Curiosità. Clemont, Tolone e il bus. E poi ben 32 settimane di squalifica

In Australia maxisanzione contro un samoano che ha colpito un arbitro. In Francia lezione di comportamento da parte del Clermont

Due storie che arrivano da due punti di Ovalia molto lontani tra loro. Iniziamo da Canberra, Australia: l’IRB ha deciso di squalificare per 32 settimane Ausetalia Vaiomanu, giocatore di Samoa A, squadra che sta prendendo parte alla Pacific Rugby Cup, che durante la partita contro l’Argentina Pampas XV dello scorso 11 marzo ha colpito volontariamente a una spalla l’arbitro. Per lui inizialmente era stato deciso uno stop di due settimane ma il board internazionale è intervenuto e ha alzato la sanzione visto che la pena minima prevista per questo tipo di violazione è di 24 settimane. Censurata quindi la condotta del primo giudice. La pena inflitta dal board era di 48 settimane, scese a 32 per il rimorso mostrato dal giocatore. Vaiomanu non potrà giocare fino al prossimo 26 di ottobre.

 

Andiamo in Francia. Stasera si gioca Clermont-Tolone, scontro tra le due squadre che stanno dominando il Top 14 e che sono prime a pari merito a 60 punti. La vigilia è stata turbata da una scritta con cui un supporter gialloblu ha vergato il bus dei giocatori della squadra campione d’Europa. Nessuna volgarità o grave offesa ma “solo un “al Michelin si mangia Boudjellal”. Rimaniamo, al massimo, nel campo dei gesti antipatici, nulla di più. Il Clermont è comunque intervenuto sulla vicenda con un comunicato ufficiale in cui si scusa e dove si legge che “si dispiace per il gesto di cattivo gusto che ha portato una persona, che non sapremmo riconoscere come un supporter del nostro club, a scrivere sul bus dei giocatori del Tolone (…) Ricordiamo che i giocatori delle altre squadre sono nostri avversari solo durante gli 80 minuti della partita (…)”.
Chapeau.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: Stormers, formazione a tutta forza per la sfida alle Zebre

Quintetto di Springboks in campo per la formazione del Capo, attualmente capolista del campionato

item-thumbnail

URC: la formazione delle Zebre Parma che affronta gli Stormers

Brunello sceglie Belloni e Gesi sulle ali, prima linea con Hasa-Di Bartolomeo-Neculai

item-thumbnail

Lega Italiana Rugby: nuove scintille tra Fiamme Oro, Viadana e Rovigo

Al centro dello scontro torna la valorizzazione dei giocatori italiani, gli equiparati e la posizione della squadra della Polizia di Stato

17 Ottobre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Prem Rugby: Todaro e Fischetti ancora in campo con Northampton

Azzurri pronti a fronteggiare i Newcastle Red Bulls con la maglia dei Saints

17 Ottobre 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Test Match Novembre, Inghilterra: si va verso la clamorosa esclusione di Owen Farrell

Le idee del ct Steve Borthwick e quelle del giocatore non viaggerebbero sulla stessa lunghezza d'onda

17 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Red Panthers: arriva un nuovo acquisto in terza linea

Le venete si rinforzano con una terza linea francese

17 Ottobre 2025 Campionati Italiani / Rugby Femminile