Pro12: Leoni d’assalto per battere Glasgow e riprendersi l’Europa

Biancoverdi superati dalle Zebre, ma Glasgow ora è sicuro dei play-off. Una gara caratterizzata dai tanti addii

ph. Alessandra Florida

Fino alle 21 e 40 circa di questa sera il Benetton Treviso è ultimo in classifica, scavalcato dalle Zebre che grazie alla bella vittoria sugli Ospreys sono momentaneamente la squadra italiana che parteciperà nella prossima stagione alla prima edizione della European Rugby Champions Cup. Se la situazione sarà la stessa o meno anche alle 21 e 41 dipende proprio dai veneti che questa sera alle 20 (diretta tv su Italia 2) ospitano al Monigo i Glasgow Warriors nell’ultima gara casalinga della stagione.
Una partita che vede i padroni di casa partire con qualche motivazione in più, almeno sulla carta, che gli scozzesi proprio grazie al ko di Parma contro le Zebre sono matematicamente ai play-off: i Warriors sono infatti ora secondi in classifica a quota 69, la quinta forza sono gli Ospreys a 61 punti ma con una sola partita ancora da giocare.
Non sarà comunque una gara facile e per i bianoverdi sarà anche la passerella d’addio per molti giocatori (e anche per Vittorio Munari) che dopo tanti anni giocheranno la loro ultima partita su un campo che ormai conoscono benissimo.

 

Benetton Treviso: 15 Brendan Williams, 14 Ludovico Nitoglia, 13 Michele Campagnaro, 12 Luke McLean, 11 Angelo Esposito, 10 Mat Berquist, 9 Tobias Botes, 8 Marco Filippucci, 7 Paul Derbyshire, 6 Manoa Vosawai, 5 Marco Fuser, 4 Antonio Pavanello (c), 3 Lorenzo Cittadini, 2 Leonardo Ghiraldini, 1 Alberto De Marchi
Riserve: 16 Giovanni Maistri, 17 Matteo Muccignat, 18 Ignacio Fernandez-Rouyet, 19 Valerio Bernabò, 20 Dean Budd, 21 Alberto Sgarbi, 22 Fabio Semenzato, 23 James Ambrosini

 

Glasgow Warriors: 15 Stuart Hogg, 14 Tommy Seymour, 13 Mark Bennett, 12 Peter Horne, 11 Niko Matawalu, 10 Finn Russell, 9 Henry Pyrgos, 8 Josh Strauss (c), 7 Tyrone Holmes, 6 Rob Harley, 5 Jonny Gray, 4 Tim Swinson, 3 Geoff Cross, 2 Pat MacArthur, 1 Gordon Reid
Riserve: 16 Fraser Brown, 17 Ryan Grant, 18 Jon Welsh, 19 Leone Nakarawa, 20 Chris Fusaro, 21 Chris Cusiter, 22 Ruaridh Jackson, 23 Sean Maitland

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby: due nuovi ruoli per Alessandro Troncon

L'ex mediano di mischia azzurro si occuperà di un settore fondamentale del club veneto

item-thumbnail

Benetton Rugby: 6 giovani entrano a far parte della prima squadra

I Leoni rinforzano la loro rosa con 4 avanti e 2 trequarti

item-thumbnail

Benetton Rugby: i Leoni giocheranno un’amichevole precampionato in Inghilterra

Dopo aver annunciato il test con i Black Lion, è ufficiale la sfida con un importante club di Premiership

item-thumbnail

Benetton Rugby, Antonio Pavanello: «Con MacRae scelta la strada della continuità. Voglio portare il club sempre più in alto»

Il dg biancoverde traccia la rotta per la nuova stagione: conferme pesanti, staff rinnovato, giovani in arrivo e il futuro di due stelle del calibro d...

item-thumbnail

Benetton Rugby: Nacho Brex saluta i Leoni

Il centro italo-argentino, uno dei giocatori simbolo del club trevigiano, si separa dai biancoverdi dopo otto anni

item-thumbnail

Benetton: l’Argentina tiene a riposo Thomas Gallo

Il pilone sinistro non parteciperà alla finestra internazionale estiva