Sei Nazioni e riciclaggio: la FFR si costituisce parte civile

Nuovo capitolo nella vicenda che da qualche giorno ha attirato l’interesse dei media di tutta Europa

L’altro giorno vi abbiamo raccontato del guaio giudiziario che coinvolge la FFR: per il Sei Nazioni 2011 e 2012 avrebbe venduto diverse centinaia di biglietti delle partite interne della Francia a un’agenzia internet legata alla malavita marsigliese che li avrebbe poi rivenduti on-line per riciclare i proventi legati al traffico della droga e della prostituzione (si parla di circa 800mila euro). Tagliandi acquistati direttamente nella sede della federazione a Marcoussis da un non meglio precisato “personaggio importante del rugby a Bayonne”. Ora la FFR fa la sua mossa e si costituisce parte civile.
Una vicenda che ha ancora diversi lati oscuri: l’agenzia coinvolta si chiama Passion Events e la federazione avrebbe aperto una procedura giudiziaria contro questa società nel 2008 ottenendo nel marzo 2010 una vittoria in tribunale con la condanna al pagamento di circa 20mila euro. Passion Events avrebbe però proseguito nei suoi traffici cambiando ragione sociale e denominazione. Il proprietario della società è tale Ahmed Arbib che però sarebbe stato più volte malmenato da Franck Barresi, uomo legato ai clan che lo taglieggiava e lo costringeva a fare certi acquisti. Arbib alla fine ha denunciato Barresi.
La Procura di Marsiglia ha intanto iscritto cinque persone nel registro degli indagati, tra loro anche Barresi.
Sembra di stare in uno dei romanzi di Jean-Claude Izzo…

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni 2023: i nominati per il premio di “Player of the Championship”

Una sestina di giocatori: tre irlandesi e tre francesi

item-thumbnail

L’arbitro Jaco Peyper sotto accusa per il rosso a Steward in Irlanda-Inghilterra

Fioccano le polemiche degli opinionisti ed ex giocatori inglesi dopo l'espulsione decisa dall'arbitro sudafricano nell'ultimo match del Sei Nazioni

item-thumbnail

Sei Nazioni 2023: arriva un doppio apprezzamento per l’Italia

La meta di Pierre Bruno candidata a miglior marcatura e un Azzurro nel XV ideale del torneo

item-thumbnail

Sei Nazioni 2023: lo stato dell’arte di Irlanda, Francia, Scozia, Inghilterra e Galles

La fotografia delle altre squadre dopo 5 turni di partite ad alta intensità

item-thumbnail

Gli ascolti tv di Scozia-Italia e dell’ultima giornata del Sei Nazioni 2023

Ottimi numeri anche per l'ultimo match degli Azzurri