La Legge di Stabilità applicata al rugbymercato

Ogni trasferimento e ogni rinnovo sarà tassato del 15%. Sempre che l’emendamento passi alle Camere

La Legge di Stabilità, la vecchia Legge Finanziaria, inizia la sua ultima corsa per essere definitivamente approvata (va fatto entro il 31 dicembre) e ci sono due interventi specifici per il mondo dello sport. Il primo riguarda gli stadi ed principalmente rivolto al calcio, anche se non in via esclusiva, il secondo invece interessa tutte le discipline, e quindi anche il rugby: ogni compravendita di giocatori sarà infatti tassata del 15% e si prevede che agenti e mediatori versino la percentuale dopo aver concluso un trasferimento o dopo aver rinnovato un contratto. L’obiettivo è quello di far emergere utili spesso nascosti e si applicherà a tutti gli sportivi tesserati da società sportive professionistiche. Il 15% dei compensi ai procuratori, in pratica, sarebbe considerato come una parte extra dello stipendio complessivo dell’atleta e quindi sottoposto a tassazione.
L’emendamento ha già avuto il sì della Commissione Bilancio della Camera.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Summer Series 2025: un’ottima Inghilterra batte una spenta Argentina 12-35

A La Plata la squadra di Steve Borthwick annichilisce quella di Felipe Contepomi segnando quattro mete

item-thumbnail

Italia: le dichiarazioni di Gonzalo Quesada in conferenza stampa dopo Sudafrica-Italia

Il capo allenatore degli Azzurri si dice piuttosto soddisfatto della prestazione, ma invita ad alzare ancora il livello in vista del secondo test

5 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Test estivi 2025: Italia sconfitta con orgoglio a Pretoria, finisce 42-24 per il Sudafrica

Azzurri messi sotto nella prima frazione, ma che nel secondo tempo mostrano tutto il loro carattere

5 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

British & Irish Lions vittoriosi anche contro i Waratahs: gli highlights del match

Huw Jones firma due mete, protagonista anche Alex Mitchell