Pro12: Zebre un’ora alla pari con Leinster, ma alla fine è 27-0

I bianconeri lottano e rimangono in partita fino alla meta prima meta di Fitzgerald, poi i padroni di casa dilagano

ph. Luca Sighinolfi

DUBLINO Un’ottima difesa e un’ora alla pari. Le Zebre non demeritano in casa della capolista, anche se solo raramente impensieriscono gli avversari in attacco.

La primavera a Dublino ha portato pioggia, freddo e vento e l’RDS fa segnare probabilmente il record negativo di presenze. I tifosi sono concentrati sulla sfida di sabato 29 marzo all’Aviva contro Munster, per la quale i biglietti venduti sono già oltre 46mila. Fra i dublinesi Ian Madigan festeggia oggi 100 caps. L’inizio vede la difesa bianconera subito sotto pressione. I bianconeri però reggono bene la maul avanzante  avversaria, li fanno indietraggiare e alla fine se la cavano concedendo tre soli punti. Al 10’ la prima sortita offensiva, vanificata da un fallo sui 22 metri avversari. La linea si fa bucare due volte dalle incursioni avversarie, per fortuna lontano dalla linea di meta.

La seconda sortita offensiva delle Zebre trova il primo fallo di Leinster e manda in piazzola Iannone: posizione lontana ma centrale, il calcio è ben indirizzato ma corto. Al 20’ seconda punizione per un fallo su rimessa laterale. Calcio dall’incrocio fra i 22 e l’area della rimessa: Iannone manda largo a destra il secondo pallone del possibile pareggio. Dopo un quarto di gara il risultato è 3-0 ma con rimpianti per le Zebre.

Al 28’ giallo a Iannone per un fallo su un giocatore senza palla. Madigan va in piazzola subito ma la manda larga dalla stessa posizione del secondo errore del parmigiano. Leinster però vuole sfruttare la superiorità numerica e ci reisce mandando a schiacciare  dopo alcuni minuti di pressione sui cinque metri italiani. Madigan sbaglia la trasformazione: 8-0. L’inferiorità numerica costa alla fine solo cinque punti alle Zebre. Si va negli spogliatoi sull’8-0 e con le  Zebre che tengono il campo più che dignitosamente e sono a contatto.

L’inizio del secondo tempo vede le Zebre tenere il campo con autorevolezza. I primi 10 minuti sono equilibrati ma senza occasioni. È soprattutto la difesa bianconera a impressionare per solidità e continuità. Leinster in casa raramente ha faticato così tanto ad avanzare. Leinster riesce a schiacciare in meta la seconda volta al 58’ con Fitzgerald nell’angolo sinistro. Stavolta Madigan mette fra i pali e si va sul 15-0. È la meta che sancisce la fine dell’equilibrio. Da quel momento Leinster domina e va a segnare nello stesso modo ancora con Fitzgerald al 66’. Madigan non trasforma e si va sul 20-0.

Le Zebre a quel punto hanno il merito di non mollare, anzi. Per alcuni minuti sono loro a fare la partita portandosi stabilmente nella metà campo avversaria ma per due volte vengono respinti sui cinque metri.

Leinster trova la meta del punto di bonus con un carretto a tempo scaduto che supera una difesa bianconera ormai esausta.

di Damiano Vezzosi

Leinster: 15 Zane Kirchner, 14 Darragh Fanning, 13 Fergus McFadden, 12 Noel Reid, 11 Luke Fitzgerald, 10 Ian Madigan, 9 Issac Boss (20 Shane Jennings), 8 Jordi Murphy, 7 Dominic Ryan, 6 Kevin McLaughlin (21 Eoin Reddan), 5 Mike McCarthy, 4 Leo Cullen (c), 3 Tadhg Furlong (18 Martin Moore), 2 Richardt Strauss, 1 Michael Bent. Sostituti: 16 Aaron Dundon, 17 Jack McGrath, 19 Tom Denton, 22 Jimmy Gopperth, 23 Brendan Macken

Mete: 34’ Reid, 58’, 66’  Fitzgerald, 81′ Murphy

Trasformazioni: 59’ Madigan

Punizioni: 8’ 81′ Madigan,

Zebre: 15 David Odiete, 14 Giulio Toniolatti, 13 Giovanbattista Venditti, 12 Kameli Ratavou, 11 Dion Berryman, 10 Tommaso Iannone, 9 Brendon Leonard, 8 Samuela Vunisa (23 Fillipo Cristiano), 7 Andries van Schalkwyk, 6 Filippo Ferrarini (17 Andrea de Marchi), 5 Marco Bortolami (22 Emiliano Caffani), 4 George Biagi (19 Michael van Vuuren), 3 David Ryan (18 Dario Chistolini), 2 Tommaso D’Apice, 1 Salvatore Perugini. Sostituti: 16 Davide Giazzon, 20 Gugliemo Palazzani, 21 Alberto Chillo.

Mete:

Trasformazioni:

Punizioni:

Arbitro: Marius Mitrea (Ita), assistenti: Kieran Barry, Andy Brace (both Ire). TMO: Kevin Beggs (Ire)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre Parma: un rinnovo importante in seconda linea

La franchigia ducale blinda un pezzo fondamentale della touche fino al 2028

item-thumbnail

URC: gli highlights di Zebre-Edinburgh

Ducali raggiunti a tempo scaduto a Parma: tutte le mete del match

item-thumbnail

Zebre, Brunello: “Affranti per il risultato, ma la vittoria più grande è essere competitivi”

Il tecnico della franchigia di Parma: "Errori di inesperienza che alla fine si pagano, ma col tempo diminuiranno sempre di più"

item-thumbnail

URC: Zebre, che beffa! Raggiunte da Edimburgo dopo un match dominato: è pareggio al Lanfranchi

La squadra di Brunello guida il match dall'inizio alla fine, poi viene raggiunta nel finale dalla meta di Currie e dalla trasformazione di Scott: due ...

item-thumbnail

URC: al Lanfranchi le Zebre sfidano Edimburgo. La preview del match della 16esima giornata

Dopo Glasgow è ora il turno dell'altra scozzese a sfidare la franchigia di Parma. Calcio d'inizio stasera alle ore 20:35

item-thumbnail

URC: la formazione di Edinburgh che affronta le Zebre

Gli scozzesi arrivano a Parma con due giocatori chiave in più nel XV titolare