono starsene a casa. E’ un’iniziativa organizzata da Cus Milano Rugby con la collaborazione di Rugby Grande Milano e del Comitato Regionale Lombardo della Federazione Italiana Rugby.
Il rugby femminile ha avuto negli ultimi anni una forte espansione, dopo che l’International Rugby Board, la federazione internazionale che gestisce il movimento rugbistico mondiale, ha dichiarato come strategico lo sviluppo del rugby rosa. Sono 110 i paesi nei quale donne e ragazze giocano a rugby e l’inserimento del rugby a 7 femminile nel programma dei giochi olimpici a partire da Rio 2016 ha incrementato in tutto il mondo gli investimenti. L’obiettivo del programma di sviluppo dell’IRB è di avere almeno quattrocentomila giocatrici registrati per l’anno dei giochi di Rio.
Le ragazze italiane hanno risposto con entusiasmo e la nostra Nazionale, anche all’ultimo Sei Nazioni, ha avuto risultati migliori, rispetto alla Nazionale maschile, vincendo contro Galles e Scozia. Proprio le ragazze della Nazionale femminile con la capitana Silvia Gaudino, saranno presenti al Giuriati sabato prossimo per incoraggiare le bambine che per la prima volta si cimenteranno con il rugby.

 

Normalmente le bambine che praticano rugby, fino ai dodici anni, giocano insieme con i bambini. Per una volta, come invito al rugby, si vuole dare un’opportunità tutta al femminile, di provare il rugby. Il programma dell’attività che è stato studiato dagli istruttori del Cus Milano Rugby è adatto a tutte.
Si inizierà a giocare alle 15 e l’iscrizione è gratuita. Sono necessarie una tenuta sportiva e la presenza di almeno un genitore. Al termine sarà offerta a tutte le bambine il famoso terzo tempo rugbistico, che in questo caso consiste in una merenda a base di frutta, succhi e snack di qualità.

Per informazioni scrivere a femminile@cusmilanorugby !

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Ritorna l’European OnRugby Ranking: i criteri e la nuova classifica 2025-26

Ritorna la nostra classifica settimanale, ideata dal nostro Luca Corolli: ecco come funziona

15 Ottobre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Martin Castrogiovanni: “La Nazionale merita molto e ci darà soddisfazioni”

L'ex pilone azzurro parla del ritrovato rapporto con il rugby ed elogia il gruppo azzurro di coach Quesada

12 Ottobre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Perché R360 è un pericolo per il rugby come lo conosciamo adesso?

La "superlega" proposta da Tindall e compagnia appare ancora come un qualcosa di alieno rispetto al resto: in realtà non va per niente sottovalutata. ...

8 Ottobre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

L’ex Wallabies Nick Cummins ha salvato la vita a una bambina di 3 anni

Il racconto è stato reso pubblico prima dalla nonna della bimba, poi dai giornali australiani

7 Ottobre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Peter O’Mahony: “Rassie Erasmus è un dittatore completamente pazzo con un lato emotivo straordinario”

Al podcast The Good, The Bad and The Rugby l'ex terza linea irlandese ha raccontato diversi aneddoti sui periodo in cui i due hanno lavorato insieme a...

6 Ottobre 2025 Terzo tempo