Coppe europee, il “Piano B” inglese: superare l’ERC e diritti tv a BT Sport

Mettere in mano le competizioni al board del Six Nations per “liberarsi” di Sky. Questa l’idea RFU. E sul Sei Nazioni…

ph. Paul Childs/Action Images

Ora tocca al Sei Nazioni. Nel “Great game” del rugby europeo messo in moto dallo scontro sul futuro delle coppe europee ora entra in qualche modo anche il torneo più atteso e amato. A farlo è il boss della RFU Ian Ritchie che al Guardian lancia la frase: “Nessuno vuole un anno di vuoto per le squadre che non saranno coinvolte nell’Heineken Cup e noi stiamo lavorando in questo senso. E se questo alla fine incidesse sul Sei Nazioni sarebbe un grosso problema per tutti”.
Quale il sia il senso delle parole del CEO della federazione inglese non è chiarissimo, non si capisce se si tratta di una preoccupazione sul livello del gioco espresso nel più importante torneo dell’emisfero Nord o se si tratti di una velata minaccia.
Sta di fatto che il sasso nello stagno è stato lanciato e poi lancia un avvertimento alle celtiche: “Penso ci sia la possibilità di risolvere il problema e la prospettiva di una soluzione temporanea, valida per un solo anno, la trovo complessa. Abbiamo concesso molto, comprese delle garanzie finanziarie per le federazioni coinvolte nel Pro12 che vedrebbero garantite le loro posizioni per altri 5 anni. Una volta concesso questo non deve sembrare eccessivo pensare a che deve avere il controllo delle attività commerciali”.

 

Il torneo che invece non corre nessun rischio – Ritchie lo dice apertamente – è la RWC 2015: “Non è un problema, i contratti sono già in vigore. Io devo considerare quale è il meglio per il rugby inglese e con i nostri partner della Premiership lavoriamo in questo senso, ma è interesse di tutti avere una importante competizione europea.
Fin qui le parole di Ritchie. Poi ci sono le indiscrezioni raccolte dalla BBC, secondo le quali la RFU starebbe lavorando per trovare una soluzione-ponte. Come? Con la creazione di una coppa europea con un nuovo management: sarebbe gestita non più dall’ERC ma dal board del Sei Nazioni, una soluzione che consentirebbe la vendita dei diritti tv (quantomeno per i club inglesi) a BT Sport. Alla fine l’inghippo vero – a questo punto almeno – sembra essere “solo” questo con l’ERC già impegnata con Sky e il mondo ovale inglese che invece è stato coperto da una gigantesca montagna di sterline da BT.
Vediamo cosa ci riserverà la prossima puntata di questa telenovela che sembra non voler finire.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italiani all’estero: il recupero lampo di Ange Capuozzo in Champions Cup

L'Azzurro torna titolare col Tolosa neanche un mese dopo il grande spavento per la caviglia: le motivazioni del suo rientro

3 Maggio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: le formazioni di Lione-Racing 92

Il derby francese per un posto nella finale del Millennium Stadium di Cardiff

2 Maggio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Champions Cup: le formazioni di Leinster-Northampton Saints

La corazzata irlandese ospita gli inglesi nel remake della finale del 2011

2 Maggio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: le formazioni di Edinburgh Rugby-Bath Rugby

Gli scozzesi non raggiungono la finale dal 2015, gli inglesi dal 2014

2 Maggio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Champions Cup: le formazioni di Bordeaux-Tolosa. Torna titolare Ange Capuozzo

Padroni di casa con il XV al completo, rossoneri con tante assenze fra cui Thomas Ramos

2 Maggio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup, Tolosa: un altro infortunio in vista della semifinale con Bordeaux

Dopo Mauvaka, Kinghorn e Willis i rossoneri potrebbero perdere un altro titolare importante

1 Maggio 2025 Coppe Europee / Champions Cup