Gli azzurri verso il Galles: Paul Derbyshire scalda muscoli e motore

Il terza linea del Benetton Treviso ha recuperato dalla lunga serie di infortuni e acciacchi. Sabato sarà della partita?

ph. Sebastiano Pessina

E’ uno dei giocatori più atipici e talentuosi del nostro rugby, uno che con la dea bendata ha parecchi crediti. Ora Paul Derbyshire è pronto, e se Jacques Brunel lo vorrà, sabato sarà tra i 23 azzurri che affronteranno il Galles a Cardiff nella gara d’inizio del Sei Nazioni 2014.
Il comunicato FIR

 

Ancora una doppia seduta sul prato del campo numero tre del “Giulio Onesti”, questa mattina, per la Nazionale Italiana Rugby che vede avvicinarsi a grande velocità il debutto nell’RBS 6 Nazioni: sabato pomeriggio (ore 15.30 italiane, diretta in chiaro su DMAX) gli Azzurri di Jacques Brunel saranno al Millennium Stadium, nella tana dei Dragoni gallesi di Warren Gatland, dominatori delle ultime due edizioni del Torneo.

L’Italia ha lavorato sul piano di gioco da utilizzare contro il XV in maglia rossa, in attesa di veder svelata giovedì alle 14.30 (diretta su Youtube.com/Fedrugby) la formazione che scenderà in campo a Cardiff, con il solo capitan Sergio Parisse che, in ripresa da un lieve problema lombare, ha evitato il lavoro di contatto.

A pieno ritmo, invece, si è allenato un’altra delle terze linee a disposizione del CT Brunel, quel Paul Derbyshire che – dopo aver saltato per una lunga serie di problemi fisici sia il tour estivo che i Cariparma Test Match autunnali – è pronto a fare il proprio rientro in campo con la maglia della Nazionale: “Sono in forma, spero di dare un contributo importante al gruppo. Rientrare dopo essere stato a lungo a guardare non è mai facile, ma la voglia e la condizione non mancano”.

CLICCA QUI PER L’AUDIO INTERVISTA A PAUL DERBYSHIRE

Costretto a guardare alla televisione gli ultimi sei test-match giocati dall’Italia, Derbyshire sintetizza le ultime prestazioni dei propri compagni: “Dopo un bel 6 Nazioni nel 2013 sono arrivate cinque sconfitte in sei gare, dobbiamo considerarle parte di un percorso di crescita verso la Coppa del Mondo: ripartiamo da questo torneo, anche gli incidenti di percorso servono a maturare” ha spiegato il flanker originario di Cecina.   

“Il calendario di questo Sei Nazioni – ha concluso Derbyshire – è particolarmente impegnativo, ma quando si parla del Torneo non ci sono partite facili. Di certo, quella di Cardiff è una partenza molto dura, contro una delle grandi favorite alla vittoria finale. Noi possiamo esserfe all’altezza, l’ambiente è positivo e abbiamo voglia di fare un ottimo risultato”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Pablo Dimcheff: “L’Italia? Un’opportunità del genere la prendi con orgoglio”

Il tallonatore spiega la sua scelta di vestire la maglia azzurra

8 Agosto 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Giampietro Ribaldi: “Voglio far bene nelle Zebre ed esordire in nazionale”

Le parole del tallonatore che vuole vivere un 2025-2026 da protagonista

2 Agosto 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Ecco le nuove maglie dell’Italia per la stagione 2025-26

Le divise sono state ispirate dal Marmo Botticino, lo stesso utilizzato per la costruzione del Vittoriano

21 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: il bollettino medico di Jacopo Trulla

Con l'ultimo test match delle Summer Series arriva anche l'ultimo aggiornamento sulle condizioni degli infortunati

14 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Le reazioni della stampa estera dopo il secondo match tra Sudafrica e Italia

Una breve rassegna su come i media internazionali hanno trattato l'ultimo match del tour estivo degli Azzurri

13 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Test estivi 2025: le pagelle del secondo test tra Sudafrica e Italia

Nulla da fare per gli Azzurri, Springboks dominanti dall'inizio alla fine. I nostri voti

13 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale