Heineken Cup, giornata 5: penultimo turno, sbagliare significa uscire

Solo due incontri al termine della fase a gironi. Treviso ospita i Tigers per riscattarsi, Zebre in trasferta a Galway per confermarsi

ph. Paul Harding/Action Images

Le coppe europee entrano nel vivo, con due weekend di grandi sfide che decideranno chi passerà alle fasi successive e chi invece interromperà il proprio cammino. La situazione in diversi gironi è ancora equilibrata, e dalle partite dei prossimi giorni potrebbero essere decise le sorti di molti. Destano molto interesse soprattutto le due super sfide di testa di Tolosa, dove saranno di scena i Saracens, e di Londra, dove arriva il lanciatissimo Clermont.

 

Girone 1: Incroci delicati e scenari ancora da definire. Leinster capolista del girone con 13 punti scende in campo a Castres, che in caso di vittoria con bonus potrebbe addirittura raggiungere in vetta gli irlandesi. Una vittoria di O’Driscoll e compagni metterebbe comunque un pezzo di qualificazione in tasca. Cercherà di approfittare dello scontro e di recuperare punti Northampton, di scena contro gli Ospreys ultimi e tagliati fuori dal discorso qualificazione.

 

Girone 2: Scontro tra le prime due a Tolone, dove la corazzata francese, che non sta attraversando il migliore dei momenti in Top 14, riceve i Cardiff Blues. Per i gallesi, staccati di solo due lunghezze, espugnare il Felix Mayol significherebbe guadagnare il primo posto. In Inghilterra tra Exeter e Glasgow sfida equilibrata con in palio punti importanti soprattutto in ottica secondo posto. Ad essere determinante potrebbe essere il fattore campo.

 

Girone 3: una delle sfide più importanti e spettacolari del weekend si giocherà a Tolosa, dove arriveranno i Saracens. Con entrambe le squadre prime a 15 punti, chi vince metterà una seria ipoteca sul primo posto nel girone. Dura vedere una favorita tra le due: Saracens sta dominando in Premiership, ma andare a giocare a Tolosa non è mai uno scherzo. Completano il quadro Zebre e Connacht, con la nostra franchigia che dopo la vittoria nel derby cerca conferme e continuità a Galway. La squadra irlandese è stata appena scavalcata in classifica nel Pro 12. In palio per le Zebre c’è anche la legittimazione di questa situazione, mentre per gli irlandesi le speranze di secondo posto non sono del tutte spente.

 

Girone 4: l’altro big match del turno vede di fronte Harlequines e Clermont. I francesi, a quota 15, hanno quattropunti di vantaggio sugli inglesi, ma per la sfida forse decisiva dovranno fare a meno di Chouly, Lacramp, Bonnaire e King. Harlequines che daranno tutto e forse di più per raggiungerli in classifica o addirittura superarli; in caso di vittoria, tutto si deciderà all’ultimo turno. A quota 6 troviamo sia Racing e Scarlets: a Parigi nella sfida incrociata in palio punti importanti in ottica secondo posto.

 

Girone 5: Ulster, unica ancora imbattuta nella fase a gironi, riceverà Montpellier. Difficile pensare ad un passo falso degli irlandesi. In caso di sconfitta, pronti ad approfittarne i Tigers, secondi a quota 15 e impegnati a Monigo contro una Benetton che dovrà tirare fuori tutta la rabbia e l’orgoglio a disposizione per guadagnare la prima vittoria stagionale in coppa e scacciare i fantasmi del post derby di ritorno.

 

Girone 6: Munster scende in campo a Gloucester con il match point qualificazione in mano. In caso di vittoria l’armata rossa staccherebbe proprio gli inglesi e si guadagnerebbe il biglietto per la fase successiva. In terra scozzese Edimburgo ospita Perpignan: chi vince potrebbe scavalcare Gloucester e piazzarsi al secondo posto.

 

Challange Cup: incroci italo-francese per Viadana, in casa contro Grenoble, Mogliano, impegnato a Bordeax, e Prato, che farà visita al lanciatissimo Stade. L’unico incontro abbordabile è quello di Calvisano, che ospita in casa i romeni del Bucarest.

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Investec Champions Cup: il calendario dell’edizione 2025/26

Tutti i match della fase a gironi, verso la conquista della coppa europea più prestigiosa

15 Luglio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Investec Champions Cup 2025/26: la composizione dei gironi

Il sorteggio di Dublino ha deciso i quattro raggruppamenti per la fase iniziale. Appuntamento a dicembre per la prima giornata

1 Luglio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: Ange Capuozzo è candidato per il premio di “Try of the Year”

La splendida azione del trequarti del Tolosa e della nazionale italiana è fra le migliori mete della stagione europea

4 Giugno 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Bordeaux: Jefferson Poirot squalificato per il gesto antisportivo nei confronti di Henry Pollock

Il pilone si era reso protagonista di una azione censurabile ai danni del terza linea inglese dopo il triplice fischio della finale di Champions Cup

30 Maggio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: un giocatore del Bordeaux è stato citato per aver messo le mani al collo di Henry Pollock

Se fosse accertato il fatto, un prima linea dei bordolesi rischia di aver chiuso in anticipo la stagione e non disputerà i playoff di Top 14

27 Maggio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Il primo giocatore a vincere tre volte la Champions Cup con tre squadre diverse

Un record individuale per un giocatore capace di vincere tre coppe nelle ultime quattro stagioni

26 Maggio 2025 Coppe Europee / Champions Cup