Curiosità. Clemont, Tolone e il bus. E poi ben 32 settimane di squalifica

In Australia maxisanzione contro un samoano che ha colpito un arbitro. In Francia lezione di comportamento da parte del Clermont

Due storie che arrivano da due punti di Ovalia molto lontani tra loro. Iniziamo da Canberra, Australia: l’IRB ha deciso di squalificare per 32 settimane Ausetalia Vaiomanu, giocatore di Samoa A, squadra che sta prendendo parte alla Pacific Rugby Cup, che durante la partita contro l’Argentina Pampas XV dello scorso 11 marzo ha colpito volontariamente a una spalla l’arbitro. Per lui inizialmente era stato deciso uno stop di due settimane ma il board internazionale è intervenuto e ha alzato la sanzione visto che la pena minima prevista per questo tipo di violazione è di 24 settimane. Censurata quindi la condotta del primo giudice. La pena inflitta dal board era di 48 settimane, scese a 32 per il rimorso mostrato dal giocatore. Vaiomanu non potrà giocare fino al prossimo 26 di ottobre.

 

Andiamo in Francia. Stasera si gioca Clermont-Tolone, scontro tra le due squadre che stanno dominando il Top 14 e che sono prime a pari merito a 60 punti. La vigilia è stata turbata da una scritta con cui un supporter gialloblu ha vergato il bus dei giocatori della squadra campione d’Europa. Nessuna volgarità o grave offesa ma “solo un “al Michelin si mangia Boudjellal”. Rimaniamo, al massimo, nel campo dei gesti antipatici, nulla di più. Il Clermont è comunque intervenuto sulla vicenda con un comunicato ufficiale in cui si scusa e dove si legge che “si dispiace per il gesto di cattivo gusto che ha portato una persona, che non sapremmo riconoscere come un supporter del nostro club, a scrivere sul bus dei giocatori del Tolone (…) Ricordiamo che i giocatori delle altre squadre sono nostri avversari solo durante gli 80 minuti della partita (…)”.
Chapeau.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

British & Irish Lions in Australia: dalle critiche ai Wallabies al successo complessivo

Iniziata tra le perplessità generali, la serie ha dato riscontri più che positivi dentro e fuori dal campo

item-thumbnail

Rugbymercato Serie A Elite: tutti gli acquisti e le cessioni della stagione 2025/2026

Il tabellone del mercato del massimo campionato sempre aggiornato, fino all’avvio del torneo

item-thumbnail

Sudafrica: trattative in corso riguardo il futuro di Rassie Erasmus

Il contratto del tecnico scade nel 2027, e la federazione vorrebbe prolungarlo

3 Agosto 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Quale futuro per l’Australia? Wallabies promossi o bocciati dopo la serie coi Lions?

Dopo una serie in crescita arriva un crash test col Sudafrica, poi dopo il Rugby Championship ci sarà l'Italia

item-thumbnail

Dan Sheehan a rischio squalifica per l’intervento su Tom Lynagh in Lions-Australia

Il tallonatore irlandese non era stato sanzionato sul campo, ma è stato citato dalla commissione indipendente

item-thumbnail

All Blacks, sembra una maledizione: un altro infortunio importante alla vigilia del Rugby Championship

Robertson sempre più in difficoltà e con sempre meno giocatori a disposizione

3 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship