L’ASR Milano calcia la palla ovale. Al carcere di Bollate

Una bella storia di rugby e solidarietà: sabato si è giocata una partita molto importante

Il club milanese lavora già da tempo con il carcere minorile “Beccaria” del capoluogo lombardo. Da qualche mese ha iniziato un nuovo progetto tra gli adulti, nell’istituto di pena di Bollate. E sabato la Freedom rugby, questo il nome della squadra, ha giocato la sua prima partita.
Il comunicato dell’ASR che racconta come è andata.

 

 

Dal 2008 l’AS Rugby Milano è settimanalmente impegnata ad insegnare e trasmettere i valori del rugby presso l’Istituto di Pena Minorile Beccaria di Milano; dal marzo 2013 l’iniziativa è stata estesa ai reclusi del Carcere di Bollate. Lo scopo è quello di coinvolgere i ragazzi detenuti in un gioco di squadra che è anche sport di combattimento basato sulla gestione dell’aggressività e su un sistema di regole sia tecniche che etiche.
Sabato 23 novembre si è svolta la prima delle tre partite previste per la stagione 2013/2014 tra i volontari della AS Rugby Milano ed i detenuti del Carcere Minorile Beccaria di Milano.
Di seguito potete trovare il racconto della mattina:

Oggi 23 Novembre, non è un sabato come tuti gli altri, per i giocatori dell’Asr Milano e per i ragazzi della Freedom Rugby.
Si respira un’aria particolare, lo si avverte dai volti dei ragazzi dell’Asr Milano; per molti di loro è la prima volta che si trovano a varcare le porte di un carcere, per di più per affrontare una partita di rugby.
Al ritrovo si ride, si scherza ma appena le porte si chiudono dietro le spalle cade il silenzio e i ragazzi iniziano a percepire le sensazione che il carcere trasmette, capiscono che oggi sarà una giornata particolare che non dimenticheranno.
Per i ragazzi della Freedom Rugby, invece è la giornata che aspettano da due mesi, dal primo giorno che è inziato il progetto rugby 2013, e che per nessun motivo si lascerebbeo scappare.
E infatti all’appello ci sono tutti, 12 ragazzi, carichi di adrenalina, voglia di giocare e confrontarsi con una squadra vera.

Vera è stata la partita, come lo è sempre nel nostro sport. La squadra Asr si presenta con un misto di giocatori tra Serie B, Serie C e Uisp, con alcuni elementi dal fisico notevole, che destano subito preoccupazioni nella squadra Freedom Rugby.

Le stesse preoccupazioni ci sono nel team Asr consapevole di dover confrontarsi con una squadra subito molto aggressiva e agguerita.

Inizia la partita e primi minuti passano con le due squadre che si studiano, cercando di capire i punti deboli degli avversari, quali giocatori evitare perché forti.
Questa fase dura poco, perchè ai primi placaggi, tutto passa in secondo piano e prevale solo la volontà di superare l’avversario.
Gli scontri non si risparmiano e nemmeno qualche battibecco, che però rimanene tutto all’interno delle regole, come è giusto che sia.
La partita vede due giochi molto differenti, da una parte l’Asr che cerca di giocare d’astuzia e qualità, e dall’altra la Freedom che con l’agonismo e aggressività sferra attacchi pericolosi e difende molto bene la propria area di meta.

La partita finisce con il risultato di 10 a 0 per Asr Milano.
Al fischio finale le ostilità terminano, le squadre si salutano e si passa al aterzo tempo, molto atteso dai ragazzi del Beccaria.

Un grazie di cuore va a tutti i giocatori della Freedom Rugby ed ai volontari della AS Rugby Milano:

Festa, Savino, Mizzon, Melilli, Moiraghi, Bellato, Piatti A, Piatti S, Pozzi ,Chindamo, Susi, Giampietro, Nuccio, Anzelotti, Ghetti, Uberti, Facente, Lombardi, Chiappa.Anche Romeo Cremascoli, presidente del Club, abbraccia tutti i partecipanti e commenta: “Sono orgoglioso di quanto facciamo sia dentro sia al di fuori del campo; un grazie speciale a Michele Festa che ha preso in mano da quest’anno il progetto e lo porta avanti con grande impegno.  Un ringraziamento particolare a Edison, Adidas ed Iveco che ci permettono di portare avanti anche questo progetto.”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

World Rugby Ranking: il Sudafrica campione del Mondo torna in testa alla classifica

I risultati del Rugby Championship e della Pacific Nations Cup continuano a rivoluzionare i punteggi, decisivi per i sorteggi della Coppa del Mondo

17 Settembre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

L’allenatore del PSG Luis Enrique: “Alleno anch’io dalla tribuna come nel rugby, vedo molte più cose”

Il tecnico spagnolo, dopo aver già portato nel calcio il concetto di "territorio e pressione", continua a prendere spunto dalla palla ovale

16 Settembre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking: cambia la classifica tra Rugby Championship, Pacific Nations Cup e spareggi

Cambiano tanti punteggi, sia in testa sia nella corsa alle fasce più importanti per i sorteggi della Coppa del Mondo

7 Settembre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Da Cockerill a Ibrahimovic: Martin Castrogiovanni si racconta con Giteau, Mitchell, Mortlock e Ashley-Cooper

Dai litigi con l'ex tecnico dei Tigers alla burrascosa separazione dal Racing: l'ex pilone azzurro a tutto campo

26 Agosto 2025 Terzo tempo