L’Australia batte anche la Scozia: 21-15 il risultato finale

Due mete lanciano i Wallabies, mentre tutti i punti scozzesi arrivano dal piede di Laidlow

ph. Sebastiano Pessina

Due calci a testa di Laidlow e Leali’ifano portano il tabellino sul 6-6 prima della meta di Folau, ben servito all’interno da Cooper dopo una touche rubata da Mowen. Altri due calci del mediano di mischia scozzese riportano i padroni di casa sul 13-12 Wallabies con cui si chiude il primo tempo. In chiusura dei primi quaranta da segnalare una pericolosa azione scozzese interrotta dall’ultimo decisivo placcaggio di Folau. La ripresa si apre con la seconda marcatura pesante degli ospiti: questa volta è Chris Feauai-Sautia a schiacciare l’ovale, dopo un’altra bella combinazione tra Cooper e Folau. Un pugno di Simmons costa poi il giallo al giocatore australiano e una punizione trasformata da Laidlaw, ma i tre punti sono subito recuperati da Leali’ifano. Nell’ultima mezzora il tabellino non si muove, e il match finisce con la vittoria dell’Australia per 21-15.

 

Scozia: 15 Sean Maitland, 14 Tommy Seymour, 13 Nick De Luca, 12 Duncan Taylor, 11 Sean Lamont, 10 Duncan Weir, 9 Greig Laidlaw, 8 Dave Denton, 7 Kelly Brown (c), 6 John Beattie, 5 Jim Hamilton, 4 Grant Gilchrist, 3 Moray Low, 2 Ross Ford, 1 Ryan Grant
Riserve: 16 Pat MacArthur, 17 Al Dickinson, 18 Euan Murray, 19 Jonny Gray, 20 Kieran Low, 21 Chris Cusiter, 22 Ruaridh Jackson, 23 Max Evans

Marcatori Scozia

Mete:
Conversioni:
Punizioni: Laidlaw (5, 10, 29, 36, 48)

 

Australia: 15 Israel Folau, 14 Joe Tomane, 13 Christian Leali’ifano, 12 Mike Harris, 11 Chris Feauai-Sautia, 10 Quade Cooper, 9 Will Genia, 8 Ben Mowen (c), 7 Michael Hooper, 6 Scott Fardy, 5 James Horwill, 4 Rob Simmons, 3 Sekope Kepu, 2 Stephen Moore, 1 James Slipper
Riserve: 16 Saia Fainga’a, 17 Ben Alexander, 18 Paddy Ryan, 19 Sitaleki Timani, 20 Ben McCalman, 21 Nic White, 22 Nick Phipps, 23 Bernard Foley

Marcatori Australia

Mete: Folau (25), Feauai-Sautia (43)
Conversioni: Leali’ifano (27)
Punizioni: Leali’ifano (2, 22, 50)

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

British & Irish Lions vittoriosi anche contro i Waratahs: gli highlights del match

Huw Jones firma due mete, protagonista anche Alex Mitchell

item-thumbnail

Summer Series 2025: la Nuova Zelanda batte a fatica la Francia 31-27

A Dunedin gli All Blacks battono i transalpini con una bella prestazione di Will Jordan

item-thumbnail

Disastro Galles: perde col Giappone e sprofonda al 14° posto del ranking

I Dragoni incassano la 18esima sconfitta consecutiva a conferma di una crisi che sembra non avere mai fine

item-thumbnail

British & Irish Lions: Andy Farrell difende la convocazione di suo figlio Owen Farrell

Il tecnico accusato di nepotismo ha spiegato la scelta ricaduta su suo figlio

item-thumbnail

Test Match Estivi 2025: la formazione dell’Argentina che riceve l’Inghilterra

Bernasconi pronto all'esordio, c'è anche Gallo nei 23

item-thumbnail

Test estivi 2025: la formazione dell’Inghilterra per la prima sfida all’Argentina

Inglesi senza Lions, con due esordienti dall'inizio e un altro in panchina. Ford festeggia i 100 caps