6 aprile 2014: a L’Aquila una città si ritrova allo stadio. Per ricordare

Nel giorno del quinto anniversario del terremoto che provocò la morte di 309 persone al Tommaso Fattori si gioca una partita di Serie A

Il 6 aprile per chi è nato o vive a L’Aquila non è una giornata come un’altra. Il terremoto che nel 2009 colpì la città in quel giorno è un ricordo ancora vivissimo, così come la distruzione e gli oltre 300 morti.
Quest’anno il 6 aprile cade di domenica e L’Aquila Rugby gioca una partita di Serie A contro il Valpolicella. Una partita che vuole diventare un modo di ricordare.
Il comunicato del club neroverde:

 

L’Aquila Rugby 1936 invita gli appassionati a stringersi sugli spalti dello stadio comunale in occasione del match in programma il prossimo 6 aprile.
Nel giorno del quinto anniversario del sisma che il 6 aprile 2009 colpì la città de L’Aquila, L’Aquila Rugby 1936 sarà impegnata al Tommaso Fattori nella XIX giornata del campionato nazionale di serie A: ospite il Rugby Valpolicella.
Certamente, non sarà una partita come le altre, giocata nel giorno della memoria per tutti noi Aquilani. 
Sarà, quindi, una partita all’insegna del ricordo di chi non c’è più e della necessità di non dimenticare quanto accaduto, nella speranza che non si ripetano mai più simili tragedie.
Da qui l’invito del club aquilano a stringersi sugli spalti dello stadio comunale per ricordare insieme il pilone neroverde Lorenzo Ciccio Sebastiani, l’atleta del Gran Sasso Rugby Riccardo Giannangeli e le altre 307 vittime del sisma che cinque anni fa ha sconvolto la nostra città cambiando per sempre le nostre vite.
Il match avrà inizio alle ore 15.30 e l’ingresso sarà gratuito: i cancelli dello stadio comunale saranno aperti per accogliere tutti coloro che vorranno condividere con il club aquilano alcune ore del giorno della memoria e partecipare a questa partita speciale nell’abbraccio del Tommaso Fattori.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Dalla Serie C alla Serie A in due anni: cosa c’è dietro l’impresa dello Stade Valdotain

Centro sportivo, scuole, clubhouse, tanti giovani in campo e grandi allenatori: il presidente Francesco Fida racconta a OnRugby un progetto cominciato...

item-thumbnail

Serie A 2024/2025: le date e gli orari dei playoff e dei playout del campionato cadetto maschile

La Federazione ha reso noto il programma delle partite che aprono la lotta per un posto in Serie A Elite

item-thumbnail

Fine della stagione regolare di Serie B: chi sale e chi scende

Tanti i verdetti già scritti al termine della regular season, ma non tutti

item-thumbnail

Serie A: cosa succede ora al termine della stagione regolare

Chi può lottare per la promozione e chi per evitare la retrocessione: ecco i turni di playoff e playout

item-thumbnail

Serie B: risultati e classifiche dopo la 18esima e ultima giornata

La regular season si chiude e decide le cinque squadre promosse in Serie A per il prossimo anno

item-thumbnail

Serie A: risultati e classifiche dopo la 18esima e ultima giornata

La stagione regolare è arrivata al capolinea, ecco i verdetti definitivi e i prossimi impegni