Singing the Six Nations: una cantata inglese per chiudere il torneo

“God save the Queen” e “Swing low, swing chariot” soprattutto, ma non solo. I cori dei tifosi della maglia bianca con la rosa rossa

ph. S. Pessina

Ultimo match del Sei Nazioni e appuntamento finale con le “musiche da stadio”. “God save the Queen” (o the King a seconda del regnante), inno nazionale di tutto il Regno Unito, è talmente famoso che eravamo indecisi se riportare il testo e la traduzione. Forse però non tutti sanno che fu usato per la prima volta nel1745 ed è l’inno più antico del mondo.

Un’altra canzone con meno storia ma altrettanto famosa fra gli appassionati inglesi di rugby è “Swing Low, Sweet Chariot” che fu cantata per la prima a Twickenham nel 1988 da un gruppo di studenti della Douai School che durante Inghilterra –Irlanda del Cinque Nazioni iniziò a intonarla ogni qual volta un giocatore del XV della Rosa si avvicinava alla linea di meta. Fu così che Chris Oti ispirato dalle loro voci marcò i suoi primi 5 punti e sempre più spettatori incominciarono a unirsi al coro finché, alla terza meta di Oti, la intonava tutto lo stadio. Era nato un nuovo inno.
Un’altro brano molto legato al rugby è “Jerusalem” che, già adottato dal 2010 come inno inglese ai giochi del Commonwealth, sembrava dovesse diventare addirittura l’inno ufficiale della nazionale di calcio ai prossimi mondiali di Rio (e in seguito di tutto gli sport inglesi).
Qui sotto oltre ai video delle tre canzoni cantante dal pubblico di Twickenham una versione di “Swing Low, Sweet Chariot” inserita in un bellissimo promo di qualche anno fa.

 

 

GOD SAVE THE QUEEN
God Save our gracious Queen!
Long live our noble Queen,
God save the Queen!
Send her victorious, happy and glorious,
long to reign over us,
God save the Queen!

 

DIO SALVI LA REGINA
Dio salvi la nostra benevola Regina!
Viva a lungo la nostra nobile Regina,
Dio salvi la Regina!
Mandala vittoriosa, felice e gloriosa
a regnare a lungo su di noi,
Dio salvi la Regina!

 

GOD SAVE THE QUEEN

SWING LOW, SWEET CHARIOT

SWING LOW, SWEET CHARIOT -PROMO

JERUSALEM

 

Per chi se li fosse persi a questi link trovate inni e canzoni di GallesFranciaScozia e Irlanda.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

World Rugby Ranking: il Sudafrica campione del Mondo torna in testa alla classifica

I risultati del Rugby Championship e della Pacific Nations Cup continuano a rivoluzionare i punteggi, decisivi per i sorteggi della Coppa del Mondo

17 Settembre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

L’allenatore del PSG Luis Enrique: “Alleno anch’io dalla tribuna come nel rugby, vedo molte più cose”

Il tecnico spagnolo, dopo aver già portato nel calcio il concetto di "territorio e pressione", continua a prendere spunto dalla palla ovale

16 Settembre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking: cambia la classifica tra Rugby Championship, Pacific Nations Cup e spareggi

Cambiano tanti punteggi, sia in testa sia nella corsa alle fasce più importanti per i sorteggi della Coppa del Mondo

7 Settembre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Da Cockerill a Ibrahimovic: Martin Castrogiovanni si racconta con Giteau, Mitchell, Mortlock e Ashley-Cooper

Dai litigi con l'ex tecnico dei Tigers alla burrascosa separazione dal Racing: l'ex pilone azzurro a tutto campo

26 Agosto 2025 Terzo tempo