RFU e Premiership: nuovo accordo sui giocatori entro l’anno?

Il regolamento per l’utilizzo dei giocatori della nazionale scade a giugno 2016 ma in Inghilterra si vuole fare presto

ph. Paul Childs/Action Images

Programmazione e accordi chiari tra le varie anime e parti del movimento. In Inghilterra, dove comunque non mancano le frizioni tra interessi diversi, per evitare problemi e frenate al movimento fanno così. L’attuale accordo tra RFU e Premiership per l’utilizzo dei giocatori nel giro della nazionale scadrà nel giugno 2016 ma al di là della Manica stanno già discutendo di quello che verrà dopo e il CEO della RFU Ian Ritchie ha detto ieri che spera che un nuovo agreement possa essere raggiunto entro la fine di quest’anno. Una spinta in questo senso arriva anche dalla RWC: la federazione inglese non vuole trovarsi nel bel mezzo di una trattativa che potrebbe non essere esente da scontri nell’anno di un Mondiale che si vuole vincere sul campo e non solo al botteghino.
“E’ una priorità per entrambi – ha detto Ritchie al Telegraph – vogliamo trovare presto un accordo”. L’attuale regime è entrato in vigore nel 2008 e ha una validità di 8 anni: un periodo nel quale la RFU ha versato nelle casse dei club circa 110 milioni di sterline per poter “accedere” ai suoi giocatori in alcuni periodi dell’anno ben definiti. Il regolamento prevede però – ad esempio – che durante i test-match autunnali e il Sei Nazioni i giocatori che non vengono utilizzati per i match vengano rilasciati tra il lunedì e il martedì affinche possano tornare ad allenarsi e a giocare con i propri club di appartenenza.
All’orizzonte non sembrano esserci grossi scogli, se non un più che probabile ritocco finanziario verso l’alto per le società.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Louis Rees-Zammit è tornato in campo, ma il suo percorso è ancora lungo

L'ala gallese ha bisogno di minutaggio e partite per ritrovare la condizione fisica e tecnica di qualche anno fa

15 Settembre 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Christian Wade torna in Premiership

L'ex ala del Gloucester e running back NFL giocherà nuovamente a rugby a 15

8 Settembre 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Exeter Chiefs: Vincent, Varney e Zambonin. Tutti pronti a debuttare in amichevole

I tre azzurri saranno di scena nel test degli inglesi contro gli Ospreys

4 Settembre 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Che cosa aspettarsi da Danilo Fischetti ai Northampton Saints

Il pilone azzurro torna in Premiership dopo due stagioni a Parma: quali sono le prospettive per lui?

3 Settembre 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Sale Sharks, Marco Bortolami: “Una metodologia per diventare una squadra più adattabile”

L'allenatore italiano è centrale nel progetto tecnico voluto da Alex Sanderson, che ha speso parole di elogio nei suoi confronti

1 Settembre 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Inghilterra: nuova avventura in Premiership per Hame Faiva

L'ex tallonatore del Benetton e dell'Italia lascia Bath e si trasferisce in un club emergente

29 Agosto 2025 Emisfero Nord / Premiership