Torna il Pro12: Benetton Treviso rimaneggiata in visita agli Ospreys

Nazionale e infortuni costringono Goosen a schierare Berquist estremo, per Loamanu impiego in terza linea. In campo domenica

ph. Alfio Guarise

Una formazione di piena emergenza, necessariamente, visto che tutti i giocatori impegnati con la nazionale hanno ricevuto l’ordine di Jacques Brunel di rimanere a riposo e che alla Ghirada c’è pure un discreto numero di infortunati.
Marius Goosen schiera Loamanu in terza linea, Berquist estremo e la coppia Semenzato-Ambrosini in mediana.
Il comunicato del Benetton Rugby

 

Ancor più infarcita di permit players la formazione del Benetton Treviso per la quattordicesima giornata di RaboDirect PRO12 contro gli Ospreys.

 

Si gioca domenica alle 16 locali, le 17 italiane, senza copertura televisiva per l’Italia (differita Italia 2 alle 23:40) e con direzione di gara dell’irlandese Dudley Phillips.

 

Partono titolari i due uomini del Mogliano Rugby, Enrico Bacchin come primo centro, e Meyer Swanepoel in terza linea, autore di una meta sabato scorso contro gli Scarlets.

 

In panchina, invece, quelli del Petrarca Padova: Romulo Acosta, Mantvydas Tveraga, Jacopo Sarto ed Andrea Menniti-Ippolito.

 

Per il resto scelte pressochè obbligate, con Valerio Bernabò confermato capitano, Marco Filippucci a numero 8 che raggiunge le 50 presenze celtiche e mette un altro passo nell’avvicinamento alle 100 totali in biancoverde. 

 

L’unica novità in mediana, dove James Ambrosini prende il posto di Alberto Di Bernardo, con Mat Berquist ancora schierato ad estremo e Brendan Williams all’ala. Per Dingo presenza numero 246 in biancoverde, a – 4 dal traguardo delle 250 e a sole due presenze dal sesto posto di sempre di Massimiliano Perziano. 

 

Questa la formazione annunciata:

15 Mat Berquist

14 Ludovico Nitoglia

13 Andrea Pratichetti

12 Enrico Bacchin

11 Brendan Williams

10 James Ambrosini

9 Fabio Semenzato

8 Marco Filippucci

7 Meyer Swanepoel

6 Christian Loamanu

5 Corniel Van Zyl

4 Valerio Bernabò (capitano)

3 Ignacio Fernandez-Rouyet

2 Franco Sbaraglini

1 Matteo Muccignat

 

A disposizione:

16 Enrico Ceccato

17 Romulo Acosta

18 Pedro Di Santo

19 Giovanni Maistri

20 Mantvydas Tveraga

21 Jacopo Sarto

22 Andrea Menniti-Ippolito

23 Alberto Di Bernardo

 

Head Coach: Marius Goosen.

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby: il bollettino medico di Andy Uren

Dagli esami è emerso un quadro dell'infortunio più grave rispetto alle prime indiscrezioni

item-thumbnail

URC, Benetton: stagione finita per Andy Uren

Emergenza in mediana a Treviso, con l'esperto mediano inglese che tornerà disponibile solo dopo l'estate

item-thumbnail

Nacho Brex, Benetton: “Non ci possiamo rilassare nemmeno un secondo, contro gli Stormers lo si è visto”

Il trequarti dei veneti ha analizzato la sfida di Città del Capo: "Quando sarà rilassato cercherò di capire cosa è successo"

item-thumbnail

URC: il Benetton crolla a Città del Capo, gli Stormers vincono 56-5

Al DHL Stadium pomeriggio da dimenticare per i Leoni che subiscono 7 mete

item-thumbnail

URC, ancora una lotta per i playoff: la preview di Stormers-Benetton

A Città del Capo si sfidano due formazioni nel solco della continuità dopo le recenti vittorie. Calcio d'inizio alle ore 18:15

item-thumbnail

URC, Benetton: torna titolare Michele Lamaro nella formazione che affronta gli Stormers

Ignacio Brex pronto a raggiungere il traguardo delle 100 presenze in biancoverde